Alessandro Sciarroni, artista e coreografo, Leone d’Oro alla carriera per la Danza nel 2019, è alla ricerca di fino a 9 cantanti con formazione vocale avanzata e con esperienze significative nella pratica delle arti sceniche performative, per U., la sua nuova produzione ispirata a brani folkloristici e tradizionali tratti dal repertorio italiano recente. Per …
Leggi TuttoA Milano l’installazione di Claire Fontaine
In occasione della Milano Art Week 2023, oggi, martedì 11 aprile alle ore 18 BASE Milano inaugura Cancel patriarchy, un’installazione luminosa site-specific dell’artista collettiva Claire Fontaine che sarà visibile fino all’1 settembre nella Ground Hall di ingresso del centro culturale di via Bergognone. L’installazione Cancel patriarchy è composta da due scritte LED di Claire Fontaine ricontestualizzate nella Ground Hall di BASE. Affermando che …
Leggi TuttoPadiglione Spoleto alla Biennale di Venezia curato da Sgarbi
Si è aperta la conferenza stampa del Padiglione Spoleto a Venezia: anche quest’anno si rinnova il consueto appuntamento con la mostra internazionale Pro Biennale, curata dal critico d’arte e saggista Salvo Nugnes, presso lo storico Palazzo Ivancich, accanto a Piazza San Marco. L’esposizione aprirà le sue porte ai visitatori il …
Leggi TuttoAchille Lauro a New York per “GCMUNTALKS”
Un nuovo e importante traguardo per Achille Lauro che ieri è volato a New York nella celebre sede dell’Aula dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite del Palazzo di Vetro (ONU) dove è stato invitato a partecipare all’importante iniziativa “GCMUNTALKS” dal titolo Le arti per la cittadinanza globale in cui l’artista ha tenuto uno speech sul ruolo della musica come arte che unisce le …
Leggi TuttoYourban 2023 celebra l’ambiente con l’arte
Per i suoi cinque anni – dopo aver applicato per prima tecnologie fotocatalitiche e assorbi smog alla street art tra Italia, Stati Uniti e Olanda e aver ridisegnato il profilo della periferia romana con interventi di riqualificazione artistica, eco-murales e mosaici digitali in bioresina – la no profit Yourban2030 guidata …
Leggi TuttoGiuseppe Penone espone alla Galleria Borghese
Oltre trenta opere realizzate tra gli anni Settanta e i primi Duemila in un percorso che attraversa il Salone di Mariano Rossi, la Sala di Apollo e Dafne, la Sala degli Imperatori e quella di Enea e Anchise per espandersi nel Giardino dell’Uccelliera ed eccezionalmente nel Giardino della Meridiana: con Giuseppe Penone. Gesti Universali, a cura di Francesco Stocchi, dal 14 marzo al …
Leggi TuttoVittorio Sgarbi parla di Caravaggio e Pasolini
Vittorio Sgarbi ci condurrà in un viaggio alla scoperta delle vite e delle opere rivoluzionarie di Caravaggio e Pasolini! Attraverso immagini, testi e suoni, Sgarbi porterà alla luce quanto ci è stato donato dalle rivoluzionarie attività di questi due maestri i quali, pur separati 400 anni l’uno dall’altro, lottarono contro …
Leggi TuttoAl via a Lamezia Terme “Arteca” musica arte e spettacolo
Dodici eventi in cartellone, 8 spettacoli fra musica e teatro, 4 incontri letterari e un workshop su canto e recitazione. È il nuovo progetto multidisciplinare dell’Associazione teatrale I Vacantusi che pone ancora una volta al centro la cultura come occasione di incontro e confronto. Si prepara a partire con queste premesse “Arteca”, …
Leggi TuttoLa mostra di Simon Fujiwara a Milano
Gió Marconi è lieto di annunciare Who is Who-Dimensional?, la terza personale di Simon Fujiwara con la galleria, nella storica sede di Via Tadino 15. Proseguendo una serie di mostre internazionali incentrate sul suo personaggio dei cartoni animati Who the Baer, Fujiwara presenta un corpus di nuove opere bidimensionali o “opere piatte” della sua famosa serie che ha debuttato …
Leggi TuttoL’arte della Moda a Forlì
Tintoretto, William Hamilton, George Romney, Francesco Hayez, Silvestro Lega, Telemaco Signorini, James Tissot, Giovanni Boldini, Vittorio Corcos, Henry Matisse, Josef Hoffmann, Giacomo Balla, Piet Mondrian, Umberto Boccioni, Giorgio de Chirico, Damien Hirst insieme con Charles Frederick Worth, Ventura, Mariano Fortuny, Paul Poiret, Salvatore Ferragamo, Coco Chanel, Germana Marucelli, Valentino Garavani e Pierpaolo Piccioli, Giorgio Armani, Christian Dior di John Galliano, Gucci, Prada, Tom Ford, Cristobal Balenciaga, Yohij Yamamoto: sono soltanto alcuni dei 100 artisti e dei 50 stilisti e couturier protagonisti di L’arte della moda. L’età dei sogni e delle rivoluzioni, 1789 – 1968, la grande mostra ideata …
Leggi Tutto