Cinema, TV e Spettacolo

Gennaio, 2011

  • 22 Gennaio

    “Vallanzasca” il racconto di un pezzo di storia

    Filippo Timi

    E’ uscito il 21 gennaio nelle sale cinematografiche italiane "Vallanzasca - Gli angeli del male" per la regia di Michele Placido, distribuito da 20th Century Fox.

    "E' chiaro che quando c'è un dolore reale, è naturale chiedersi: è giusto fare un film del genere? E' giusto perché racconta parte della nostra storia. E' un film che emoziona e non fa alcuna apologia dei crimini di Vallanzasca". A parlare è Filippo Timi, uno degli interpreti di 'Vallanzasca - Gli angeli del male', ospite dello spazio di Radio Rock 'Il Sollazzo del Pappagallo' con Emilio Pappagallo e Boris Sollazzo. "Si può fare questo film se non elogi il crimine e vi assicuro che la pellicola non contiene alcun elogio - aggiunge l'attore - Il personaggio di Vallanzasca è fuori dall'ordinario, i media lo hanno osannato e lui ha sfruttato i media, è emblematico che migliaia di donne gli scrivessero catalizzando in lui il sogno romantico. Le polemiche dovrebbero esserci se lui non fosse in carcere, ma sta scontando 4 ergastoli e non ne uscirà più". E della Lega dice: "Ci prova in tutti i modi a boicottare la cultura".

    Nel cast: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Gaetano Bruno, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Federica Vincenti, Lino Guanciale, Nicola Acunzo, Stefano Chiodaroli, Giorgio Careccia, Monica Barladeanu, Gerardo Amato, Paolo Mazzarelli, Lorenzo Gleijeses, Marica Gungui, Adriana De Guinn.

  • 20 Gennaio

    Da venerdi’ in sala “La donna che canta”

    Esce venerdi' nelle sale La donna che canta (Incendies) di Denis Villeneuve, distribuito da Lucky Red.

    La pellicola, tratta dalla piece teatrale di Wajdi Mouawad, racconta un dramma familiare legato alla guerra civile in Libano (iniziata a meta' anni ྂ e durata 15 anni). Presentato in anteprima mondiale dalle Giornate degli Autori alla Mostra di Venezia, La donna che canta ha vinto 11 premi nei festival internazionali ed e' il candidato canadese agli Oscar fra film stranieri.
    Ansa

  • 12 Gennaio

    Ritorno al cinema per Eminem

    Eminem

    Nove anni dopo l'esordio con "8 Mile", il rapper Eminem sta preparando il suo ritorno al cinema come protagonista di un crime-thriller della 20th Century Fox dal titolo "Random Acts of Violence", secondo quanto annuncia l'Hollywood Reporter.


    Il progetto e' in cantiere da ben oltre quattro anni e la sceneggiatura e' passata attraverso diverse stesure.

  • 12 Gennaio

    “Che bella giornata” record assoluto per Checco Zalone

    Checco Zalone

    Record storico per il film comico italiano più atteso di questo inizio 2011, che nei primi due giorni ha avuto il più alto incasso 6 milioni 800 mila euro.

    “Che bella giornata”, il film di Gennaro Nunziante con protagonista Checco ha conquistato in breve tempo la vetta del box office spodestando la coppia campione di fine anno, 'La banda dei Babbi Natale' e 'Natale in Sud Africa'.

  • 5 Gennaio

    Nina Zilli,Ozpetek mi vuole come attrice

    Nina Zilli

    Con l'album del debutto, Sempre lontano, ora in special edition, ha superato le 60 mila copie vendute ottenendo cosi' il disco di platino, il prossimo e' in preparazione e uscira' entro quest'anno, ma nel frattempo Nina Zilli, potrebbe debuttare sul grande schermo come attrice. ''Mi vuole Ferzan Ozpetek - dice all'ANSA la cantante che a Sanremo 2010 ha vinto il premio della critica Mia Martini con L'uomo che amava le donne -: sta scrivendo una parte, spero piccola, nel suo prossimo film.
    Ansa

  • 5 Gennaio

    Cortellesi: “è vero, per Zelig valgo 65 mila euro a puntata”

