Per la Roma Art Week 2022, arriva per la prima volta nella Capitale, alla Galleria Sinopia, l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio, con la mostra ‘No-Body is Empty’, a cura di Raffaella Lupi. Le opere del giovane artista veneto verranno esposte dal 25 ottobre al 5 novembre nello storico luogo …
Leggi TuttoLa mostra di Lucas Herzig al MASI Lugano
Il MASI Lugano presenta “e spesso intendo sempre”, la personale dell’artista Lucas Herzig (Zurigo, 1988), vincitore dell’edizione del Premio Culturale Manor Ticino 2022. La mostra di Herzig, ospitata al secondo piano di Palazzo Reali, presenta una selezione di nuovi lavori tra installazioni, composizioni di oggetti trovati, video, disegni, sculture e …
Leggi TuttoMusica afrodiscendente, a Brescia torna Afrobrix Festival
In programma dal 2 al 4 settembre a Brescia la terza edizione Afrobrix, il primo festival italiano dedicato all’afro discendenza. Musica, cultura, arte e cinema per valorizzare tutte le realtà afrodiscendenti e afroeuropee partendo dal contesto socio-culturale in cui queste vivono. Se le prime edizioni del festival hanno visto alternarsi …
Leggi TuttoGrande successo per la 23esima edizione de La Milanesiana
Grande successo per la 23esima edizione de LA MILANESIANA, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, quest’anno dedicata al tema OMISSIONI, che ha raggiunto migliaia di persone in tutta Italia. 20 le città che ha toccato dalla sua partenza, il 4 giugno: MILANO, SONDRIO, BERGAMO, SEREGNO, PAVIA, TORINO, ALESSANDRIA, BASSANO DEL …
Leggi TuttoEnrico Ruggeri espone la sua prima opera d’arte contemporanea
Dal 3 giugno, fino al 27 novembre, alla Fondazione Berengo Art Space di Murano è esposta la prima opera d’arte contemporanea di ENRICO RUGGERI, per la settima edizione di GLASSTRESS in occasione della 59A BIENNALE DI VENEZIA, insieme a quelle di grandi artisti internazionali come Jimmie Durham e Thomas Schütte. …
Leggi TuttoMarlene Kuntz dal 6 al 10 giugno “Mountain Soundtrack”
Mountain SOUNDTRACK è un progetto rivolto ai giovani professionisti della musica, ideato dalla Cooperativa Viso A Viso di Ostana (CN), in collaborazione con i Marlene Kuntz e il Museo Nazionale del Cinema, con l’obiettivo di collegare arte e musica, sapere e scienza per creare un pensiero consapevole su grandi temi …
Leggi TuttoAl Torino Film Festival la masterclass di Elisabetta Sgarbi
Venerdì 3 dicembre, in occasione del Torino Film Festival, si terrà al Cinema Massimo (ore 14.30) “ROMAGNA VISTA DALLA LUNA”, la masterclass di ELISABETTA SGARBI, motore inesauribile di arte e cultura, fondatrice e Direttrice de La nave di Teseo Editore e del Festival Internazionale La Milanesiana. Sarà l’occasione per un …
Leggi TuttoMilano. Apre oggi “Le Radici del Nuovo”
Le Radici del Nuovo. Manifesti, video e icone dell’arte e cultura digitale dal 1960 a oggi a cura di Maria Grazia Mattei Un percorso mostra che racconta in tre tappe gli snodi fondamentali della cultura digitale dagli anni Sessanta a oggi Prima tappa dal 4 novembre 2021 Opening ore 18.30 …
Leggi TuttoSeconda edizione di “Impronte” direttore artisitco Enrico Ruggeri
Da lunedì 11 ottobre al 23 ottobre si terrà a Milano, nella splendida cornice della Basilica di San Celso (Corso Italia, 37), tempio romanico-lombardo risalente a prima dell’anno mille, la seconda edizione di IMPRONTE un contenitore di performance musicali d’autore, presentazioni letterarie, opere e colloqui d’arte con direttore artistico ENRICO …
Leggi TuttoTorna il Carpineto Romano Buskers Festival
Tra circo, musica e teatro, torna il Carpineto Romano Buskers Festival.Una XXXI edizione che dà continuità a uno dei festival d’arte di strada più antichi d’Italia con una due giorni ricca di emozioni. Il 19 e il 20 agosto torna il Carpineto Romano Buskers Festival con una XXXI edizione ricca …
Leggi Tutto