Cinema, TV e Spettacolo

Febbraio, 2011

  • 19 Febbraio

    “Manuale d’amore 3” la commedia tanto attesa di Giovanni Veronesi, dal 25 febbraio al cinema

    Riccardo Scamarcio

    Tre nuovi capitoli per il Manuale d'amore di Giovanni Veronesi. Il regista punta, questa volta, l’obiettivo sulle diverse età dell’amore… “Giovinezza" racconta la storia di Roberto, giovane e ambizioso avvocato, prossimo alle nozze con Sara, e del suo travolgente incontro con Micol, bellissima, provocante e misteriosa. Con lei scoprirà una realtà fuori dal tempo, sospesa fra personaggi stravaganti e tentazioni irresistibili. “Maturità”: Fabio, un affermato anchorman televisivo, marito fedelissimo da 25 anni, viene travolto da un incontro imprevisto e fatale. L’intrigante Eliana non è però chi sostiene di essere. Un semplice colpo di testa diventerà per lui una tragicomica avventura: liberarsi di lei non sarà affatto facile! “Oltre”: Adrian è un professore americano di storia dell’arte che da qualche anno, dopo il divorzio dalla moglie, ha scelto di vivere a Roma, la città che ha sempre amato. Riservato e solitario frequenta poche persone tra cui Augusto, il portiere dello stabile in cui vive. Forse solo a lui ha rivelato il suo segreto: sette anni prima ha subito un delicatissimo intervento di trapianto del cuore. Il fulminante incontro con la figlia di quest’ultimo, Viola, sconvolgerà la sua tranquilla esistenza e lo porterà a vivere sensazioni sopite da tempo ed emozioni nuove per lui… Filo conduttore delle peripezie amorose dei protagonisti un emblematico personaggio: il tassista Cupido.

     

    Un film di Giovanni Veronesi. Con Robert De Niro, Carlo Verdone, Riccardo Scamarcio, Monica Bellucci, Michele Placido, Laura Chiatti, Donatella Finocchiaro, Valeria Solarino, Emanuele Propizio

  • 19 Febbraio

    Sabrina Impacciatore,in Italia si bruciano volti

    Sabrina Impacciatore

    Nel cinema italiano oggi ''c'e' un sistema consumistico, per cui appena un attore ha successo per due anni lo vedi dappertutto, anche sul videocitofono, poi si cambia faccia''. L'ha detto sorridendo ma con fermezza Sabrina Impacciatore, all'Auditorium di Roma, dove il suo incontro con gli studenti ha aperto i nuovi appuntamenti di Aspettando il festival. Non e' mancato un commento all'esibizione di Benigni al festival di Sanremo: ''E' stato strepitoso, ci ha fatto un grande dono''.(Ansa)

  • 18 Febbraio

    “La vita facile” in uscita venerdì 4 marzo 2011

    Pierfrancesco Favino

    Un film di Lucio Pellegrini. Con Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Vittoria Puccini, Camilla Filippi, Angelo Orlando.

    Perché “la vita facile” è la più difficile da vivere? Non lo sa Mario Tirelli, chirurgo di fama, ricco e arrivato, che decide all’improvviso di partire per l’Africa ad aiutare il suo amico di sempre, Luca Manzi. Non lo sa Luca Manzi, che in Africa è arrivato da anni per tirar su un ospedale, e che si è lasciato dietro tutto e anche qualcosa che non ha capito. Soprattutto non lo sa Ginevra, la donna che hanno conosciuto insieme ma, fatalmente, è diventata moglie di Mario. Tre amici, tre visioni opposte del mondo, tre vite facili che si sono terribilmente complicate. L’amore non è quello che sembra, il buono non è quello che sembra, il cattivo non sembra quello che è. Cosa succederà quando si guarderanno ancora una volta negli occhi tutti assieme? Chi avrà il coraggio di tirare fuori la verità? “La vita facile” è il racconto di un’amicizia, di due storie d’amore e di almeno quattro tradimenti.(mymovies)

  • 18 Febbraio

    Gigi Proietti torna con “Di nuovo buonasera”

    Gigi Proietti

    La 'Donna Flor' di Caterina Murino e il ritorno di 'Piccoli equivoci' con Francesco Montanari a Roma; il debutto di Gigi Proietti in 'Di nuovo buonasera' e le 'Prospettive sulla guerra civile' con Massimo De Francovich a Milano; Nicoletta Braschi con i 'Tradimenti' di Pinter a Brindisi e la 'Sirena' di e con Luca Zingaretti ad Ancona: sono alcuni degli appuntamenti teatrali dei prossimi sette giorni.(Ansa)

  • 9 Febbraio

    Al via la 61esima edizione del Festival del Cinema di Berlino

    Tanta Usa (quattro film), un po' di Francia, Russia e Inghilterra, niente Italia e una nutrita pattuglia tedesca (davvero forte se si considerano le coproduzioni).

    Tutta qui, per quanto riguarda il solo concorso, la 61° edizione del Festival del cinema di Berlino che si apre giovedi'.

    Ma la manifestazione non manchera' di sorprese non ultimo l'arrivo della pop star Madonna al mercato per presentare il suo film 'W.E.' relazione tra Re Edoardo VIII del Regno Unito e Wallis Simpson.(Ansa)

  • 6 Febbraio

    “Un gelido inverno” al cinema dal 18 febbraio

    Jennifer Lawrence

    Candidato a quattro Oscar per il miglior film, migliore attrice protagonista (Jennifer Lawrence), migliore attore non protagonista, migliore sceneggiatura non originale, dal 18 febbraio “Un gelido inverno” (Winter's Bone) di Debra Winker, sarà in tutti i cinema.

