Redazione

Raphael Gualazzi sbanca su iTunes, 9 brani su 10 in classifica jazz

Raphael Gualazzi

Con Raphael Gualazzi e' ormai jazz-mania. L'eclettico pianista e compositore di Urbino, vincitore nella sezione giovani del 61esimo Festival di Sanremo, con il suo album d'esordio "Reality and fantasy" targato Sugar, sta scalando le classifiche di iTunes.

L'album, infatti, e' primo nella Jazzchart di iTunes e tra i singoli di questa classifica 9 brani su 10 sono tratti dal suo album: "Follia d'amore", "Lady O", "Reality and fantasy", "Calda Estate", "Don't Stop" (bonus track), "Behind the sunrise", "A Three second breath", "Saro' sarai" e "Tuesdey". Inoltre "Reality and fantasy" e' secondo nella classifica generale di iTunes e "Follia d'amore", brano che lo ha portato alla vittoria sanremese, e' in quinta posizione. Prodotto, composto e arrangiato dallo stesso Raphael Gualazzi, "Reality and fantasy" e' un progetto di Caterina Caselli che si compone di 14 tracce piu' una bonus track (per la versione digitale sono presenti due bonus track) impreziosite dal contributo di nomi come, Gilles Peterson, James F. Reynolds, Pete Glenister, Vince Mendoza, Fabrizio Bosso, Fio Zanotti e Ferdinando Arno'. Martedi' 8 marzo Raphael Gualazzi partira' dall'Auditorium Parco della Musica di Roma con il suo nuovo tour.(Agi)

Leggi Tutto

Cannes, Michel Gondry presiede giuria cortometraggi

Il regista francese Michel Gondry guidera' la giuria dei cortometraggi e della Cine'fondation del 64mo Festival di Cannes (12-22 maggio), capeggiata in passato da Atom Egoyan, Hou Hsiao Hsien, Martin Scorsese e John Boorman.


Con i suoi sette film, diversi corti e settanta video musicali, Gondry, che e' anche musicista, ha creato negli anni un universo visivo dominato dai sogni e dall'utopia. Nel 2001 In 2001, il suo primo film, Human Nature era stato selezionato da Cannes, dove il cineasta era tornato nel 2008 - in concorso in Un Certain Regard - con Tokyo!. Nel 2009 infine aveva portato fuori concorso sulla Croisette il documentario The Thorn in the Heart.


Molto apprezzato anche in America, Gondry aveva diretto Jim Carrey nella commedia Se mi lasci ti cancello, Oscar alla sceneggiatura (Charlie Kaufman) nel 2004. Nel 2006 aveva cercato di bissare con L'arte del sogno, mentre nel 2008 firma la regia di Be Kind Rewind. Il suo ultimo film, The Green Hornet, e' stato anche il suo piu' grande successo commerciale. Al Centre Pompidou di Parigi Gondry ha appena avviato la sua Amateur Film Factory, come parte del Nouveau Festival (in programma fino al 13 marzo con una retrospettiva sui suoi film), una sala, meglio un set cinematografico, a disposizione di aspiranti attori e registi che potranno utilizzarlo per realizzare un corto in tre ore. (Adnkronos/Cinematografo.it)

 

 

Leggi Tutto

Sanremo 2011, Mauro Mazza: E’ un successo di tutta la Rai

Sanremo 2014

"Quello di Sanremo 2011 è un successo di tutta la Rai". Lo ha dichiarato Mauro Mazza, direttore di Raiuno. "La direzione artistica del Festival, la squadra capitanata da Morandi e Raiuno hanno potuto contare sul convinto sostegno dei vertici aziendali: il Consiglio di Amministrazione diede l'ok al progetto da me illustrato; il presidente Garimberti ci ha sempre incoraggiato; il direttore generale Masi - si legge in una nota Rai - è stato al nostro fianco soprattutto nei momenti piu' delicati della preparazione".

"Se qualcuno, proprio oggi in un momento di soddisfazione, vuole chiamarsi fuori dalla squadra, libero di farlo. Personalmente - chiude Mazza - sono convinto si tratti di una scelta sbagliata, soprattutto se accompagnata da dichiarazioni inopportune." (TMNews)

Leggi Tutto

Gianna Nannini altre date Tour

Gianna Nannini

“Io e Te” tour 2011 di Gianna Nannini triplica la data di Firenze e raddoppia quella di Verona.
La cantautrice senese si esibira' all'Arena di Verona il 20 e 21 maggio e, oltre alle due date fiorentine del 27 e 28 maggio, sarà anche il 29 maggio al Mandela Forum.
Il tour, prodotto e organizzato da Live Nation, vede la Nannini impegnata in 20 tappe che toccheranno le principali citta'. Al via il 29 e 30 aprile 2011 da Milano!

