Il 2025 segna un momento di grande prestigio per Nova Gorica e Gorizia, Capitale Europea della Cultura, la prima transfrontaliera della storia che mette insieme due Paesi, due città e migliaia di persone. Nova Gorica e Gorizia stanno vivendo un anno straordinario, ricco di progetti e iniziative che superano le barriere fisiche e culturali, …
Leggi TuttoIl mese di aprile inizia con la musica al Teatro Tor Bella Monaca
Il mese di aprile inizia con la musica al Teatro Tor Bella Monaca. Il 3 aprile, infatti, è in scena The Dark Side of The Moon con Impulse Pink Floyd Tribute Band composta da con Simone Marino, Alessandro Russo, Fabio Potenziani, Denis Tesselli, Riccardo Macrì, Carlo Di Tore, Tosti, Clara Trucchi, Valentina Ciaffaglione, Perracino …
Leggi TuttoAl Teatro Biblioteca Quarticciolo va in scena “Blush”
Il 29 marzo alle 21 (replica il 30 alle 17) fa il suo debutto al Teatro Biblioteca Quarticciolo BLUSH, spettacolo di successo al Fringe Festival di Edimburgo, poi replicato al Soho Theatre a Londra e nell’ambito della rassegna romana di drammaturgia straniera Trend. Marcello Cotugno realizza un allestimento mettendo in mostra le leggi non scritte riguardo la responsabilità di genere e come …
Leggi TuttoCrime&Comedy al Teatro de Servi di Roma
Doppio appuntamento con la stand-up comedy al Teatro de Servi il 1° aprile con CRIME&COMEDY di e con Marco Champier e Clara Campi e il 2 aprile con MAURO FRATINI e il suo CI VORREBBE UN MIRACOLO. Crime & Comedy è il podcast di successo e sviluppato da Clara Campi e Marco Champier, due comici appassionati …
Leggi TuttoTeatro Lo Spazio di Roma ospita il progetto “Dall’aula…al Teatro”
Si terranno al Teatro Lo Spazio, nel cuore del quartiere San Giovanni, il 22 e il 29 marzo alle ore 10:30 le restituzioni finali del progetto DALL’AULA… AL TEATRO, che ha coinvolto in un workshop formativo gli studenti della Capitale, provenienti dal triennio del Liceo Linguistico e dagli Indirizzi Economico e Tecnologico. Un’esperienza che gli …
Leggi TuttoTeatro Trastevere di Roma presenta: “Fate i tuoni”
Dal 28 al 30 Marzo va in scena al Teatro Trastevere di Roma “Fate i tuoni” dall’omonimo romanzo di Michele D’Ignazio. Adattamento di Antonia Fama e Michele D’Ignazio, per la regia di Marco Zordan, con Antonia Fama e Marco Zordan. Il tempo segna chi non sogna Nella pancia del pescecane …
Leggi Tutto“La Furia delle Sirenette” in scena al Teatro Elfo Puccini di Milano
Dall’1 al 6 aprile, al Teatro Elfo Puccini di Milano andrà in scena LA FURIA DELLE SIRENETTE, performance diretta da Maria Vittoria Bellingeri e ispirata al testo di Thomas Quillardet, una scrittura vivace per l’infanzia che lascia ampio margine all’immaginario adulto.Lo spettacolo racconta la storia di due sorelle, Olga e Olivia, due sirene dal temperamento diverso …
Leggi TuttoOfficina Pasolini: la programmazione di Marzo
È ASCANIO CELESTINI il primo ospite della programmazione di marzo di Officina Pasolini, Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca. Martedì 4 l’attore e scrittore arriva con il suo libro Poveri cristi (Einaudi, 2025), che raccoglie tre dei suoi spettacoli più recenti: Laika, Pueblo e Rumba, inserendosi come un nuovo capitolo del suo percorso artistico che, in venticinque anni, …
Leggi TuttoAl Teatro San Babila in scena “Uomini e topi”
Al Teatro San Babila dall’11 marzo al 6 aprile ritorna Uomini e topi di John Steinbeck. “I più accurati piani di uomini e topi vanno spesso a rovescio lasciandoci soltanto cruccio e pena al posto della promessa gioia” Robert Burns. Due amici George Milton e Lennie Small coltivano il loro …
Leggi TuttoDaniele Gattano racconta con ironia e assurdità il nostro tempo
Daniele Gattano racconta con ironia tagliente e surreale la nostra contemporaneità, offrendone uno spaccato ironico e dissacrante. In un paese dove tutti hanno qualcosa da dire e lo fanno con un podcast, Daniele Gattano sceglie ancora una volta la povertà e lo fa a teatro. Questo spettacolo parla di tutti: …
Leggi Tutto