La partita di solidarietà denominata "LA SFIDA CON IL CUORE" 2011, è l’ottava edizione nella CITTA' DI AVERSA, si svolgerà presso lo stadio comunale Bisceglia. Il Referente dell’associazione AISA (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), Paolo Zengara, in collaborazione con l’amministrazione Ciaramella, gli Assessorati: allo Sport Romilda Balivo, alle Politiche Sociali Vincenzo Lanzetta, il componente della commissione per lo sport, Consigliere Stefano Di Grazia, alla Cultura Nicola De Chiara, alla Pubblica Istruzione Gianpaolo Dello Vicario, su disposizione del Dott. Luigi Del Gaudio (dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Aversa), e del coordinatore Ispettore Alfredo Vargas, organizzano il consueto evento di solidarietà di ogni anno, ormai da ben 8 edizioni dal lontano 2002.
Molti nomi grandi di Attori del Cabaret Italiano, provenienti da noti show televisivi come “Zelig” “Colorado Cafe” “Tele Tifosi” “Made in Sud” e altri, insieme agli agenti di Polizia misti con una rappresentanza dell’amministrazione comunale, si vestono da giocatore per dare un sostegno all’AISA nel raccogliere fondi ed incentivare la Ricerca Scientifica per la lotta contro l’atassia, una malattia rara, gravemente invalidante e poco conosciuta, che solo in Italia colpisce più di 5000 persone senza distinzione di età, sesso ed etnia.
L’altro scopo della partita, è coinciso per fare omaggio al grande attore Guido Palliggiano improvvisamente scomparso nella fine del 2010, e che è stato per circa 4 edizioni il Capitano e il coordinatore per la squadra degli Attori.
Fu proprio nel 2004 quando Guido venne ad Aversa per un suo spettacolo dove l’AISA partecipe nel programma “, Estate per Aversa” si conobbe con Paolo e assieme decisero di formare per la prima volta, una squadra di calcio formata da Attori Cabarettisti campani e non solo. Dal voluto da Paolo Zengara, vorrebbe che la squadra fosse proprio chiamata in suo onore e denominata: “squadra di calcio del Cabaret Italiano Guido Palliggiano“.
Ora a farne capo di tale squadra, è stato chiamato l’Attore Peppe Migliaccio del duo Migliaccio e Carrino, grandissimo amico di Guido e della Famiglia, cui affidato l’incarico di raggruppare di nuovo gli attori e formare la squadra, avvalendosi anche il ruolo di capitano e coordinatore. È previsto anche al fine partita, per la premiazione, oltre ai trofei e meriti ai giocatori e collaboratori, una targa commemorativa alla memoria di Guido e che sarà consegnata alla moglie e al figlio presenti sul campo sotto lo stand del comitato d’onore.
L'evento è stato confermato sabato 29 gennaio in un incontro avvenuto al palazzetto dello sport di Aversa in occasione dell’ iniziativa promossa dai due assessorati competenti, Sport e Politiche Sociali “SPORTABILITA’” , da Paolo Zengara col Sindaco Domenico Ciaramella che sempre orgoglioso e disponibile ad appoggiare la solidarietà, gli Assessori Balivo e Lanzetta, i consiglieri Di Grazia e Galluccio, il collaboratore Dino Carano, ideatore della rassegna Telethon “UNITI PER LA VITA”.
La madrina d'eccezione AISA sezione Campania Anna Calemme, spalleggiata dal Sindaco, darà il calcio d’inizio alla partita.
Presentano e conducono l'evento, ALFREDO MARIANI e ANNA CALEMME, con ragazze Vallette dello Spettacolo che faranno interviste da bordo campo.
Saranno presenti ospiti attori TESTIMONIAL personaggi dello sport e spettacolo.
Come in ogni edizione, in collaborazione con il Centro di Produzione di Napoli (RAI), sarà organizzato uno Spot Con gli Attori di “Un Posto Al Sole” su gentile disponibilità della Produzione Grundy Italia, per la divulgazione dell’evento.
L’evento sarà patrocinato moralmente da: Regione Campania, Provincia di Caserta, RAI Napoli, Città di Aversa e altre istituzioni.
I bambini fino ai 5 anni e i disabili avranno ingresso libero e gratuito, mentre sarà ridotto del 50% a ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.
Leggi Tutto