Leggi Tutto

Fabri Fibra con “Tranne te” Remix feat. Dargen D’Amico & Marracash

Fabri Fibra

Fabri Fibra, numero 1 dell’hip hop italiano, in tutte le radio con “Tranne te Remix” feat.Dargen D'Amico & Marracash.

Collegato al suo nuovo album «Controcultura», uscito lo scorso settembre e balzato subito al primo posto in classifica, quindi disco di platino. Il cd, che ha in rotazione i singoli «Tranne te» e «Qualcuno normale» (con Marracash), arriva dopo il successo degli album «Tradimento» e «Bugiardo».

«Nel nostro Paese - spiega Fibra - spesso il rap è ancora frainteso, poco conosciuto o male interpretato. Certi stereotipi e capisaldi superati sono duri a morire in Italia e mi piace pensare che “Controcultura” ne possa mettere in discussione alcuni».

Leggi Tutto

Modena City Ramblers tornano con un nuovo album “Sul Tetto Del Mondo”

Modena City Ramblers

“Sul Tetto Del Mondo” il dodicesimo album dei Modena City Ramblers che il 15 Marzo 2011 arriverà nei negozi di dischi e negli store digitali, pubblicato da Mescal (distribuito da Universal) e anticipato dal singolo Dieci Volte.

Il Tour partirà dal Blu Moon di Genova Giovedì 17 Marzo

 

Sul Tetto del Mondo è un album che si racconta attraverso le 13 canzoni incluse, ma una buona lettura di questo CD è già ben rappresentata in copertina, dove al posto degli scontatissimi “nome del gruppo titolo” vi è scritto: “Questo è un disco dei Modena City Ramblers ed è intitolato Sul Tetto del Mondo”, quasi che il ranocchio in copertina possa interloquire dallo scaffale del negozio con il pubblico o anche per sottolineare quanto i MCR abbiano l’esigenza, non solo attraverso i suoni e i testi dei loro brani, di un rapporto diretto con chi ha la volontà di approcciarsi a loro.

Un ranocchio che, per chi è passato almeno una volta dallo Studio Esagono di Rubiera (RE), è un simbolo, visto che le rane che ne affollano i dintorni hanno spesso accompagnato il lavoro degli artisti ospiti, quando addirittura le stesse non sono diventate, loro malgrado, protagoniste di sperimentazioni musicali. Nel caso specifico della cover dei MCR, il verde anfibio essendo Sul Tetto del Mondo si è seduto in posizione yoga, perché con questo mondo ci vuol pazienza e concentrazione, o forse solo per ricordare uno dei tanti punti del nostro globo, bistrattati, per “interessi” comuni.  

 

- “Queste canzoni sono state scritte, arrangiate, musicate e prodotte dai Modena City Ramblers e registrate nonché mixate da Carloenrico Pinna nei mesi di novembre e dicembre 2010, presso il glorioso Studio Esagono di Rubiera (RE).

La masterizzazione e l’editing sono stati effettuati da Davide Barbi.

Durante le registrazioni nessun animale è stato maltrattato, né alcuna persona, a parte il fonico, è stata oggetto di sfruttamento e coercizione.

Queste sono le ultime registrazioni effettuate nello Studio Esagono e sono stati impiegati microfoni a condensatore e dinamici Neuman, Ahg, Shure e Sennheiser passati nei preamplificatori del banco Calrec U8000, già appartenente agli Abbey Road Studios di Londra, che probabilmente andrà in pensione dopo questo disco.

I brani sono stati mixati con compressori Urei, Drawmer e Dbx, utilizzando, oltre ai riverberi naturali dell’ambiente di ripresa, il riverbero analogico Emt e il digitale Lexicon.

Il tutto su programma di registrazione ed editing Pro Tools su piattaforma Mac.

Gli ascolti sono stati effettuati con monitor Yamaha NS10 e Genelec 1038 e con cuffie Beyer dynamic DJ150.

Le frequenze sono state monitorate attraverso analizzatore di spettro Audioscope.

Possano questi strumenti trovare nuova vita in altri studi o tutto si perderà come lacrime nella pioggia”- .

 

 

 

MODENA CITY RAMBLERS in Tour SUL TETTO DEL MONDO!

