Grande affluenza ieri nelle due stazioni di Milano e Roma per il 'Laura Pausini Day'. E' stato necessario anticipare l'apertura dei box office di un'ora per smaltire le lunghe code formatesi nelle stazioni. Ragazzi di tutte le età, bambini accompagnati dai genitori e giovani cresciuti con la musica della cantante provenienti da tutta Italia, hanno formato un lungo serpentone fin dalle prime ore del mattino e si sono radunati attorno maxischermi e alle postazioni dei dj di Rds per partecipare agli eventi e aggiudicarsi il 'Laura Kit'. Sul sito TicketOne è disponibile da ieri alle 21 la 'Laura Card', 11 card da collezione ognuna con una grafica, dedicate alle singole date di Milano e Roma, valide come titolo di ingresso e che riservano vantaggi, sconti e convenzioni, consultabili dall'11 marzo sul sito www.fepgroup.it/lauracard. I biglietti dei concerti saranno poi disponibili presso i punti vendita autorizzati a partire dalle 11 di lunedì. (TMNews)
Leggi TuttoBen Harper torna ad esibirsi dal vivo in Italia
Il cantante e chitarrista californiano torna ad esibirsi dal vivo in Italia nel mese di luglio.
Ben Harper plus Robert Randolph & the Family Band
18 luglio Lucca, Piazza Napoleone - Summer Festival - Organizzazione D'Alessandro & Galli
Ben Harper e Robert Plant & the Band of Joy
19 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle - Rock in Roma - Organizzazione Live Nation
20 luglio Milano, Arena Civica - Organizzazione Live Nation
Ben Harper
29 luglio Tarvisio (Ud), No Borders Festival - Organizzazione Live Nation
30 luglio Villafranca (Vr), Castello Scaligero - Organizzazione Live Nation
Nel mese di luglio il cantante e chitarrista californiano sarà grande protagonista degli appuntamenti con la musica dal vivo in Italia.
Dopo il concerto di Lucca insieme a Robert Randolph & the Family Band, i due eventi di Roma e Milano vedranno la straordinaria partecipazione di un altro nome storico del rock internazionale, Robert Plant & the Band of Joy. I due artisti si susseguiranno sul palco del Rock in Roma, l’ormai consueto appuntamento live della capitale, e su quello dell’Arena Civica di Milano.
Ben Harper proseguirà poi il suo tour italiano, calcando il palco del No Borders Festival di Tarvisio e suonando infine nell’incantevole cornice del Castello di Villafranca.
Il tour di Ben Harper seguirà la pubblicazione del suo prossimo album, ''Give Till It’s Gone'', prevista per il 17 maggio. Si tratta del decimo lavoro in studio per l’artista due volte vincitore di Grammy, e il primo album solista dopo ''Both Sides Of The Gun'' del 2006. (TicketOne)
Leggi Tutto
Francesco Guccini in concerto a Villa Manin
Unica tappa del Nordest a Villa Manin di Passariano per Francesco Guccini. Il noto cantautore italiano sara' l'attrazione della rassegna 'Estate in Villa' che ospita da diversi anni i piu' grandi nomi del panorama musicale italiano ed internazionale sabato 3 settembre.
L'artista modenese e' uno dei cantautori in assoluto piu' impegnati e piu' amati della canzone italiana che con la sua musica e' in grado di descrivere le vicissitudini di oltre 40 anni di vita quotidiana del nostro Paese.(Ansa)
Silvio Orlando: Quello italiano pensato per l’insuccesso
Dal 15 marzo al Teatro Eliseo di Roma Silvio Orlando interpreta Michele Cozzolino in 'Se non ci sono altre domande'. Prima opera teatrale di Paolo Virzì, racconta la storia di un uomo qualunque che improvvisamente si ritrova protagonista di un talk show televisivo sulla sua vita, davanti ad una platea che gli chiede conto di pensieri, azioni, segreti, amori, errori e meschinità. "È un'opera che nasce da un malessere, quello del mondo teatrale e dello spettacolo, che chi governa - spiega Orlando a 'L'Espresso' - non ha saputo intercettare, creando una breccia per entrare in un ambiente che sente ostile".
