Firenze

Giugno, 2023

  • 17 Giugno

    Al via oggi Firenze Rocks Festival

    Firenze Rocks

    Oggi Sabato 17 giugno prende il via l’edizione 2023 di Firenze Rocks, il Festival prodotto da Live Nation in collaborazione con Le Nozze di Figaro, che vedrà in questa prima serata i The Who salire sul palco della Visarno Arena di Firenze. Un ritorno attesissimo quello della leggendaria band britannica …

  • 14 Giugno

    Parte il countdown per Firenze Rocks

    Firenze Rocks

    Conto alla rovescia per Firenze Rocks, che vedrà come headliner di questa edizione 2023 i The Who e i Maroon 5 esibirsi nelle giornate del 17 e 18 giugno sul palco della Visarno Arena, il parco cittadino situato nel cuore di Firenze. Prodotto da Live Nation, in collaborazione con Le Nozze di Figaro, il Festival si …

  • 6 Giugno

    Concluso il contest per emergenti “Credici Sempre”

    Michele Merlo

    Si è concluso il contest per artisti emergenti “Credici Sempre” organizzato dall’Associazione Romantico Ribelle in memoria di Michele Merlo, il giovane cantautore vicentino scomparso prematuramente due anni fa per una leucemia fulminante. La commissione tecnica, formata da produttori, giornalisti e esperti del settore, è al lavoro per definire la rosa dei …

Maggio, 2023

  • 31 Maggio

    Biennale Internazionale d’Antiquariato di Firenze

    Biennale Internazionale d’Antiquariato

    La Biennale Internazionale d’Antiquariato annuncia le date dell’edizione del 2024: si terrà dal 28 settembre al 6 ottobre a Palazzo Corsini a Firenze. Si tratta della 33ma edizione della più antica mostra mercato al mondo nonché riferimento assoluto per la grande arte italiana. La BIAF è presieduta dal Sindaco Dario Nardella, Segretario Generale è …

  • 13 Maggio

    Torna a Firenze “L’eredità delle Donne” contro la violenza

    Serena Dandini

    Torna a Firenze e on line L’Eredità delle Donne, il festival dedicato alle competenze femminili con la direzione artistica di Serena Dandini. Tra le novità, lo spostamento delle date della manifestazione. Tradizionalmente in programma in ottobre, l’edizione 2023 – la sesta – si terrà dal 24 al 26 novembre, in occasione della Giornata …

  • 6 Maggio

    Albert Serra presenta il suo film a Firenze

    Albert Serra

    Lunedì 8 maggio alle 20.30 al cinema Astra di Firenze di piazza Beccaria arriva Albert Serra, uno dei più importanti registi contemporanei, che si distingue per una ricerca tecnica ed estetica particolarmente raffinata. Molto amato dai festival internazionali, presenterà a Firenze in anteprima nazionale il suo Pacifiction (miglior film del 2022 per i Cahiers du …

  • 2 Maggio

    A Firenze in scena la storia di Maria Montessori

    Maria Montessori

    Chi era Maria Montessori? Una delle prime donne medico d’Italia, una scienziata, una grande educatrice che ha saputo creare un metodo innovativo, ancora oggi diffuso in tutto il mondo. Ma non solo: accanto alle sue straordinarie teorie c’è la vicenda ancor più straordinaria di chi ha lottato per sconfiggere pregiudizi, attraversato …

Aprile, 2023

  • 26 Aprile

    Roberto Bolle aprirà il Musart Festival Firenze

    Musart Festival Firenze

    Una piazza cinquecentesca nel cuore di Firenze, a pochi passi dal Duomo, che apre le porte all’arte coreutica di Roberto Bolle, alle note d’autore di Venditti & De Gregori, Paolo Conte, Marco Masini e Madame, a Stewart Copeland e all’epopea Police. E ancora, la prima mondiale di Callas 100, il …

  • 24 Aprile

    Fabio Concato in concerto a Firenze

    Fabio Concato

    “Domenica bestiale” e “Ti ricordo ancora”, “Guido piano” e “Rosalina”… Solo alcune perle disseminate da Fabio Concato nel mare magnum della canzone d’autore, spezie preziose che potremo ascoltare dal vivo, venerdì 28 aprile al Tuscany Hall, nell’ambito del “Musico ambulante tour” che riporta l’artista a contatto con il suo pubblico. …

  • 14 Aprile

    “Cenerentola Rock” fiaba jazz per tutta la famiglia

    Cenerentola Rock

    FIABE JAZZ è un format/spettacolo di teatro e musica prodotto dal Teatro Popolare d’Arte e ideato da Roberto Caccavo e Francesco Giorgi che trasporta bambini e adulti nel mondo della fantasia. Dopo l’anteprima di successo al Roma Jazz Festival 2022, la fiaba, trascritta dai Fratelli Grimm, viene completamente stravolta in …