Si apre con il concerto di Mahmood (lunedì 17 giugno), il programma di ESTATE AL MAXXI 2019, che il Museo nazionale delle arti del XXI secolo ospiterà anche quest’anno nella sua Piazza e nei suoi spazi: oltre 20 appuntamenti, tra incontri, concerti, proiezioni e molto altro che, insieme alle mostre …
Leggi TuttoLa scienza protagonista a Roma con “Il Silenzio delle Sirene”
Si svolgerà dal 24 aprile al 1 giugno, negli spazi della Biblioteca Collina della Pace a Borgata Finocchio e nella Libreria Tomo a San Lorenzo, Il silenzio delle sirene, un progetto di divulgazione scientifica che comprende lezioni magistrali e attività pratiche, rivolte anche ai bambini e ai ragazzi. La manifestazione …
Leggi TuttoMaxxi di Roma: venerdì 9 marzo “Dialoghi tra filosofia e scienza”
Ancora un incontro speciale per approfondire i temi della mostra GRAVITY. Immaginare l’Universo dopo Einstein, nata dalla inedita collaborazione tra MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ASI Agenzia Spaziale Italiana e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Questa volta saranno un filosofo, Massimo Cacciari, e un fisico e …
Leggi TuttoNotte Europea dei Ricercatori 2016: appuntamento il 30 settembre
Torna il 30 settembre la Notte Europea dei Ricercatori, l’appuntamento più atteso dagli amanti della scienza, un’iniziativa promossa dall’Unione Europea, che coinvolge oltre 300 città europee e si svolge ogni anno l’ultimo venerdì di settembre. In Italia, il progetto coordinato dall’Associazione Frascati Scienza è composto da una rete di ricercatori, …
Leggi TuttoPresaDiretta: domani si parla del mondo della scienza e Sanità italiana
A PresaDiretta lunedì 19 settembre alle 21.10 su Rai3 nell’inchiesta “LA RICERCA TRADITA” parla il mondo della scienza italiana. Quando capiremo che non si può uscire dalla crisi se non si sostiene la scienza con investimenti pubblici? E poi con “LISTE D’ATTESA” si torna a parlare di Sanità, dei tempi …
Leggi TuttoWired Next Fest 2016: arriva per la prima volta a Firenze
Arriva per la prima volta a Firenze, il 17 e 18 settembre , il Wired Next Fest, il più importante festival italiano dedicato all’innovazione. Due giorni in cui sarà celebrata e raccontata la scienza, la tecnologia, il business, il web, ma anche e non da ultima la grande musica elettronica. …
Leggi TuttoLa scienza del nuovo: incontro pubblico alla Lake Como School
Martedì 6 settembre, nell’ambito della Lake Como School of Advanced Studies, la Fondazione Alessandro Volta di Como, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como, propone un nuovo incontro aperto al pubblico tra scienza, innovazione e tecnologia. Alle 18 presso l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli …
Leggi TuttoLake Como School: incontri aperti al pubblico tra scienza, innovazione e tecnologia
Martedì 30 agosto e martedì 6 settembre, nell’ambito della Lake Como School of Advanced Studies, la Fondazione Alessandro Volta di Como, in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti Aldo Galli IED di Como, propone due nuovi incontri aperti al pubblico tra scienza, innovazione e tecnologia, dopo il grande successo dei …
Leggi TuttoMuse di Trento. Scienza, arte e imprenditorialità si incontrano
Venerdì 15 aprile tre ambiti apparentemente lontani si sono incontrati al MUSE, Museo delle Scienze di Trento, per dare una risposta alle sfide del futuro. Nel giorno di apertura della mostra Nature. The Art of Marzio Tamer, in cui le opere di uno dei maggiori pittori figurativi contemporanei veicolano un …
Leggi Tutto