Camila Raznovich
Camila Raznovich

Camila Raznovich condurrà su Rai3 'Kilimangiaro'


Camila Raznovich sale sul ‘Kilimangiaro’: Rai 3 cambia il volto del suo programma storico dopo oltre 15 anni e ringrazia la “pioniera” Licia Colò. La mission è attrarre i giovani, rendendo il programma più dinamico, contemporaneo e in linea con un momento come l’attuale che, più che parlare, twitta. Lo ha detto subito in premessa Camila: “Ci tengo alla contemporaneità” e quindi, meno folclore e più tendenze, attualità, collegamenti in tempo reale via Skype, collegamenti con blogger sparsi per il mondo e un twitt contest per decretare il finale negli ultimi minuti della puntata. Insomma il nuovo Kilimangiaro non ha perso solo ‘le falde’ – il titolo precedente era infatti ‘Alle falde del Kilimangiaro’ – ma anche il ritmo sognante, per giocarsi la sua partita con i giovani, la loro musica, il loro linguaggio. Ad ascoltare il breve promo, mostrato oggi in Viale Mazzini, durante la conferenza stampa, le scelte musicali che fanno da sottofondo sembrano, infatti, più younger—oriented.

Quattro ore di diretta, dalle 15 alle 19, dove si alterneranno le note di viaggio della stessa Camila (vera viaggiatrice nella vita, tra l’infanzia in India e poi in Argentina, un periodo in Inghilterra, un altro in Australia), le incursioni satiriche di Dario Vergassola, i focus sulle ‘zone calde’ del globo con un esperto, i collegamenti via Skype con gli italiani sparsi per il mondo ed anche con i blogger, la gara fra i borghi d’Italia (che quest’anno saranno due per regione), i commenti del cosiddetto ‘inviato speciale’ che assisisterà alla puntata in studio, le ‘inkieste’ e il twitt-contest. Ospiti l’attore Marco D’Amore, l’invitato speciale Gioele Dix, la chef stellata Cristina Bowerman, il giovane italo scozzese Riccardo Monfardini. Poi, da New York lo chef stellato Carlo Cracco, da Malta il giornalista sportivo Alessandro Antinelli e sul Wyoming la blogger Paola Annoni. Mete, quindi, il Wyoming, l’Australia, Palau, Guilin (Cina), Lisbona, Dubai, Isole Fiji, Aruba Island, Marsa Matrouh.

Camila e Dario sono pronti e appaiono già decisamente affiatati. “Abbraccio Licia Colò, pioniera del programma. Sarà un’eredità difficile – ammette la conduttrice – e sento una grandissima responsabilità. Il Kilimangiaro ha avuto davvero grandi ascolti finora. Detto questo sono felice e ambiziosa nel voler portare il programma ad uno step successivo. Non ho paura degli ascolti. A me preme che il giorno dopo si dica che il prodotto c’è! Gli ascolti arriveranno. Sono consapevole che la domenica ci sono mostri sacri della tv, l’unico con cui gioco alla pari è Savino”. Consapevole ma con addosso un’energia notevole. Tanto che Vergassola non fa che scherzare sul fiume in piena con cui si troverà a condividere il suo Kilimangiaro bis. “Cercherò di inserirmi, se ci riesco – dice, ridendo, durante la conferenza stampa – Ma credo che sarà difficile”. “Ora avete capito perché abbiamo scelto come sottotitolo ‘Ci divertiremo un mondo’?”, chiosa Camila.

Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″])

[wysija_form id=”1″] 

[post-marguee] [flagallery gid=1108]

Guarda anche...

Mara-Maionchi

Charity Stars personaggi dello spettacolo mettono all’asta il loro tempo

Vi piacerebbe passare una serata a cucinare con Fiorella Mannoia? Prendere un caffè con Maria …