Archivi tag: Teatro

Teatri aperti: il 22 ottobre spettacoli gratis in tutta Italia

Dalla prova antegenerale de Le Nozze di Figaro al Teatro alla Scala di Milano, alle visite guidate all’Opera di Roma, al Petruzzelli di Bari, il Carlo Felice di Genova. Ma anche incontri con registi e artisti, convegni, letture, conferenze, tutto gratis. Arriva sabato 22 ottobre la prima edizione di “Teatri …

Leggi Tutto

Portogallo: al via giovedì 11 agosto il Boom Festival, dedicato alla cultura indipendente

Prendete l’atmosfera bohémien degli anni Sessanta e trasportatela nel cuore del Portogallo del 2016, fondendola con l’incredibile tradizione lusitana della performance art. Vi troverete sulle sponde della laguna di Idanha-a-Nova nel mezzo del BOOM Festival, dedicato alla cultura indipendente: una settimana di eventi tra arti sceniche, musica elettronica, teatro, cinema, …

Leggi Tutto

A Ostia Teatro e Street Art: sul lungomare torna Teatri d’Arrembaggio

Dopo il successo della prima edizione, anche per il 2016 il teatro torna “al mare” grazie all’Estate Romana con Teatri d’Arrembaggio – Piraterie, Incanti e Castelli di Sabbia che dal 29 luglio al 28 agosto approda al Teatro del Lido e sul lungomare di Ostia per regalare a cittadini, turisti …

Leggi Tutto

Addio a Giorgio Albertazzi

Giorgio-Albertazzi

Si è spento all’età di 92 anni Giorgio Albertazzi. L’attore si trovava in Toscana nella casa di Pia De’ Tolomei. Era nato a Fiesole il 20 agosto 1923. La sua ultima apparizione in teatro era stata ne ‘Il mercante di Venezia’. Grande attore di teatro, attivo da decenni sulle scene, …

Leggi Tutto

Dal 7 maggio al 15 novembre tutta la vitalità della scena artistica francese in Italia

la-Francia-in-scena

Oltre 80 spettacoli, 3 grandi appuntamenti con l’arte contemporanea, 10 incontri fra conservatori italiani e francesi, eventi speciali in occasione del 60°anniversario del gemellaggio Roma-Parigi e di Mantova Capitale della Cultura 2016, i protagonisti dell’architettura del padiglione francese alla Biennale di Venezia: un totale di 150 date – quasi tutte …

Leggi Tutto

Musica, teatro, sport e disabilità: Infinity Sound, special guest Antonio Giuliani

Antonio-Giuliani

Arriva al Quirinetta Caffè Concerto martedì 3 maggio la tappa romana dell’Infinity Sound Theatre: l’evento in cui musica, sport e teatro si incontrano a servizio delle disabilità. La serata, organizzata dall’Associazione no profit Infinity Sound, conla partecipazione diTeatro Patologico e L’Arte nel Cuore, avrà inizio alle ore 21:30 e sarà …

Leggi Tutto

Festival Fabbrica Europa 2016, dal 5 maggio al 18 giugno a Firenze

Festival-Fabbrica-Europa-

Con l’edizione 2016 della kermesse delle arti performative Fabbrica Europa, la stazione Leopolda diventa centro per la creatività contemporanea. Musica, danza, teatro e tanti altri spettacoli nel cartellone della manifestazione che sarà a Firenze in vari spazi dal 5 maggio al 18 giugno. Dalla Leopolda, con numerosi show, si espanderà …

Leggi Tutto

Pietro Romano debutta con ‘Il Marchesino del Grillo’ al Teatro Tirso de Molina

Pietro-Romano

Mercoledì 20 gennaio al Teatro Tirso de Molina debutta Pietro Romano con “Il Marchesino del Grillo”, dopo la recente trasposizione della Commedia dell’Arte di Goldoni e Molière in dialetto romanesco e l’incredibile successo dell’interpretazione de Il Conte Tacchia. L’idea che conduce alla stesura del testo ha origine immediatamente dopo aver …

Leggi Tutto

Teatro Studio Uno La casta morta 7 gennaio 2016

Teatro

A Roma, Patas Arriba Teatro e l’Istituto Polacco di Roma presentano La casta morta. Un nuovo anno di spettacoli per il Teatro Studio Uno, che inaugura il 2016 con il primo progetto speciale della stagione “La casta morta. #Senzailpoteresimuore” spettacolo della compagnia Patas Arriba Teatro realizzato con il sostegno dell’’Istituto …

Leggi Tutto

Dolce e Gabbana diventano ‘fondatori sostenitori’ del Teatro alla Scala di Milano

Dolce-e-Gabbana

Gli stilisti Domenico Dolce e Stefano Gabbana diventano “fondatori sostenitori” del Teatro alla Scala di Milano. “La scelta di diventare ‘fondatori sostenitori’ è stata la naturale evoluzione di un rapporto ormai consolidato, un gesto d’amore e di riconoscenza a un’istituzione simbolo della cultura italiana in tutto il mondo” hanno spiegato …

Leggi Tutto