    Nel cast: Jennifer Lawrence, John Hawkes, Kevin Breznahan, Dale Dickey, Garret Dillahunt, Shelley Waggener, Lauren Sweetser, Ashlee Thompson, William White, Casey MacLaren, Isaiah Stone, Valerie Richards, Beth Domann, Tate Taylor, Cody Brown, Ronnie Hall, Sheryl Lee, Cinnamon Schultz, Brandon Gray

  • 5 Febbraio

    “Femmine contro Maschi” il film del weekend

    Nancy Brilli

    Dopo "Maschi contro Femmine" questa volta Fausto Brizzi esplora l'eterna lotta tra i sessi a partire da punto di vista femminile; la commedia - destinata a monopolizzare le sale cinematografice di questo inizio 2011- distribuita da Medusa, uscira' in quasi 700 copie.
    Nella colonna sonora del film anche la canzone "Vuoto a perdere" interpretata da Noemi e scritta da Vasco Rossi e Gaetano Curreri.

    Secondo Brizzi, "e' un film divertente ed e' stato divertente girarlo, ho cercato di lasciare anche un certo margine di improvvisazione. Sono stato sei mesi a Torino, il lavoro e' stato faticoso, ma ho scoperto una città che non immaginavo affatto, una città bella e viva dal punto di vista culturale". Brizzi girerà a Torino anche la prossima pellicola: "un film - ha spiegato - sull'ipocrisia delle famiglie italiane in fatto di sesso".

    Nel cast Ficarra e Picone, Francesca Inaudi, Claudio Bisio, Serena Autieri, Luciana Littizzetto, Nancy Brilli, ed Emilio Solfrizzi.

Gennaio, 2011

  • 29 Gennaio

    Ricky Memphis in “Tutti pazzi per amore 3”

    Ricky Memphis sara' uno dei volti nuovi della serie Rai Tutti pazzi per amore 3. ''Nei nuovi episodi - dice l'attore - vestiro' i panni di Giampaolo''.
    Memphis, tra gli interpreti di 'Immaturi' di Paolo Genovese, commenta il buon momento per il cinema italiano: ''Hanno ricominciato a fare film di qualità. Se fai bei film la gente risponde''(Fonte Ansa)

  • 24 Gennaio

    “No Strings Attached” primo posto box office Usa

    La commedia romantica “No Strings Attached” - in Italia “Amici, amanti e...”- di Ivan Reitman della Paramount spodesta “The Green Hornet” diretto da Michel Gondry, facendo retrocedere al terzo posto “Dilemma” di Ron Howard.

    Il nuovo film di Ivan Reitman si colloca al primo posto del weekend del box office Usa e vede nel cast Natalie Portman - che ha vinto un Golden Globe qualche giorno fa - e Ashton Kutcher.

  • 23 Gennaio

    Luciana Littizzetto prof in “fiction senza gnocche”

    Luciana Littizzetto

    "La bellezza di questa serie è che non ci sono grandi gnocche, ma attori di cinema e di teatro che sanno realmente recitare. Certo il problema rimane il regista che non si capisce come sia riuscito a girare una serie sulla scuola, essendo stato lui notoriamente un asino". E' Luciana Littizzetto show nella conferenza stampa di presentazione di 'Fuoriclasse', la fiction in sei serate per la regia di Riccardo Donna in onda su Rai1 da domenica prossima in prima serata, in cui ha il ruolo della protagonista, "l'insegnante di italiano Isa Passamaglia, che ama profondamente la scuola, e che proprio per questo combatte per cambiarla".
    Nella fiction la professoressa deve guardarsi le spalle dai colleghi rivali, superare la separazione dal marito, Neri Marcoré, scappato alle Mauritius con una ventenne, e i problemi di un figlio adolescente con i quali deve fare i conti. Alla domanda su quali esempi dare agli adolescenti visti gli ultimi fatti di attualità, il caso Ruby e le storie di ragazze disposte a tutto, risponde: "Donne come la Marcegaglia e la Camusso, seppur molto diverse, dimostrano che si può arrivare nella vita seguendo un percorso serio di lavoro, non esistono solo le donne che cercano scorciatoie".

    'Fuoriclasse', è liberamente tratta dai libri di Domenico Starnone. Nelle dodici puntate si racconta un anno di scuola in un liceo a rischio chiusura per mancanza di fondi, dove si incrociano le vite di studenti e soprattutto di professori, che a volte si fanno la guerra, ma tutto sommato sono attaccati al loro lavoro.
    La Littizzetto, che ha insegnato per nove anni prima di intraprendere la carriera di attrice, fa notare che "la scuola va avanti malgrado tutto, grazie alla capacità delle singole persone e non della sua organizzazione". E sulle manifestazioni che hanno portato nelle scorsi mesi i giovani in piazza dice: "Al di là tutto c'é stata una scintilla di vita. Cosa molto importante nell'aria stagnante di questo periodo. Lasciando stare, infatti, quello che poi si muove in questi giorni e che poteva anche non muoversi, c'é un generale senso di immobilità. I ragazzi, quindi, vanno ascoltati. Non dico che bisogna aprire tavoli di trattativa, ma un reale dialogo sì".
    Ansa