Proseguono gli appuntamenti dei Premi Tuttoteatro.com 2024, diretti da Mariateresa Surianello, al Teatro Biblioteca Quarticciolo di Roma. Sabato 23 novembre dalle 18.30 si terranno le semifinali del Premio Miglior Teaser VI edizione con laproiezione dei dieci teaser video selezionati dalla giuria, composta da Federico Betta, Chiara Lagani, Claudio Morici, Marina Pellanda, Leopoldo Santovincenzo. Verranno presentati i video (in ordine di protocollo): Nera …
Novembre, 2024
- 14 Novembre
Il Musical “West side Story” debutta il 7 dicembre al Sistina di Roma
Acclamata dagli spettatori di tutto il mondo, la storia d’amore “per eccellenza” sta per infiammare il palco del Teatro Sistina: il Musical-Kolossal “West Side Story“, nella versione adattata per il pubblico italiano da Massimo Romeo Piparo che ne firma anche la regia, è pronto a debuttare sabato 7 dicembre a Roma, e si annuncia …
- 14 Novembre
Officina Pasolini presenta “Futuro presente” per le nuove leve artistiche
Dal 15 novembre all’1 dicembre a Officina Pasolini, il Laboratorio di Alta formazione artistica e HUB culturale della Regione Lazio diretto da Tosca, prosegue “FUTURO PRESENTE” il festival dedicato alle nuove generazioni artistiche, una vera e propria scommessa sulle energie creative del domani nei settori del teatro, della canzone e …
- 12 Novembre
Roma. Arriva il festival inclusivo “Mi fa un baffo il gatto nero”
Video edizione 2023 Ci sono specie a rischio estinzione a causa del cambiamento climatico e la perdita di biodiversità e poi ci sono quelle che rischiano di esserlo per colpa di false credenze popolari oggi ancora profondamente radicate. Superstizioni, antiche leggende, che danneggiano e spesso uccidono. Si perseguitano, per esempio …
- 5 Novembre
Debutta al Teatro Belli per la rassegna TREND “Lela & Co.”
Debutta in prima assoluta dall’8 al 10 novembre al Teatro Belli nell’ambito della Rassegna TREND nuove frontiere della scena britannica – XXIII edizione, LELA & CO. Spettacolo di Cordelia Lynn tratto da una storia vera, con la regia di Maurizio Mario Pepe. Ognuno ha una ragione per raccontare una storia e tutti costruiamo una narrazione attorno alle nostre vite. …
- 4 Novembre
Salone delle Lingue 2024: cresce l’interesse per la formazione linguistica all’estero
Si è chiuso il Salone delle Lingue 2024, un evento annuale di riferimento per l’orientamento verso i percorsi educativi all’estero, organizzato dalla IALCA, l’Associazione Italiana degli Agenti e dei Consulenti Linguistici. La manifestazione si è svolta il 27 e il 28 ottobre, con due giornate dedicate rispettivamente agli operatori del …
- 4 Novembre
Sperimentazione, aggregazione e scambio al centro dei “Caffè Culturali Contemporanei”
Aggregazione, condivisione, confronto intellettuale: sono queste le parole d’ordine che danno vita ai Caffè Culturali Contemporanei, il nuovo progetto presentato da FOROF, lo spazio artistico culturale romano fondato da Giovanna Caruso Fendi che custodisce i resti archeologici della Basilica Ulpia e che dal 2022 ha visto alternarsi artisti italiani e internazionali con progetti site-specific in dialogo con lo …
Ottobre, 2024
- 31 Ottobre
Danila Salteri porta in scena “Manco fossi Laura Chiatti” a Roma
Nel decennale dello spettacolo, che dal suo debutto nel 2014 a oggi è cresciuto a dismisura in termini di notorietà e apprezzamento, Danila Stàlteri porta in scena – in una data unica e per l’ultima volta a Roma – il suo one woman show “Manco fossi Laura Chiatti”. L’appuntamento è …
- 28 Ottobre
48°edizione del Roma Jazz Festival dal 1 ottobre al 23 novembre
“Il jazz di oggi, e ancor più quello di domani, è frutto della creatività post-globale. La sua evoluzione, non dipenderà più solo dalla scena di New York, Los Angeles, Londra o Berlino ma da quella di Lima, Abidjan o Baku. Dalla sua diffusione tramite le piattaforme social e dalle nuove tecnologie, compresa l’Intelligenza artificiale. …
- 25 Ottobre
Tosca: con “D’Altro Canto” il 31 ottobre a Roma
Non si ferma il viaggio della residenza artistica di Tosca nel 2024 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone. Dopo le tre date, a gennaio con lo spettacolo Unico, concerto in 3 atti, pensato appositamente per la Sala Santa Cecilia, e i primi due appuntamenti in Sala Petrassi a febbraio e marzo con D’Altro canto dedicati a “Napoli” …