Redazione

Sanremo 2011: Oxa sempre più “eclettica” e Tatangelo con “uomo bastardo”

Anna Oxa

Ieri sera, la prima serata della kermesse tanto attesa sia dal pubblico sia dai media si è conclusa con l’ eliminazione di Anna Oxa con "La mia anima d'uomo" e Anna Tatangelo con "Bastardo", che parteciperanno al ripescaggio di giovedì sera.

Due artiste diverse tra loro, una Oxa eclettica e sperimentale nella sua musica ed una Tatangelo sempre più femminista con i temi che affronta.

Anna Oxa con "La mia anima d'uomo" dimostra sempre più la sua ecletticità ma non solo a livello musicale ma anche di immagine …. forse la giuria demoscopica non ha apprezzato la sperimentazione.

Anna Tatangelo con"Bastardo" si è presentata con un look androgino ma sempre con lo stesso tema: la donna tradita … forse la giuria è stanca di sentire il solito tema in cui la donna è vittima dell’ amore oppure ha voluto far provare all’ artista il sapore dell’ eliminazione come faceva la medesima ad X-Factor.

Attendiamo giovedì sera … vedremo la giuria cosa sceglierà: l’ ecletticità della Oxa o la solita musica che propone la Tatangelo!

Leggi Tutto

Al via il 61° Festival di Sanremo, la Oxa e Tatangelo eliminate

Gianni Morandi

Gianni Morandi ha dato il via alla 61° edizione del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, raccogliendo il testimone da Antonella Clerici che insieme alla sua bambina “Maelle” ha aperto il sipario della kermesse.

Stasera sul palco dell’Ariston saliranno subito i quattordici Big in gara e solo due saranno eliminati dalla giuria demoscopica, mentre i giovani verranno soltanto presentati e la loro gara inizierà domani sera.

La prima canzone presentata stasera sul palco dell’ Ariston è “ Il mare immenso” di
Giusy Ferreri, artista dalla personalità piena di grinta.

Dopo l’esibizione della Ferreri entra Luca, dopo uno scambio di battute con Morandi, annuncia che il suo compagno di avventura: Paolo.

Secondo artista in gara Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario con la canzone “Fino in Fondo”, un duetto che vede la collaborazione tra un veterano della musica italiana e un’importazione proveniente dalla Spagna.

Sul palco arriva il “Professore” che ha scritto le pagine più emozionati della musica italiana: Roberto Vecchioni con “Chiamami ancora amore".

Segue Anna Tatangelo con il brano “Bastardo” ed un look un po’ particolare;in merito al brano si sentiva anche l’ impronta del marito Gigi d’Alessio, solito tema in cui la donna soffre e l’uomo è bastardo …

Il Festival procede in modo molto veloce, due battute è al via il successivo artista … arriva sul palco Il duo dei La Crus composto da Mauro Ermanno Giovanardi e Cesare Malfatti con la canzone un po’ contestata dal titolo “Io confesso” con la partecipazione della bellissima voce di Susanna Rigacci, soprano di fama internazionale e voce solista del Maestro Ennio Morricone.

Le tanto attese ''supervallette'' che accompagnano il capitano della kermesse giungono sul palco dell’ Ariston; così da ricomporre la squadra; per la serata d'apertura Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez elegantissime senza abiti sexy.

Max Pezzalli presenta il brano dal titolo “Il mio secondo tempo, un po’ una riflessione sulla sua vita … un po’ impacciato sul palco

Davide Van de Sfroos con “Yanez “ è la novità del Festival, perché porta la canzone dialettale sul palco dell’Ariston, anche se un po’ difficile da seguire come testo.

Arriva il momento tanto atteso del duo comico Luca e Paolo che cantano una simpatica canzone sulle intercettazioni e le vicende politiche che stanno distruggendo l’Italia: il caso Berlusconi e i suoi festini!

Gianni Morandi dopo l’ esibizione di Luca e Paolo entra senza parole dato che ha sempre ripetuto che la Musica doveva essere l’anima del Festival di Sanremo senza strumentalizzazioni politiche… chissà cosa starà dicendo al duo comico dietro le quinte in questo momento che canta Anna Oxa.

