In un posto dove una donna, per dimostrare il suo talento, deve faticare più del dovuto, nasce l’esigenza di parlare, attraverso un canale mediatico, di quello che ci circonda a livello umano, sociale e politico.
L’album di debutto “A proposito di donne”, parla di noi, delle nostre esperienze passate, del nostro essere state ragazze, fino a diventare donne. Delle difficoltà che spesso una donna è chiamata ad affrontare, dei mille muri che deve superare per farsi sentire.
E’ un percorso fatto negli anni, dove l’immaturità iniziale dei primi testi e la maturità finale di ultimi lavori come Clarissa Dalloway crea un filo conduttore tra quello che siamo state e quello che siamo diventate. E’ un album fondato su sentimenti molto forti, su di noi, sulla nostra vita.
La nostra esperienza come persone e come artiste ci ha portato a intraprendere un viaggio dentro noi stesse, per poi scoprire che stavamo raccontando la storia di mille donne, mille persone di talento, con idee e voglia di fare, ma ritenute non credibili o non all’altezza semplicemente perchè donne.
E da qui è nata l’esigenza di scrivere, di prendere in mano uno strumento e suonarlo ispirandoci a grandissimi artisti di spicco quali Patti Smith, Pj Harvey, Pearl Jam, Pink Floyd.
L’esigenza di creare un mondo a volte ruvido ma sempre delicato e femminile, con melodie vocali pop, arrangiamenti e suoni costruiti nel tempo e una ricerca di parole e immagini che dessero sfogo al nostro disagio.
A PROPOSITO DI DONNE è una mosca bianca, una voce fuori dal coro che vuole parlare di sè e del suo essere femminile, vuole parlare di un mondo che non vuole essere riconosciuto ma che esiste e ha molto da dire e da dare.
Un mondo pieno di sfumature come solo una donna sa essere.
Iscriviti alla Newsletter (16372)
[post-marguee]