    Paola Cortellesi

    "È vero, l'hanno detto e io non ho problemi a confermare, tanto più che pago regolarmente le tasse". Così Paola Cortellesi a proposito del suo cachet da 65 mila euro a puntata per la conduzione di 'Zelig'. "La cifra è la valutazione che hanno fatto di me in questo momento e per questa trasmissione e io ho accettato: evidentemente per loro valgo tanto", prosegue l'attrice sulle pagine del settimanale 'Donna Moderna', in edicola domani. Alla vigilia della nuova stagione di 'Zelig', lo show di Canale 5 che inizierà il prossimo 14 gennaio, Paola Cortellesi spiega per quali ragioni aveva precedentemente rifiutato di condurre la trasmissione: "Potrei dire a causa dell'età. Bisogna anche essere maturi per affrontare 'Zelig', che è cabaret puro e, quindi, improvvisazione. Per una come me, che è sempre andata a copione, rappresenta - prosegue - un salto nel vuoto. Però provando e sempre lavorando da 'signorina Precisetti' com'è mia abitudine, devo ammettere - conclude Cortellesi - che mi diverto come forse non mi sono mai divertita".
    TMNews

  • 4 Gennaio

    Amici 2011, al via il serale martedì 11 gennaio

    Maria De Filippi

    Dopo diverse polemiche, si sono formate nella puntata di day time di "Amici" le due squadre, quella bianca e blu, che accedono alla fase serale del talent show condotto da Maria De Filippi, in onda da martedì 11 gennaio 2011 in prima serata su Canale 5.
    Quest’anno sei ballerini e sei cantanti si contenderanno la finalissima in un doppio circuito con doppio vincitore.

    Per la squadra Blu gareggiano i ballerini Debora Di Giovanni, Costantino Imperatore e Denny Lodi e i cantanti Francesca Nicoli', Annalisa Scarrone e Diana Del Bufalo.

    Per la squadra Bianca gareggiano i ballerini Vito Conversano, Riccardo Riccio e Giulia Pauselli e i cantanti Antonella Lafortezza, Virginio Simonelli e Antonio Mungari.

  • 2 Gennaio

    “Vallanzasca – Gli Angeli del Male” regia di Michele Placido

    Michele Placido

    Il prossimo 21 gennaio 2011 esce nelle sale cinematografiche italiane "Vallanzasca - Gli angeli del male" per la regia di Michele Placido, distribuito da 20th Century Fox.

    Il nuovo film di Michele Placido porta sul grande schermo le vicende del bandito milanese: la pellicola è ambientata nel 1985 e racconta la storia di Renato Vallanzasca (Kim Rossi Stuart), nato a Milano il 4 maggio 1950, rinchiuso in una cella di isolamento nel braccio di rigore della casa circondariale di Ariano Irpino.

    Nel cast i seguenti interpreti: Kim Rossi Stuart, Valeria Solarino, Filippo Timi, Gaetano Bruno, Francesco Scianna, Paz Vega, Moritz Bleibtreu, Federica Vincenti, Lino Guanciale, Nicola Acunzo, Stefano Chiodaroli, Giorgio Careccia, Monica Barladeanu, Gerardo Amato, Paolo Mazzarelli, Lorenzo Gleijeses, Marica Gungui, Adriana De Guinn.

  • 1 Gennaio

    Domani ‘Che tempo che fa’ dedicata a Antonio Albanese

    Antonio Albanese

    Che tempo che fa inaugura il 2011 con una puntata monografica interamente dedicata ad Antonio Albanese, in onda domenica 2 gennaio alle ore 20.10 su Rai Tre.
    Nel corso dell'intervista con Fabio Fazio, l'attore - da fine gennaio al cinema con il suo nuovo film, Qualunquemente - ripercorre con parole e immagini la sua carriera e si esibisce in un monologo nei panni di uno dei suoi personaggi più riusciti, l'onorevole Cetto La Qualunque.
    Nello studio di Che tempo che fa, Albanese racconta i suoi esordi nel mondo dello spettacolo, dalla nascita della passione per il teatro - avvenuta per caso assistendo a una rappresentazione a Milano: "avevo visto al Teatro dell'Arte Elementi di struttura del sentimento, e fui completamente folgorato da questa magia" - all'iscrizione prima ad un corso serale e successivamente alla Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi, fino alla scoperta della vocazione per la comicità, che considera "l'arte in assoluto più elevata".
    Durante la puntata, dopo aver mostrato in anteprima una scena tratta da Qualunquemente, Albanese interpreta Cetto La Qualunque, improvvisando un irresistibile comizio elettorale con il quale l'onorevole festeggia a suo modo l'arrivo del nuovo anno: "Il 2010 ci ha regalato molte soddisfazioni e alcune ottime notizie, tra cui un decesso eccellente: dopo lunga e penosa malattia, è morta la morale!».
    Interviene, infine, anche Gian Antonio Stella, scrittore e giornalista de Il Corriere della
    Sera, che - ricorda Albanese - fu "il primo a captare l'ironia e la crudeltà di Cetto La Qualunque". (TIMNews)