Bologna si scopre città del Rinascimento, e città affatto secondaria. Un grande progetto espositivo e un itinerario accendono i riflettori su quanto abbia significato per Bologna, e non solo, l’arrivo in città di artisti come Raffaello, Michelangelo o Bramante. Un arrivo che coincise con la presa del potere dello Stato …
Leggi Tutto“Michelangelo” primo progetto discografico full lenght di Michelangelo
Dal 18 febbraio sarà disponibile in formato fisico “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dallo scorso 19 dicembre. Esce finalmente in formato fisico il primo album di Michelangelo, giovane artista ostiense il cui successo si è visto …
Leggi TuttoEsce finalmente il primo album di Michelangelo
Dal 19 dicembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “MICHELANGELO” (Isola degli Artisti), primo progetto discografico full lenght di MICHELANGELO. Esce finalmente il primo album di Michelangelo, giovane artista ostiense il cui successo si è visto già brillare negli anni, guadagnando un enorme riscontro sui social network, come …
Leggi TuttoMichelangelo di e con Vittorio Sgarbi debutta a Roma il 15 marzo al Teatro Olimpico
Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, dove Vittorio Sgarbi ha condotto il pubblico in un percorso trasversale fra storia dell’artista ed attualità del nostro tempo, parte una nuova esplorazione sull’universo “MICHELANGELO”. In scena dal 15 al 18 marzo al Teatro Olimpico di Roma. La stupefacente arte di Michelangelo …
Leggi TuttoL’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio in mostra a Forlì
Il San Domenico di Forlì annuncia, dal 10 febbraio al 17 giugno 2018, una mostra che non è fuor di luogo definire “sontuosa”. Caratterizzata da un nuovo percorso espositivo che, per la prima volta, utilizza come sede espositiva la Chiesa conventuale di San Giacomo Apostolo, a conclusione del suo integrale …
Leggi TuttoVittorio Sgarbi ci racconta il grande Michelangelo, dal 4 ottobre al Teatro Manzoni di Milano
Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, dove Vittorio Sgarbi ha condotto il pubblico in un percorso trasversale fra storia dell’artista ed attualità del nostro tempo, dal 4 all’8 ottobre al Teatro Manzoni di Milano parte una nuova esplorazione sull’universo Michelangelo. La stupefacente arte di Michelangelo Buonarroti si farà …
Leggi TuttoLa Cappella Sistina e gli affreschi di Michelangelo racchiusi in un libro
Dai giochi di luce sul volto della Sibilla Delfica all’uso del puntinismo sul naso della Madonna: sono circa 220 i particolari degli affreschi di Michelangelo e dei maestri umbro-toscani del ‘400, ingranditi in scala 1:1 e contenuti nella monumentale pubblicazione dedicata alla Cappella Sistina, coedizione della casa editrice bolognese Scripta …
Leggi Tutto