Chi era Maria Montessori? Una delle prime donne medico d’Italia, una scienziata, una grande educatrice che ha saputo creare un metodo innovativo, ancora oggi diffuso in tutto il mondo. Ma non solo: accanto alle sue straordinarie teorie c’è la vicenda ancor più straordinaria di chi ha lottato per sconfiggere pregiudizi, attraversato …
Leggi TuttoSfera Ebbasta racconta in esclusiva a Vanity Fair la storia d’amore con Angelina Lacour
«Una ragazza, tra milioni di follower, ha messo una faccina a una mia storia su instagram. Quella ragazza, quattro anni dopo, aspetta mio figlio». Sfera Ebbasta racconta per la prima volta in esclusiva a Vanity Fair la storia d’amore con Angelina Lacour, ritratta con lui in copertina. «Era l’estate 2019. …
Leggi TuttoIl 27 gennaio 2022 arriva nelle sale italiane “Il senso di Hitler”
In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2022 arriva nelle sale italiane con Wanted Cinema “IL SENSO DI HITLER”, il film diretto da Petra Epperleine e Michael Tucker. Un’indagine alternativa e rivoluzionaria sull’influenza che Adolf Hitler continua ad esercitare ancora oggi sulla società: da immagini dell’epoca nazista e …
Leggi TuttoPolitica agricola comune: in che modo l’UE sostiene gli agricoltori
Dal sostegno agli agricoltori alla protezione dell’ambiente, la politica agricola dell’UE copre molti argomenti. Scopri di più sulla storia e il futuro dell’agricoltura nell’UE. Che cos’è la politica agricola comune?L’Unione Europea fornisce il suo sostegno all’agricoltura attraverso la Politica Agricola Comune (PAC). Istituita nel 1962, la CAP è stata più …
Leggi TuttoRoma. 25 luglio: notte di Cinema, Storia e tante stelle all’Isola Tiberina
Luciano Martino, memoria storica della Settima Arte, accoglierebbe a braccia aperte – sul “molo” artistico dell’Isola Tiberina – la specialissima ospite di questa seconda edizione, Drena De Niro, accompagnata dall’attore, produttore (e grande amico del padre) Danilo Mattei; e applaudirebbe a questa nuova Hollywood sul Tevere che premierà – inaugurando …
Leggi TuttoCasa della Memoria e della Storia: i nuovi appuntamenti
Lunedì 14 gennaio alle 17.30 – E’ in programma la presentazione del CALENDARIO CIVILE. Nell’ambito del progetto del Circolo Gianni Bosio con l’editore Donzelli e, a seguito della pubblicazione del libro “Calendario civile”, a cura di Alessandro Portelli, quest’anno nasce la prima edizione di un vero e proprio calendario. L’idea …
Leggi TuttoThe Szechwan Tale. China, Theater and History in mostra a Milano
Dal 12 aprile al 15 luglio 2018 FM Centro per l’Arte Contemporanea presenta The Szechwan Tale. China, Theater and History (Cina, Teatro e Storia), una nuova grande mostra a cura di Marco Scotini – direttore artistico di FM – che si rivolge al contesto cinese, proseguendo la linea d’indagine tracciata …
Leggi TuttoSere FAI d’Estate 2017. Aperture straordinarie notturne dal 9 giugno
Dal 9 giugno al 2 luglio castelli millenari, ville d’epoca e giardini archeologici in tutta Italia aprono le loro porte eccezionalmente di sera, dal tramonto a mezzanotte, per un mese di festa da vivere sotto le stelle tra visite speciali, musica, giochi e aperitivi. L’arte e la storia di luoghi …
Leggi TuttoMaturità 2016: al via con la prova di Italiano
E’ iniziata alle otto e trenta la prima prova dell’esame di maturità. Mezzo milione di studenti (503.452 per l’esattezza, 487.476 interni e 15.976 esterni) affronta tra poco la prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi, dell’esame di Maturità 2016. Per i ragazzi il solito ventaglio di …
Leggi Tutto