17-03-2011 GENOVA – Blu Moon

18-03-2011 FONTANETO D’AGOGNA (NO) - Palaphenomenon

19-03-2011 BOLOGNA - Estragon @ Irlanda in Festa 

25-03-2011 BRESCIA – Latte Live

02-04-2011 FIRENZE - Auditorium Flog 

08-04-2011 CESENA (FC) - Vidia Club 

09-04-2011 MILANO - Alcatraz

15-04-2011 ROMA - Stazione Birra

16-04-2011 SENIGALLIA (AN) - Mamamia 

23-04-2011 OLIVONE (Canton Ticino – SVIZZERA) – Polisport Olivone

29-04-2011 TANETO DI GATTATICO (RE) - Fuori Orario

30-04-2011 MARGHERA (VE) - Centro Sociale Rivolta

05-05-2011 BARCELLONA (SPAGNA) - Sala Apollo 2

06-05-2011 MADRID (SPAGNA) - Sala Caracol

12-05-2011 TORINO - Hiroshima Mon Amour  

13-05-2011 CASALROMANO (MN) - Teatro Tenda

 

 

I MODENA CITY RAMBLERS SONO:

 

Luca Serio Bertolini: chitarra acustica, cori

Franco D'Aniello: tin whistle, flauto, sax, tromba, cori

Luciano Gaetani: banjo, bouzouki, mandolino

Massimo “Ice” Ghiacci: basso, chitarra, cori

Francesco “Fry” Moneti: chitarra elettrica, violino, plettri vari, cori

Davide “Dudu” Morandi: voce

Leonardo Sgavetti: fisarmonica e tastiere

Roberto Zeno: batteria, percussioni, cori

 

Leggi Tutto

Luca Bianchini presenta il libro “Siamo solo Amici”

Mondadori Multicenter

Giacomo è un portiere d’albergo veneziano. Rafael è un ex-portiere di calcio brasiliano. Sono entrambi a un appuntamento con il destino ma l’essere stati davanti a una porta è l’unica cosa che hanno in comune. Il primo, dopo cinque anni di attesa, sta per rivedere la donna della sua vita: sposata, il cui mantra è “non si bada a spese”, eternamene in conflitto tra i precetti religiosi e quelli astrali. Il secondo insegue invece un’attrice di telenovela, in fuga dal personaggio che le ha rubato l’anima. In un incontro fortuito e surreale Giacomo e Rafael instaureranno un rapporto singolare a tratti equivoco, che li porterà a capire chi sono e cosa desiderano. A sparigliare i piani, in una storia squisitamente teatrale, ci si metteranno altre due donne: una prostituta d’alto bordo che pensa di assomigliare a Gesù, e una giovane cassiera ostaggio della famiglia meridionale e dei look stile Lady Gaga…

 

Interviene Diego di Radio Deejay

 

Mondadori Multicenter

Piazza Duomo 1 - Milano

MERCOLEDI’ 23 FEBBRAIO  ALLE ORE 19.00

SPAZIO EVENTI – 3° PIANO

LIBRI

 

 

Leggi Tutto

Sanremo 2011: iTunes, Emma e Modà davanti a Vecchioni

Emma

In attesa delle hit parade settimanali, Sanremo irrompe nelle classifiche di iTunes. In vetta c'e' 'Arrivera'' dei Moda' con Emma, giunta seconda all'Ariston, seguita dal brano vincitore di Roberto Vecchioni 'Chiamami ancora amore'. Sul gradino piu' basso del podio si piazza il pezzo in dialetto 'Yanez' di Davide Van De Sfroos, seguito da 'Fino in fondo' di Luca Barbarossa con Raquel Del Rosario.

Quinta piazza per il vincitore dei giovani Raphael Gualazzi con 'Follia d'amore'.(Ansa)

Leggi Tutto

Negramaro e Michele Placido insieme nel videoclip “Voglio molto di più”

Negramaro

In esclusiva da oggi su MTV (canale 67 del dtt) e sulla pagina ufficiale Facebook della band, da domani su tutti gli altri canali musicali


