Nella Giornata dell’Europa, i presidenti del Parlamento europeo, della Commissione e del Consiglio hanno ricevuto la relazione finale con le proposte di riforma dell’UE. In una cerimonia di chiusura oggi a Strasburgo, la Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il Presidente Emmanuel Macron a nome della presidenza del Consiglio, e …
Leggi TuttoGiornata internazionale della donna 2022: un futuro ambizioso per le donne europee dopo il Covid-19
Telelavoro, uguaglianza di genere, stress mentale e lavori di cura non retribuiti sono al centro degli eventi per la Giornata internazionale della donna. Mentre il mondo riemerge dalla pandemia di Covid-19, il suo impatto sulla vita lavorativa e privata delle donne passa in cima all’agenda. Questo tema sarà l’oggetto della …
Leggi TuttoConferenza sul Futuro dell’Europa: le proposte del panel di cittadini sul ruolo dell’UE nel mondo e la migrazione
Il panel di cittadini svoltosi a Maastricht dall’11 al 13 febbraio ha elaborato 40 raccomandazioni su come affrontare la migrazione e rendere l’UE più forte a livello internazionale. Le raccomandazioni del panel riguardano cinque aree: Autosufficienza e stabilitàL’UE come partner internazionaleUn’UE forte in un mondo in paceLa migrazione dal punto …
Leggi TuttoFuturo d’Europa: i panel di cittadini formulano le loro raccomandazioni
Dopo due cicli di incontri, i panel di cittadini sono pronti a formulare e presentare le loro raccomandazioni su come l’Europa dovrebbe cambiare. Negli ultimi mesi, 800 cittadini hanno preso parte ai quattro panel europei di cittadini per preparare delle raccomandazioni su come l’UE dovrebbe affrontare le sfide che ha …
Leggi TuttoCESE. Una mobilità sicura e pulita è essenziale per il futuro dell’Europa
Una mobilità sicura e pulita è essenziale per il futuro dell’Europa. In occasione del convegno ad alto livello tenutosi a Vienna il 15 e 16 novembre 2018 i membri del CESE hanno fatto il punto della situazione sulla mobilità nell’UE e sottolineato ancora una volta la fondamentale importanza di un …
Leggi TuttoL’alleanza europea per la coesione mette in guardia la Commissione: tagliare i fondi regionali è un rischio per il futuro dell’Europa
La politica di coesione dell’UE deve continuare a rappresentare almeno un terzo del bilancio dell’Unione dopo il 2020 e a sostenere tutte le regioni europee. Tagliarne i fondi potrebbe aggravare le divisioni in Europa e metterebbe a repentaglio il futuro dell’Unione europea. È questo il messaggio rivolto oggi dall’iniziativa su …
Leggi TuttoFuturo dell’Europa: il Parlamento dà la parola ai cittadini
Il Trattato di Roma, firmato sessant’anni fa, ha dato il via all’integrazione economica e a una pace duratura a un continente che conta oggi una popolazione di oltre 500 milioni di cittadini. Il Parlamento europeo ha riflettuto sui progressi compiuti finora e sul futuro dell’Europa. La parola passa ora ai …
Leggi TuttoEurobarometro Pe: i cittadini europei chiedono che la loro voce conti di più
Per sei italiani su dieci ciò che unisce i cittadini europei resta più importante di ciò che li divide, ma solo un italiano su cinque pensa di poter far sentire la propria voce in Europa, uno su quattro in Italia. Queste alcune delle conclusioni che emergono dall’ultimo Eurobarometro del Parlamento …
Leggi Tutto