Tre anni di Garanzia Giovani hanno dato opportunità di lavoro o di formazione a 9 milioni di giovani europei, contribuendo a ridurre il tasso di disoccupazione giovanile dal 24,4% nel 2013 al 18,9% nel 2016, e quello dei Neet (né occupati né studenti) dal 13,2% del 2012 al 12% nel …
Ottobre, 2016
- 4 Ottobre
Clima: Ue ratifica accordo di Parigi
La plenaria del Parlamento europeo ha ratificato, quasi all’unanimità, l’accordo di Parigi sul clima con 610 voti a favore, 31 contrari e 38 astenuti. “I vostri paesi hanno riconosciuto la importanza della minaccia e si mostrano pronti a questo passo storico per l’economia e per una società più sana”. Così …
- 4 Ottobre
Terrorismo: Unione europea sollecita Italia su scambio informazioni
La Commissione europea ha inviato una lettera di messa in mora a Italia, Croazia, Grecia, Irlanda e Portogallo sollecitandoli a migliorare lo scambio di informazioni per la lotta al terrorismo e al crimine organizzato, attraverso la piena applicazione delle ‘decisioni Pruem’, che dovevano essere operative già dall’agosto 2011. Si tratta delle …
- 4 Ottobre
Giovanni La Via: ‘Momento storico a Strasburgo: consenso Ue accordo di Parigi’
Il Parlamento Europeo ha dato oggi il suo consenso alla ratifica dell’accordo sul clima di Parigi, in presenza del Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e del Presidente del COP21 Ségolène Royal, dopo che i ministri dell’UE lo hanno approvato il 30 settembre. La ratifica da parte dell’UE attiverà …
- 4 Ottobre
Silvia Costa: ‘Vogliamo qualcosa di più per i giovani europei’
“Se finalmente la Commissione e gli altri Gruppi sono disposti ad investire risorse per i giovani, noi siamo in prima fila. Anche se la proposta di Weber per un pass Interrail per l’Europa in regalo ai diciottenni riprende una proposta del gruppo S&D che proprio i Popolari non avevano accettato”. …
- 4 Ottobre
Brando Benifei: ‘Garanzia Giovani può funzionare se migliorata’
La Commissione europea ha presentato oggi l’atteso rapporto su Garanzia Giovani e l’Iniziativa per l’Occupazione Giovanile (YEI), a tre anni dal lancio dei due programmi. I dati contenuti nel Rapporto evidenziano risultati decisamente positivi raggiunti in tutta Europa. “Finalmente abbiamo accesso alla più completa analisi disponibile su Garanzia Giovani”, dichiara …
- 3 Ottobre
Ungheria: Toia, la miccia xenofoba non si è accesa. Orban non convince più
“Il fallimento del referendum ungherese sui rifugiati è il fallimento della propaganda razzista portata avanti dal premier conservatore Viktor Orban. La miccia xenofoba non si è accesa. Il razzismo gonfia i sondaggi ma non può trasformarsi in proposta politica convincente. La destra lepenista italiana ed europea rifletta su questa la …
- 3 Ottobre
Ban Ki-moon a Strasburgo per voto su accordo clima di Parigi
Il segretario Generale dell’Onu Ban Ki-moon sarà presente domani a Strasburgo al voto finale del Parlamento europeo sulla ratifica dell’accordo sul clima di Parigi. Il numero uno del Palazzo di vetro terrà un discorso prima del voto. Dopo l’accelerazione alla procedura di ratifica Ue data dal Consiglio dei ministri dell’ambiente …
- 2 Ottobre
Theresa May: avvio divorzio da Ue entro marzo 2017
La Gran Bretagna non aspetterà le elezioni tedesche del settembre 2017 per attuare l’articolo 50, con il quale si apre formalmente il processo di Brexit. Lo ha annunciato la prima ministra Theresa May al Sunday Times. May ha comunque escluso la possibilità di elezioni anticipate che, ha spiegato, porterebbero “instabilità”. …
- 1 Ottobre
Banche: i clienti italiani sono i più tartassati d’Europa
I clienti delle banche italiane sono i più tartassati d’Europa: a dirlo la Cgia di Mestre. Nel 2015 l’incidenza percentuale delle commissioni nette sui ricavi delle banche italiane (pari al 36,5%) è stata la più elevata d’Europa. Tra i principali paesi Ue, in Francia la quota si è attestata al …