Ha preso il via al Teatro Belli EXPO – Teatro italiano contemporaneo, una rassegna di nuova drammaturgia che intende promuovere gli autori italiani e le giovani compagnie che operano sul territorio nazionale. “Come impresa che opera nello spettacolo dal vivo da oltre quarant’anni ci siamo resi conto di quanto importante sia …
Leggi TuttoOfficina Pasolini: i laboratori gratuiti di Febbraio
Saranno otto gli eventi che Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, il Laboratorio di Alta Formazione artistica e Hub culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, propone per il mese di febbraio 2024. Dal teatro alla saggistica, passando da concerti jazz e incontri di forte impatto sociale, l’offerta di questo mese, sempre a ingresso …
Leggi Tutto“1,2,3, ARTE!”, il nuovo libro-gioco di Adriano Attus in edicola
Per 24 ORE Cultura è disponibile in libreria e negli store digitali “1,2,3, ARTE!”, di Adriano Attus, il nuovo libro-gioco della linea editoriale Kids, che trasporta i giovani lettori in un viaggio all’interno di un mondo meraviglioso e colorato, dove tutto riporta alla matematica e alla geometria, ma niente è difficile o impossibile. 1,2,3, …
Leggi TuttoA Rovigo arriva la mostra di Henri de Toulouse-Lautrec
Sarà Henri de Toulouse-Lautrec il protagonista dell’appuntamento annuale della primavera di Palazzo Roverella con l’ arte internazionale. La grande mostra del 2024 è riservata all’artista francese tra i più rappresentativi della Parigi di fine secolo e si potrà ammirare al Roverella dal 23 febbraio al 30 giugno 2024. A promuoverla è …
Leggi TuttoGalleria Borghese, il nuovo percorso alla scoperta delle volte del museo
C’era una volta è un nuovo percorso di approfondimento di Galleria Borghese, condotto dal personale del museo e dedicato al ciclo delle volte dipinte da venerdì 15 dicembre 2023 a venerdì 9 febbraio 2024. L’iniziativa nasce per valorizzare lo straordinario lavoro di riqualificazione della villa promosso dal Principe Marcantonio IV Borghese alla fine del Settecento (1770-1800). Un lavoro straordinario, poco conosciuto, che vide …
Leggi TuttoProrogata la mostra di Banksy.Painting Walls a Monza
La Villa Reale di Monza presenta fino all’11 febbraio 2024 (DATA PROROGATA) la mostra Banksy. Painting Walls, un grande evento espositivo dedicato al nome più celebre della street art internazionale contemporanea. Prodotto da Metamorfosi Eventi, in partnership con SM.Art e WeAreBeside, in collaborazione con il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, …
Leggi TuttoIl Museo MAN di Nuoro presenta “Giotto e Fontana”
Il museo MAN di Nuoro presenta un progetto inedito dedicato a un dialogo ideale fra passato e presente, fra classico e contemporaneo, in linea con una filosofia espositiva che da anni conduce riflessioni sull’eterno ritorno di temi universali nell’arte di tutti i tempi. Dopo le grandi mostre già riservate ad …
Leggi TuttoSta per arrivare la mostra “Rodin e la danza” al Mudec di Milano
Manca un mese all’apertura della grande mostra “Rodin e la danza”, prodotta da 24 ORE Cultura, in collaborazione con il Musée Rodin di Parigi. Attraverso un percorso espositivo inedito e originale, la mostra racconta il fascino e la forte influenza creativa che la danza esercitò sul genio artistico di Auguste …
Leggi TuttoVistamare Pescara: Finissage della mostra ‘Passeggiate Intergalattiche’
Vistamare presenta sabato 16 settembre alle ore 18:30 una conversazione tra Anna Franceschini, artista, e Roberta Tenconi, Chief Curator Pirelli HangarBicocca Milano, in occasione del finissage della mostra Passeggiate Intergalattiche di Anna Franceschini e Nanda Vigo, realizzata in collaborazione con l’Archivio Nanda Vigo e aperta al pubblico fino al 15 settembre 2023. L’incontro sarà l’occasione per approfondire i temi, le …
Leggi TuttoUn antico convento accoglie il nuovo Museo Franca Ghitti
Il nuovo Museo Franca Ghitti, che aprirà i battenti a Darfo-Boario Terme il 22 settembre, trova sede in un luogo simbolo di Darfo, l’antico complesso conventuale di Santa Maria della Visitazione. Accanto alla elegante chiesa, si estende quella che per alcuni secoli è stata una cittadella della fede e dell’educazione. …
Leggi Tutto