Dopo aver ascoltato la bellissima Anna Oxa con “La mia anima d’uomo” e sentire la Canalis recitare una poesia come le bambine delle elementari … beh, meglio ascoltare “Tre colori” di Tricarico!

Siamo nel pieno della gara ed arrivano i Modà con Emma che presentano “Arriverà” che da diversi sondaggi risultano i favoriti di questo Festival; brano dai tratti melodici ma allo stesso tempo esplode la grinta del gruppo milanese! 

Altro cambio di abito per le due “donne” della kermesse, che non fanno altro che riempire di complimenti Gianni Morandi … forse perché non hanno argomenti?
Come dice Morandi “andiamo avanti” con il prossimo artista Luca Madonia e Franco Battiato con “L’ alieno”; due artisti legati dall’amore per la musica, dalla loro amicizia ma dalla loro stessa città: Catania. Per Madonia è davvero un’ onore avere Battiato accanto a sé … un brivido sentire e vedere Franco Battiato sul palco dell’Ariston.

Patty Pravo con “Il vento e le rose” porta insieme ad Anna Oxa la vera eleganza di una donna sul palco; la sensualità dei movimenti, l’interpretazione del testo anche se la voce un po’ debole.

Prima di sentire gli ultimi due artisti in gara, Belen ballerà il tango insieme al super-ospite della serata “Miguel-Angel Zotto”, ballerino e coreografo, argentino anche lui.

Arriva anche la vincitrice di X- Factor 4: Nathalie con “Vivo sospesa”. Diciamo che, stare sul palco dell’Ariston non ha spaventato la cantautrice, che con la sua voce grintosa ha fatto valere il suo talento pur uscendo da un talent show.

Conclude la gara, la voce di Al Bano con “Amanda è libera” che narra la vera storia di una prostituta di origine nordafricana uccisa a Milano.

Prima di sapere i nomi dei due eliminati non poteva mancare anche la perfomance di Elisabetta Canalis insieme a Gianni Morandi … beh, stasera dovevano fare qualcosa le due showgirls.

Dopo la presentazione della Sezione Giovani e l’esibizione di Luca e Paolo, che un po’ deluderanno le aspettative di Morandi … arriva un’ altro momento di passione e sensualità con Miguel-Angel Zotto e la sua compagna.


Siamo giunti a fine serata e i due artisti eliminati dalla giuria demoscopica, che non proseguiranno il loro cammino domani sera,sono: Anna Oxa e Anna Tatangelo.

Leggi Tutto

Franco Battiato sarà sul palco del Rock in Roma 2011

Franco Battiato

Per il 'Rock in Roma 2011', Battiato sta pensando ad un unico concerto-evento in puro stile 'rock', con una nuova ed inedita scaletta, completamente pensata per il Festival. Uno dei più grandi artisti italiani, precursore e sperimentatore dell’art rock, del prog degli anni ’70, dell’elettronica, che ha caratterizzato gli ultimi 35 anni con la sua musica, torna al “succo” del suo repertorio, che include successi come 'Up Patriots to Arms', 'Bandiera bianca', 'L’Era del cinghiale bianco', 'Centro di gravità permanente', 'Cuccurucucu', 'La cura' solo per citarne alcuni tra i tanti. (Ticketone)

15 luglio Roma, Ippodromo delle Capannelle Roma

Leggi Tutto

Roberto Vecchioni, nuovo album dal titolo “Chiamami ancora amore”

Roberto Vecchioni

Il brano che Roberto Vecchioni porterà sul palco dell’Ariston dal titolo “Chiamami ancora amore”, è anche il nome del nuovo album , con dodici brani tra i quali i due inediti “Mi porterò” e “La casa delle farfalle”, i duetti con Ornella Vanoni e Dolcenera, l'esordio al suo fianco della pianista romana Federica Fornabaio e una straordinaria interpretazione di “Hotel Supramonte” di Fabrizio De Andre' .

Leggi Tutto

Jude Law e Sienna Miller si lasciano

Jude Law e Sienna Miller non passeranno assieme San Valentino: i due attori si sono separati di nuovo alcune settimane fa - ha annunciato un portavoce - dopo essersi rimessi assieme alla fine del 2009.