Per l'attore "il teatro italiano è pensato per l'insuccesso, mentre dovrebbe tenere aperte le finestre a qualcosa di più nuovo, aggressivo e creativo". "Vive in una sorta di protezionismo che è depressivo per le proposte. Si regge sulle tournée e su una rete di protezione di abbonati, così tra uno spettacolo di gran successo e uno scarso c'è poca differenza: stessi teatri, piazze, facce, incassi. Tutto ciò è avvilente per chi fa questo mestiere in modo intellettualmente corretto, cioè per un pubblico - prosegue - almeno consapevole di cosa vede. Si perde l'illusione di essere scelti. Come quei cantanti da matrimoni napoletani che a ogni portata devono intonare un pezzo di sottofondo, sognando il giorno in cui il pubblico vorrà solo loro e non i gamberoni".
"Se il governo avesse creato strumenti per attivare situazioni più dinamiche e vitali, come questa, sarebbe riuscito per la prima volta nella storia della destra italiana ad avere un ascolto, invece di andare avanti a colpi di tagli punitivi - continua Orlando - vendette tribali su una categoria dalla quale non si sente stimato e appoggiato". Sostiene che "il rapporto con la politica dovrebbe essere ribaltato". "Nel mondo dello spettacolo si sviluppano le idee e si crea il consenso. Dovrebbero essere i politici a inseguire gli artisti e non viceversa. Bruttissimo segno quando siamo noi a dover andare col cappello in mano".
Ma "più che l'arroganza di chi ci governa", Orlando è dispiaciuto per "l'incapacità di ideare forme di lotta più efficaci". "Tutto finisce nel momento in cui ognuno di noi va poi a contrattazione individuale col potente di turno. Ci solleviamo solo per la paura di scomparire. Non abbiamo saputo farci rispettare fino in fondo". (TMNews)
“Ti amo perché non esisti” il nuovo singolo di Daniele Babbini
“Ti amo perché non esisti” il nuovo singolo di Daniele Babbini dall’8 marzo in vendita in tutti gli store digitali e in tutte la radio “Ti amo perché non esisti“ un brano dal sapore “british” che però rispetta la grande tradizione melodica della musica italiana che tratte tematiche affettive che non hanno problemi di tempo e spazio. L’orchestra di archi, le chitarre acustiche e la stesura del brano si fondano su l'essenzialità di sonorità che ancora “esistono” e “resistono”… che non si sono mai perse nonostante tutto. La produzione artistica è stata curata nei dettagli da Gianni Errera (che ha diretto anche gli archi) e Steve Lyon ha curato i mixaggi.
Il cantautore toscano ci racconta l'idealizzazione pura dell'altra metà, come si cerchi la perfezione comoda e rassicurante che purtroppo però spesso non esiste e proprio per questo diventa odio, amplificando la solitudine di chi spesso è “un invisibile" e ha bisogno di un altra/o "invisibile" per sentirsi meno solo. ... ma gli amori virtuali ci possono aiutare?
“Corpi celesti” il disco d’esordio di Paolo Rigotto tra pop e anticonformismo
"Sembra un concept album, ma non vale, io non ho cercato di farlo. Potremmo definirlo Casual Album, ma non è un jeans". Così Paolo Rigotto presenta il suo nuovo album Corpi Celesti, il primo lavoro solista giunto al termine di un lungo percorso di lavori e collaborazioni. Apprezzato batterista di due gruppi che ultimamente hanno riscosso notevole successo, i cantautorali Banda Elastica Pellizza e i rinnovati progsters Syndone, Rigotto ha voluto concentrare le sue idee compositive e la sua visione del mondo e della musica nei dieci pezzi che compongono questo stuzzicante debutto.
