Da Pistoia all’Europa, le città scoprono un cuore verde Piante e fiori per rispettare le misure di distanziamento: l’idea lanciata da Giorgio Tesi Group,azienda leader nel settore vivaistico, ha ottenuto il plauso del Ministro Bellanova ed è stata inseritatra i dispositivi atti a garantire la sicurezza per i quali è …
Leggi TuttoA Pistoia la mostra “Mirò e Marino. I colori del Mediterraneo”
Come compendio alla mostra Marino Marini. Passioni Visive, dove viene messa visivamente a confronto l’opera scultorea di Marino con i capolavori che hanno influenzato la sua produzione artistica, la Fondazione Marini ha deciso di dare rilievo al lato pittorico dell’artista pistoiese nella sede del Museo Marino Marini al Palazzo del …
Leggi TuttoMarino Marini. Passioni visive: la grande mostra a Pistoia
Con il titolo “Marino Marini. Passioni visive” la Fondazione Marino Marini propone, del Maestro, la prima retrospettiva che ambisce a situarlo organicamente nella storia della scultura. L’esposizione, che si terrà in Palazzo Fabroni a cura di Barbara Cinelli e Flavio Fergonzi, si presenta come uno dei momenti di punta delle …
Leggi TuttoFestival Gaber. Mercoledì a Pistoia Paolo Rossi in “L’Improvvisatore 2”
Mercoledì 19 luglio alle ore 21:30 presso la Fortezza Santa Barbara, nell’ambito della prestigiosa Rassegna “Estate in Fortezza” di Pistoia – in cui si inseriscono per il secondo anno consecutivo alcuni appuntamenti del Festival Gaber – andrà in scena l’applaudito spettacolo “L’Improvvisatore 2” di Paolo Rossi. Lo spettacolo, che ha …
Leggi TuttoMarino nell’immagine di Aurelio Amendola in mostra a Pistoia
In attesa della grande mostra “Marino Marini. Passioni visive” di settembre, il Museo Marini si rinnova e accoglie tre esposizioni di approfondimento. Dedicate a Marini-Mirò, a Kengiro Azuma e ad Aurelio Amendola. Con il titolo “Marino Marini. Passioni visive” la Fondazione Marino Marini propone, dal 16 settembre 2017 al 7 …
Leggi TuttoPresentato il progetto di Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017
Pistoia è la Capitale Italiana della Cultura designata per il 2017. Città di origine romana, cinta a nord dalle montagne e incastonata nel verde dei suoi vivai, è stata premiata con l’autorevole riconoscimento non solo per la ricchezza del suo patrimonio artistico e architettonico, ma anche per l’impegno con cui …
Leggi TuttoIan Paice dei Deep Purple, data unica a Pistoia
Giovedì 8 Dicembre al Santomato Live di Pistoia data unica italiana per il 2016 per Ian Paice, lo storico batterista dei Deep Purple che si esibirà insieme alla Ranfa Band nei più grandi e celeberrimi brani della band inglese e non solo. L’apertura sarà affidata ad Arianna Antinori, speciale voce …
Leggi TuttoPresentato il logo di Pistoia capitale della cultura 2017
“Un marchio che intende promuovere Pistoia come città per tutti. Una città a misura d’uomo, capace di colpire chi l’attraversa con le sue molteplici sfaccettature e il suo patrimonio unico”. Il logo di Pistoia capitale della cultura 2017, viene così descritto dalla sua creatrice Sara Landini, pistoiese, vincitrice del concorso …
Leggi TuttoJohn Mayall: il 23 febbraio in concerto al teatro Manzoni di Pistoia
Per l’anno di Pistoia Capitale italiana della Cultura, il blues invade la città anche in inverno. Arriverà infatti al teatro Manzoni, per un appuntamento invernale il padre putativo del rock/blues britannico: John Mayall previsto il prossimo 23 febbraio 2017. Non è un caso che sia stata scelta Pistoia per il …
Leggi TuttoAd un anno dalla grande mostra Palazzo Tau si rifà il look
Palazzo del Tau, sede della Fondazione Museo Marini Marini, si sta rifacendo il look. Con un intervento integralmente finanziato dalla Fondazione stessa, si sta procedendo al restauro conservativo della facciata principale, quella prospiciente Corso Silvano Fedi. Palazzo del Tau, che nel Trecento fu casa dell’Ospitaliero di Sant’Antonio Abate, accoglie oggi …
Leggi Tutto