Al via la diciannovesima edizione del concorso scolastico organizzato dalla mostra permanente Leonardo Da Vinci – Il Genio e Le Invenzioni, allestita all’interno del Palazzo della Cancelleria di Roma e diretta da Augusto Biagi. La storica Mostra, che da oltre dieci anni offre ai visitatori italiani e stranieri nuove invenzioni …
Leggi TuttoCPM Music Institute di Milano apre le porte ai giovani artisti di età compresa dai 5 ai 12 anni
Sabato 16 settembre al CPM Music Institute di Milano arriva l’OPEN DAY JUNIOR! Il CPM Music Institute (Via Privata Elio Reguzzoni, 15) apre le porte ai giovani aspiranti cantanti e musicisti per presentare i corsi pensati appositamente per la fascia d’età dai 5 ai 12 anni. I corsi Junior del CPM Music Institute, attivi dall’a.a. 2015/2016, …
Leggi TuttoArriva l’open day del CPM Music Institute di Milano
Il 24 giugno presso il CPM Music Institute (Via Privata Elio Reguzzoni, 15 Milano) si terrà il CPM LET’S GROOVE DAY, un doppio appuntamento per conoscere il DIPARTIMENTO DI BASSO E BATTERIA della scuola di musica fondata e presieduta da Franco Mussida. Dino D’Autorio e Roberto Gualdi, Responsabili dei Dipartimenti di Basso e Batteria, insieme ai docenti e ai diplomati …
Leggi TuttoZecchino d’Oro. Una nuova canzone per il primo giorno di scuola
Una storia, una canzone dello Zecchino d’Oro e dieci azioni per affrontare la paura e ripartire con coraggio Il 20 settembre su Rai1, alla presenza del Presidente Mattarella, il Coro dell’Antoniano sarà tra i protagonisti dell’inaugurazione del nuovo anno scolastico con la canzone tratta dall’omonimo libro, dal 13 settembre sui …
Leggi Tutto“Torneremo a scuole” il singolo di Giuseppe Anastasi
Da oggi, venerdì 19 marzo, sarà disponibile in tutti gli store digitali “TORNEREMO A SCUOLA” (la voce dei bambini), il nuovo brano di GIUSEPPE ANASTASI pubblicato per GIURO SRL (ed. Warner Chappell/Giuro) e distribuito da BELIEVE DIGITAL. «“Torneremo a scuola” è un brano corale, in tutti i sensi – racconta …
Leggi TuttoEducazione civica come materia obbligatoria nel prossimo anno scolastico
Il Coordinamento nazionale docenti della disciplina dei diritti umani, dopo aver preso atto delle dichiarazioni del ministro Lucia Azzolina relative all’Educazione civica come materia obbligatoria e autonoma nel prossimo anno scolastico, sottolinea quanto sia importante lavorare sinergicamente in funzione di una scuola più innovativa, inclusiva e formativa.Apprendiamo, come previsto dalla …
Leggi TuttoPiccole Scuole, nasce il progetto “Dove sta di casa la scuola?”
Un ambiente formativo per i docenti e le famiglie sulla “casa – laboratorio” Nasce il nuovo laboratorio virtuale “Dove sta di casa la scuola?”, a cura del Movimento delle Piccole Scuole di Indire. L’iniziativa vuole mettere in evidenza l’importanza delle case come territori da esplorare, luoghi ricchi di “fatti educativi”, …
Leggi Tutto“Raccontare l’Europa ai cittadini di domani”. XIII edizione Premio Curcio per le Attività Creative
Bruxelles, 18 maggio 2019. «Raccontare l’Europa ai cittadini di domani» è l’accattivante titolo della XIII Edizione del Premio Curcio per le Attività Creative, iniziativa no profit che ben sintetizza lo spirito dell’Associazione Armando Curcio e gli enti a essa collegati, l’Armando Curcio Editore e l’Istituto Armando Curcio. La cittadinanza attiva e la cittadinanza digitale sono i …
Leggi TuttoComune di Roma annulli la richiesta di certificazione medica per le mense vegan
“Non è necessaria alcuna certificazione medica per poter far accedere un bambino a un menu alternativo, come quello senza ingredienti animali, nella ristorazione scolastica”, lo ha ribadito LAV in una lettera indirizzata alla Sindaca di Roma, Raggi, all’Assessora alla Scuola, Baldassarre, ai Presidenti delle Commissioni Scuola e Ambiente, Zotta e …
Leggi TuttoUe. Stop a bibite zuccherate nelle scuole
L’industria europea dei soft drinks non venderà più bevande zuccherate nelle scuole secondarie dell’Ue, distributori automatici inclusi. Lo annuncia l’Unesda, l’associazione europea di categoria che rappresenta i più noti produttori di bevande analcoliche.L’iniziativa, su base volontaria, sarà applicata gradualmente, con l’obiettivo di raggiungere entro la fine del 2018 tutti i …
Leggi Tutto