Elettronica e pop, rock demenziale e canzone d'autore, un'ispirazione che prende spunto dal maestro Freak Antoni e dagli Elio e Le Storie Tese - con citazioni di Area e reminiscenze di Battiato - in un disco che si muove in equilibrio tra istinto e costruzione. Rigotto rivela: "Nel mio disco faccio tutto un po' da me ma non è presunzione. Sono così pigro che se non registro subito l'idea che ho in mente so già che non la concluderò mai". Registrando tutto in completa solitudine, Paolo ha realizzato un album in cui melodie deliziose e "a presa rapida" sono sostenute da una "forte matrice elettronica, in quanto tastiere e sintetizzatori sono stati il mio primo approccio con la musica, da ragazzino. Ma vorrei che fosse un'elettronica divertita, che scherza su sé stessa, sul suo essere di plastica. Ad essa infatti si contrappongono gli strumenti "veri": batteria, chitarre e voci".
Corpi Celesti è un ideale manifesto dei tempi che cambiano, di una contemporaneità agghiacciante, che l'autore osserva, interpreta e comunica con il potente strumento del sarcasmo. Rigotto sviluppa il tema della schiavitù dell'uomo dal potere, dalla carriera, dal tempo, dal sesso, dal consumo, dalla tecnologia e dalle droghe: brani come Madama Dorè, Scheda Madre (vincitrice del 3° premio La musica elettronica italiana nel 2061, promosso dal Festival Club To Club in collaborazione con il Comitato Italia 150) e Integrazione inaugurano un nuovo percorso cantautorale combinando ironia, sperimentazione e capacità comunicativa.
Il batterista dei Syndone e Banda Elastica Pellizza pubblica il suo primo esperimento solista: dieci eccentriche canzoni d'autore che affrontano temi di attualità tra sarcasmo e 'elettronica divertita'
Corpi celesti: il 'casual album' di Paolo Rigotto tra pop e anticonformismo
Michael Jackson “Hollywood Tonight”
Da oggi “Hollywood Tonight” , il nuovo singolo tratto dall’album di inediti di Michael Jackson MICHAEL , pubblicato lo scorso dicembre, è anche un video.
“Hollywood Tonight” è una delle canzoni più apprezzate da pubblico e critica che, secondo il quotidiano USA TODAY “pulsa di energia in stile Billie Jean” . Questo è ciò che sprigiona anche il video, realizzato da Wayne Isham , girato dallo stesso regista nella location dove venne filmato nel 1995 “You Are Not Alone”, è da considerarsi un tributo alle coreografie e agli indimenticabili passi del Re del Pop .
La canzone è stata scritta ai tempi dell’album Invincible. Nel 2007 Michael l’ha tirata fuori dagli archivi per lavorare insieme al produttore Theron “Neff-U” Feemster. Scritta da Michael Jackson e Brad Buxer, “Hollywood Tonight” è stata prodotta da Teddy Riley e Michael Jackson e co-prodotta da Theron “Neff-U” Feemster .
Appena pubblicato, il cd MICHAEL è balzato alla numero 1 in tutto il mondo e ha venduto oltre 3 milioni di copie, diventando uno dei best seller del 2010. L’inarrestabile successo del disco conferma che Michael, icona e superstar globale, è sempre nel cuore dei fan e che la sua musica continua a superare i confini delle lingue e delle culture. MICHAEL ha raggiunto il traguardo del disco di platino in oltre 17 paesi: Gran Bretagna, Germania, Francia (2x), Italia (2x), Spagna, Danimarca, Polonia, Russia (2x), Austria, Belgio, Repubblica Ceca (5x), Canada, India (2x), Cina, Taiwan, Corea e Medio Oriente. L’album è attualmente disco d’oro in 18 paesi: Australia, Nuova Zelanda, Brasile, Giappone, Hong Kong, Indonesia, Malesia, Filippine, Singapore, Finlandia, Grecia, Ungheria, Irlanda, Portogallo, Paesi Bassi, Norvegia, Portogallo e Svezia.