La star di Sherlock Holmes e la Miller avevano gia' fatto coppia fissa fino al 2005, quando lei se ne era andata sbattendo la porta dopo aver scoperto una relazione tra il compagno e la babysitter.(Ansa)

Leggi Tutto

“Istrice” il nuovo video dei Subsonica, da oggi su Youtube

Subsonica

A pochi giorni dall’uscita di Istrice, primo singolo ufficiale di Eden, il nuovo disco previsto per martedì 8 marzo, i Subsonica lanciano il video del brano privilegiando ancora una volta il mondo web: infatti da oggi, giovedì 10 febbraio, sarà possibile vedere il clip in anteprima su Youtube.
Il video, girato da Cosimo Alemà, è un vero e proprio film horror; le immagini raccontano di una giovane donna che, dopo un incontro “paranormale”, subisce una trasformazione che la cambierà in modo terrificante ed irreversibile.

Con questa scelta i Subsonica si confermano una band che esce dalle logiche canoniche sperimentando e rischiando con un video in netto contrasto con il mood e le parole del brano. "Istrice" è una canzone, che come molti brani presenta più strati” commenta la band “Sotto la melodia ariosa, scorre una trama sonora inquieta, carica di suspance. Non ci stupisce che finisca per accompagnare bene le immagini horror del video di Cosimo: un regista che come noi, non ha paura di misurarsi con accostamenti "coraggiosi"

Il video di Istrice è stato girato in larga parte a Torino, città protagonista del brano: "Che Torino vestita di horror fosse bella, ce l'aveva già fatto capire Dario Argento. E in più di una occasione, "Profondo rosso" su tutte. Ma toccare con mano l'atmosfera che si crea tra lampioni e portici, quando scorre del sangue, c'è qualcosa di acquattato nel buio e le cose si mettono tendenzialmente male, su una nostra canzone è una sensazione incredibile. Pensiamo davvero che il video completi bene il recente omaggio che abbiamo voluto tributare alla nostra città, e al suo carattere schivo da "istrice". Ogni torinese è in fondo affezionato alla dimensione misteriosa, magica e dark, della propria città, anche i più scettici."

