In Attualità

Gennaio, 2015

  • 7 Gennaio

    Strage di Parigi: killer due franco-algerini reduci dalla Siria

    attentatori di Charlie Hebdo

    I tre autori della strage al settimanale Charlie Hebdo sarebbero stati identificati e le unità speciali della polizia francese sono a Reims, dove si concentra la caccia all’uomo. Uno dei tre uomini del commando che ha ucciso 12 persone (otto giornalisti, due poliziotti, un addetto alla portineria e un ospite …

  • 7 Gennaio

    Charlie Hebdo: è l'attentato più cruento dal 1961 in Francia

    L'attacco a Charlie Hebdo

    Quello di oggi contro il settimanale satirico Charlie Hebdo è l’attentato più cruento commesso in Francia dal 1961, ai tempi della guerra di Algeria. Un attentato dell’Oas anti-indipendenza provocò 28 morti il 18 giugno, quando una bomba colpì il treno Strasburgo-Parigi a Vitry-Le-François. Nell’attacco sono rimasti uccisi il direttore e …

  • 7 Gennaio

    Atto intollerabile: assalto al settimanale satirico Charlie Hebdo. E' una strage, 12 morti

    assalto al settimanale satirico Charlie Hebdo

    Charlie Hebdo, piu’ volte finito nel mirino degli integralisti islamici per aver irriso la figura del Profeta Maometto. Due uomini incappucciati e vestiti di nero sono entrati nella redazione e hanno cominciato a sparare con kalashnikov. Ci sono anche 10 feriti di cui 5 gravi. Lo riferisce la polizia francese. …

Dicembre, 2014

  • 26 Dicembre

    In Francia, dal nuovo anno aumenta costo giornali

    In Francia, dal nuovo anno aumenta costo giornali

    Alcuni dei principali quotidiani francesi – tra cui Le Monde, le Figaro, Libération e Le Parisien – aumenteranno il loro costo in edicola da 10 a 20 centesimi a partire da gennaio mentre le vendite continuano a calare. Le Monde passerà da 2 a 2 euro e 20, le Figaro …

  • 26 Dicembre

    Ucraina e ribelli filorussi riprendono negoziati di pace

    Ucraina

    Ucraina e ribelli si preparano a un nuovo, intenso ciclo di negoziati, mirati a mettere fine alla rivolta filorussa che ha aperto una grave crisi nell’ex repubblica sovietica e inasprito i rapporti Oriente e Occidente. La precedente, fruttuosa serie di colloqui preliminari nella capitale bielorussa Minsk potrebbe spianare la strada …

  • 26 Dicembre

    Divertirsi sulla neve in sicurezza, i consigli dei maestri di sci in un fumetto

    Io scio sicuro!

    Una dozzina di vignette animate dal cane ‘Leo Monthy’, la mascotte della Scuola italiana sci, per raccontare come ci si deve comportare sulle piste da sci per evitare incidenti e divertirsi. E’ il progetto ‘Io scio sicuro!’ promosso dall’Amsi, (L’asscociazione maestri di sci italiani) con il supporto delle associazioni maestri …

  • 25 Dicembre

    Vladimir Putin ordina tetto a prezzo vodka

    Vladimir Putin

    Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ordinato al governo di porre un tetto al prezzo della vodka. La mossa punta a mantenere intatta la sua popolarita’ nonostante l’aggravarsi della situazione economica. Il presidente ha parlato durante un meeting con funzionari governativi e regionali. Secondo Putin l’aumento del prezzo della vodka …

  • 22 Dicembre

    Essere Babbo Natale, per molti un mestiere da 200 euro al giorno

    Babbo Natale

    Mentre Babbo Natale, quello vero, se ne sta comodamente nella sua casa al Polo Nord, in attesa della vigilia di Natale, il mondo si riempie di suoi aiutanti che giocano con i bambini rallegrando le feste. Per alcuni è un vero e proprio mestiere. Indossano barba, baffi e abito rosso con …

  • 19 Dicembre

    Usare il panettone dall'aperitivo al gelato

    panettone

    Trionfa nelle case di tutti gli italiani durante le feste natalizie: è l’immancabile panettone. Secondo la Coldiretti, durante le feste vengono portati in tavola oltre cento milioni di chili tra pandori e panettoni. E non sempre questa montagna di dolcezza viene consumata, finendo nella pattumiera. Eppure, ci sono mille modi …

  • 16 Dicembre

    Sotto l'albero esplode la 'Food mania'

    Sotto l'albero esplode la 'Food mania'

    Dal libro di ricette allo chef a domicilio contro gli sprechi fino ad arrivare ai mini corsi di cucina in casa. Sotto l’albero esplode la ‘Food mania’. Complice la crisi ma anche i programmi tv, gli italiani riscoprono il cibo e mettono al bando gli eccessi. I dati parlano chiaro. …