Leggi Tutto
Morning Parade “A&E”
I Morning Parade sono la band rivelazione del 2011! Tra sintetizzatori pulsanti, chitarre energiche e testi che arrivano dritti al cuore, i Morning Parade sono una delle band più suonate dalle radio inglesi! Il loro primo singolo in UK “Under The Stars” è stato ai vertici delle playlist di tutte le radio d’oltremanica, seguito a ruota dal nuovo singolo “A&E.
Il quintetto inglese (vengono dall’Essex) ha raccolto le lodi della stampa estera anche grazie alla loro reputazione di grandissimi performer live! Saranno presto impegnati in un tour europeo al fianco dei The Wombats, confermata in Italia la data del 25 Maggio al Circolo degli Artisti di Roma. “Abbiamo trovato il nostro suono: rock’n’roll, perchè siamo cresciuti con il Britpop, ma con una vena elettronica e tutta l’euforia della dance” dice il cantante Steve Sparrow.
Leggi TuttoDaniele Silvestri da domani in radio le due anime del musicista
Per la prima volta il cantautore in radio con due singoli diversi che anticipano il nuovo album “S.C.O.T.C.H” in uscita il 29 marzo
Un brano intimista e scanzonato e uno politico e di impatto: Daniele Silvestri sceglie per la prima volta di anticipare il nuovo album in radio con due brani, “Ma che discorsi” e “Monito(r)”. Completamente diversi nello stile e nei temi, rappresentano però entrambi l’anima di “S.C.O.T.C.H”, il nuovo disco in uscita il 29 marzo su etichetta Sony Music. “Ma che discorsi”, costruita su un ritmo veloce e coinvolgente, è una fotografia surrealista di una relazione di coppia dominata dall’incertezza e dall’incoerenza. Chiusi in macchina tra le vie trafficate della città, lui si chiede, e implicitamente chiede a lei “e poi con quello che succede in una storia come questa/ non è che ti puoi chiedere se sia la strada giusta/ ad ogni angolo ogni semaforo che c’è”. Si cambia completamente registro con “Monito(r)”, il brano infatti affronta l’attualità più scottante ponendo l’accento sulle contraddizioni del momento che sta vivendo il nostro Paese: “Chiuso nel suo studio/ chissà che cosa fa/ il Presidente medita sul ruolo che oggi ha/ in mano un’arma scarica la penna che ratifica/ la mano trema il cuore frena/ però alla fine firmerà/ il Presidente firmerà”.
Leggi Tutto
Ti.Pi.Cal il nuovo singolo “Stars”
I Ti.Pi.Cal. sono stati il miglior gruppo dance italiano degli anni 90. Il nome nasce dall'unione delle lettere iniziali dei cognomi dei componenti: Daniele Tignino (TI), Riccardo Piparo (PI) e Vincenzo Callea (CAL). 5 anni dopo l'ultimo loro lavoro, i Ti.Pi.Cal. ritornano sulla scena dance mondiale con un singolo di grandissimo spessore. Nel corso degli anni hanno usato solo due cantanti, l'americano Josh Colow e l'inglese Kimara Lawson. Oggi il loro ritorno è affidato alla voce, senza età, di Josh.Grazie alla loro musica ed ai testi delle loro canzoni, hanno fatto innamorare millioni di persone ma - questa volta, nel 2011 - hanno deciso di regalarci tutte le STELLE!
Il testo di STARS ha una storia particolare, sono piccoli frame di vita, di immagini e di persone che durante la notte vivono delle storie, delle emozioni, regalano piacere, sorrisi e paure, si nascondono dietro ad una vita che di giorno è apparentemente normale e di notte come stelle splendenti cadute dal cielo si muovono intorno a noi, si trasformano in tanti personaggi che illuminano le vie delle notte, ognuno con una storia diversa, da vivere da raccontare, fatta di suoni, di umori, di odori e colori ...nel bene e nel male, fino a quando con l'alba ritornano ad essere dispersi ed invisibili nel cielo del mattino fino a quando non arriverà un uomo che, dallo spazio, ci regalerà una STELLA, che sarà la luce della nostra esistenza!
Leggi Tutto