Per la prima volta insieme sullo schermo Negramaro e Michele Placido: è accaduto per il nuovo video di "Voglio molto di più", il brano estratto dal fortunato album della rock band "Casa 69" e title-track del film "Vallanzasca - Gli Angeli del male". Dopo aver scritto la colonna sonora del film che narra le vicende del bandito della Comasina, i negramaro rinnovano dunque la collaborazione con il regista italiano.  Diretto da Valentina Bè, il videoclip sarà in programmazione da oggi in esclusiva su Mtv (canale 67 del digitale terrestre) e sul web sulla pagina ufficiale facebook dei negramaro e da martedì su tutti gli altri canali musicali, ha un taglio tipicamente cinematografico e vanta sullo schermo oltre a Michele Placido anche la partecipazione di Benedetta Barzini, tra le più famose top model degli anni ‘70. Placido e la Barzini vestono i panni dei genitori di due gemelli che festeggiano il giorno del loro compleanno. Mentre la band si esibisce sulle note del brano e l'immagine di Giuliano Sangiorgi si sdoppia, i due fratelli, identici nell'aspetto così come nelle movenze, come i loro i due conigli bianchi che corrono per casa, scoprono di essere frutto di un esperimento di clonazione ad opera del padre, medico di fama internazionale specializzato in eugenetica. Il soggetto del videoclip sposa la tematica di fondo del brano “Voglio molto di più”, atto di accusa nei confronti di chi persegue il potere assoluto. Un potere che, rappresentato dal personaggio del padre-medico che realizza il suo sogno generando figli-cloni, si trasforma in un’azione sciolta da ogni legame con la realtà e lesiva nei confronti degli altri.

 

 

Leggi Tutto

Raphael Gualazzi, il vincitore di Sanremo Giovani a Veneto Jazz Winter

Raphael Gualazzi

Raphael Gualazzi, il pianista e cantante vincitore di Sanremo Giovani con il brano “Follia d’Amore”, sarà ospite di Veneto Jazz Winter venerdì 11 marzo (ore 21.15) al BHR Treviso Hotel di Quinto di Treviso. Il concerto, già in programma prima della partecipazione alla manifestazione canora, rappresenta un gradito ritorno nella programmazione di Veneto Jazz, che ospitò l’artista nel 2008 alle Sale Apollinee del Teatro La Fenice nell’ambito di Venezia Jazz Festival.

Il pianista di Urbino (classe 1981) ha conquistato anche il premio della Critica “Mia Martini”, il Premio della sala stampa Radio e Tv e quello del Comune di Sanremo, oltre alla partecipazione all’Eurofestival, mettendo tutti d’accordo con un brano dalle atmosfere tipicamente swing, con testo e musica del giovane compositore, accompagnato nell’esibizione sanremese dal trombettista Fabrizio Bosso e prodotto da Caterina Caselli.

 

Con alle spalle un disco ("Love Outside the Window" nel 2005) e un'esperienza live che lo ha portato spesso ad esibirsi anche all'estero, il poliedrico artista Raphael Gualazzi è giunto all'attenzione del grande pubblico grazie alla cover di "Don't stop", la celebre hit degli anni '70 dei Fleetwood Mac, scelta come colonna sonora dello spot televisivo di Eni. Nel frattempo con il brano “Reality and Fantasy” nel remix di Gilles Peterson, entrato anche a far parte delle compilation Nova Tunes 2.2 e Hotel Costes ai vertici delle classifiche di vendita digitali in tutto il mondo, Raphael Gualazzi conquista l’air play di alcuni dei più prestigiosi network francesi e il primo dicembre debutta al Sun Side Club di Parigi, tempio della musica jazz.

 

Pianista, compositore, musicista eclettico e innovatore, il suo stile nasce dalla fusione della tecnica rag-time dei primi anni del '900 con la liricità del blues, del soul e del jazz nelle loro forme più tradizionali e che si miscela con influenze più recenti ed innovative assorbite da artisti quali Jamiroquai e Ben Harper. Il suo battesimo di fuoco è giunto la scorsa estate nel giro dei festival jazz europei, salutato sempre entusiasticamente dalla critica, e poi all'ultimo happening veneziano dell'Heineken festival. Gualazzi gioca a correre su e giù, piegato sulla tastiera, segue con il fisico la sua musica. Ritmi sincopati, a tempi di one step o quattro quarti, piano e forti a tratti fragorosi, altri quasi sottovoce. Una musica comunque allegra, solare, piena di energia.

 

Nel suo tour italiano e nella data trevigiana sarà accompagnato da: Christian Chicco Marini, batteria e percussioni; Manuele Montanari, contrabbasso, basso elettrico; Luigi Faggi Grigioni, tromba e flicorno; Max Valentini, sax baritono, sax contralto; Giacomo Pietrucci, sax contralto, sax alto, sax; Giuseppe Conte, chitarra.

 

 

Venerdì 11 marzo in scena al BHR Treviso Hotel il pianista e cantante di Urbino che ha vinto con “Follia d’Amore”

 

 

Leggi Tutto