Leggi Tutto

La Sfida con il Cuore 2011

Radio Web Italia

La partita di solidarietà denominata "LA SFIDA CON IL CUORE" 2011, è l’ottava edizione nella CITTA' DI AVERSA, si svolgerà presso lo stadio comunale Bisceglia. Il Referente dell’associazione AISA (Associazione Italiana per la lotta alle Sindromi Atassiche), Paolo Zengara, in collaborazione con l’amministrazione Ciaramella, gli Assessorati: allo Sport Romilda Balivo, alle Politiche Sociali Vincenzo Lanzetta, il componente della commissione per lo sport, Consigliere Stefano Di Grazia, alla Cultura Nicola De Chiara, alla Pubblica Istruzione Gianpaolo Dello Vicario, su disposizione del Dott. Luigi Del Gaudio (dirigente del Commissariato di Polizia di Stato di Aversa), e del coordinatore Ispettore Alfredo Vargas, organizzano il consueto evento di solidarietà di ogni anno, ormai da ben 8 edizioni dal lontano 2002.
Molti nomi grandi di Attori del Cabaret Italiano, provenienti da noti show televisivi come “Zelig” “Colorado Cafe” “Tele Tifosi” “Made in Sud” e altri, insieme agli agenti di Polizia misti con una rappresentanza dell’amministrazione comunale, si vestono da giocatore per dare un sostegno all’AISA nel raccogliere fondi ed incentivare la Ricerca Scientifica per la lotta contro l’atassia, una malattia rara, gravemente invalidante e poco conosciuta, che solo in Italia colpisce più di 5000 persone senza distinzione di età, sesso ed etnia.
L’altro scopo della partita, è coinciso per fare omaggio al grande attore Guido Palliggiano improvvisamente scomparso nella fine del 2010, e che è stato per circa 4 edizioni il Capitano e il coordinatore per la squadra degli Attori.
Fu proprio nel 2004 quando Guido venne ad Aversa per un suo spettacolo dove l’AISA partecipe nel programma “, Estate per Aversa” si conobbe con Paolo e assieme decisero di formare per la prima volta, una squadra di calcio formata da Attori Cabarettisti campani e non solo. Dal voluto da Paolo Zengara, vorrebbe che la squadra fosse proprio chiamata in suo onore e denominata: “squadra di calcio del Cabaret Italiano Guido Palliggiano“.
Ora a farne capo di tale squadra, è stato chiamato l’Attore Peppe Migliaccio del duo Migliaccio e Carrino, grandissimo amico di Guido e della Famiglia, cui affidato l’incarico di raggruppare di nuovo gli attori e formare la squadra, avvalendosi anche il ruolo di capitano e coordinatore. È previsto anche al fine partita, per la premiazione, oltre ai trofei e meriti ai giocatori e collaboratori, una targa commemorativa alla memoria di Guido e che sarà consegnata alla moglie e al figlio presenti sul campo sotto lo stand del comitato d’onore.
L'evento è stato confermato sabato 29 gennaio in un incontro avvenuto al palazzetto dello sport di Aversa in occasione dell’ iniziativa promossa dai due assessorati competenti, Sport e Politiche Sociali “SPORTABILITA’” , da Paolo Zengara col Sindaco Domenico Ciaramella che sempre orgoglioso e disponibile ad appoggiare la solidarietà, gli Assessori Balivo e Lanzetta, i consiglieri Di Grazia e Galluccio, il collaboratore Dino Carano, ideatore della rassegna Telethon “UNITI PER LA VITA”.
La madrina d'eccezione AISA sezione Campania Anna Calemme, spalleggiata dal Sindaco, darà il calcio d’inizio alla partita.
Presentano e conducono l'evento, ALFREDO MARIANI e ANNA CALEMME, con ragazze Vallette dello Spettacolo che faranno interviste da bordo campo.
Saranno presenti ospiti attori TESTIMONIAL personaggi dello sport e spettacolo.
Come in ogni edizione, in collaborazione con il Centro di Produzione di Napoli (RAI), sarà organizzato uno Spot Con gli Attori di “Un Posto Al Sole” su gentile disponibilità della Produzione Grundy Italia, per la divulgazione dell’evento.
L’evento sarà patrocinato moralmente da: Regione Campania, Provincia di Caserta, RAI Napoli, Città di Aversa e altre istituzioni.
I bambini fino ai 5 anni e i disabili avranno ingresso libero e gratuito, mentre sarà ridotto del 50% a ragazzi delle scuole elementari, medie e superiori.

Leggi Tutto

Al via la 61esima edizione del Festival del Cinema di Berlino

Tanta Usa (quattro film), un po' di Francia, Russia e Inghilterra, niente Italia e una nutrita pattuglia tedesca (davvero forte se si considerano le coproduzioni).

Tutta qui, per quanto riguarda il solo concorso, la 61° edizione del Festival del cinema di Berlino che si apre giovedi'.

Ma la manifestazione non manchera' di sorprese non ultimo l'arrivo della pop star Madonna al mercato per presentare il suo film 'W.E.' relazione tra Re Edoardo VIII del Regno Unito e Wallis Simpson.(Ansa)

Leggi Tutto

Gianna Nannini raddoppia la data romana del tour

Gianna Nannini

Raddoppia la data romana di Gianna Nannini. Mancano ancora tre mesi alla partenza del 'Gianna Nannini - Io e Te tour 2011', ma per soddisfare le numerose richieste dei fan la cantautrice senese si esibirà al Palalottomatica di Roma, oltre al 3 maggio, anche il 4.

Successivamente alle date romane il tour toccherà Reggio Calabria (7 maggio), Acireale (9 maggio), Eboli (12 maggio), Caserta (14 maggio), Perugia (16 maggio), Bologna (18 maggio), Verona (20 maggio),Treviso (24 maggio), Bolzano (25 maggio), Firenze (27 - 28 maggio), Pesaro (31 maggio), Genova (2 giugno) per terminare il 4 giugno a Torino.(TMNews)

Leggi Tutto