Archivi tag: arte

Da settembre la mostra di Correggio 500 anni dopo a Parma

Correggio

Correggio 500 anni dopo. Parma celebra Antonio Allegri, conosciuto come il Correggio, nella ricorrenza del mezzo millennio dalla conclusione della più impegnativa tra le sue imprese d’artista: il ciclo di affreschi della grande cupola della basilica di San Giovanni, nell’omonimo monastero benedettino nel cuore della città. Lo fa calando gli affreschi …

Leggi Tutto

Fondazione Giuseppe Iannaccone: l’arte contro la violenza di genere

Fondazione Giuseppe Iannaccone

Nel contesto della battaglia culturale contro la violenza di genere – oggetto di indagine artistica da parte della Fondazione Giuseppe Iannaccone e tema approfondito da un ciclo di conferenze promosso da Korian – venerdì 28 giugno inaugura negli spazi della RSA Vittoria di Brescia – Korian la mostra Voce di moltitudini, ideata e realizzata dalla Fondazione. Fino al 25 ottobre, in un crocevia …

Leggi Tutto

Cineteca di Bologna: L’installazione Bar Luna

cineteca bologna

Arriva in prima italiana a Bologna la mostra Bar Luna di Alice Rohrwacher e Muta Imago, il duo di artisti composto da Claudia Sorace e Riccardo Fazi. Dopo l’allestimento al Centre Pompidou di Parigi, Bar Luna (ricreata per l’occasione) è stata allestita alla Galleria Modernissimo, sotto Piazza Maggiore, nel cuore …

Leggi Tutto

Ortigia Contemporanea: Il primo festival internazionale d’arte contemporanea in Sicilia

Ortigia Contemporanea

Dal 17 al 30 giugno 2024 la città di Siracusa ospita ORTIGIA CONTEMPORANEA, il primo festival internazionale d’arte contemporanea in Sicilia, ideato e prodotto da SVET AGENCY. Il Festival, patrocinato dal Comune di Siracusa e dalla Regione Siciliana, nasce dal desiderio di promuovere l’arte contemporanea in Sicilia. I Main sponsor …

Leggi Tutto

La galleria Antonio Colombo presenta la mostra “Pittori D’Italia”

Galleria Antonio Colombo Milano

Dal 28 maggio al 19 luglio 2024 la galleria Antonio Colombo Arte Contemporanea presenta la mostra PITTORI D’ITALIA. Giovani, giovanissimi… anzi maturi, a cura di Ivan Quaroni. Le opere dei dodici artisti in mostra – 108 (Guido Bisagni, Alessandria, 1978), Nicola Caredda (Cagliari, 1981), El Gato Chimney (Milano, 1981), Jacopo …

Leggi Tutto

Due qui / To Hear il progetto espositivo per il Padiglione Italia

Biennale Venezia 2024

Si intitola Due qui / To Hear il progetto espositivo per il Padiglione Italia alla 60. Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia (20 aprile – 24 novembre 2024), promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. A cura di Luca Cerizza (con l’assistenza di Francesca Verga), …

Leggi Tutto

Galleria Borghese presenta l’opera di Diego Velàzquez

Galleria Borghese

Dal 26 marzo al 23 giugno Galleria Borghese presenta la mostra Un Velàzquez in Galleria, in cui l’opera Donna in cucina con Cena di Emmaus— una delle prime opere conosciute di Diego Velàzquez (1599-1660) e proveniente dalla collezione permanente della National Gallery of lreland— e allestita nella Sala del Sileno che ospita i dipinti di Caravaggio. La mostra è pensata come un focus di ricerca in cui la …

Leggi Tutto

Galleria Borghese annuncia il programma espositivo 2024

Galleria Borghese

La prima opera conosciuta di un Maestro del Barocco spagnolo, le grandi sculture realizzate negli anni Novanta da Louise Bourgeois, la relazione tra poesia e arti visive tra Rinascimento e Barocco: sono questi i temi delle mostre che Galleria Borghese presenta nel suo programma 2024, tutte accompagnate da un percorso di approfondimento capace di restituire al pubblico …

Leggi Tutto