In Cultura

Luglio, 2015

  • 2 Luglio

    Ravello Festival ospita i leggendari 12 Violoncellisti dei Berliner Philharmoniker

    12 Violoncellisti dei Berliner Philharmoniker

    Il ricco cartellone del Ravello Festival sabato 4 luglio ospiterà un appuntamento unico ed esclusivo con protagonisti i leggendari 12 Violoncellisti dei Berliner Philharmoniker (Belvedere di Villa Rufolo – ore 20), un ensemble indipendente e compatto, un’orchestra nell’orchestra che calcherà, per la prima volta nella sua storia, il prestigioso palco …

  • 1 Luglio

    In mostra a Merano una doppia personale dedicata a Francesca Woodman e Birgit Jürgenssen

    mostra a Merano

    Dopo le rassegne di maestri internazionali quali Man Ray, Boris Mikhailov, Urs Lüthi, Eliott Erwitt, Ugo Mulas e Cindy Sherman, Arte Merano allestisce ancora una mostra di fotografia. Stavolta è dedicata a due artiste, Francesca Woodman e Birgit Jürgenssen, che hanno lasciato entrambe il segno nell’arte performativa e nella riflessione …

  • 1 Luglio

    Il Blue Note si espande, nuove sedi in Cina e nelle Hawaii

    Marsalis

    BLUE NOTE, brand mondiale universalmente noto come sinonimo di musica di qualità, si espande con nuove aperture in Cina e nelle Hawaii. Già presente in Giappone, il Blue Note aprirà infatti la prima sede cinese a Pechino entro marzo 2016, e, nell’arco dei prossimi tre anni, due nuovi club anche …

Giugno, 2015

  • 27 Giugno

    ‘Ieri oggi Milano’ una grande mostra dedicata alla città di Milano

    Mostra 'Ieri Oggi Milano'

    Fino al 30 agosto 2015, allo Spazio Oberdan del capoluogo una grande mostra con più di 170 opere tratte dall’archivio del MuFoCo. Dalle macerie del dopoguerra, passando per le fabbriche e le periferie, fino all’ultimo volto più metropolitano. All’interno del vasto patrimonio fotografico conservato presso il Museo di Fotografia Contemporanea …

  • 26 Giugno

    Cosa e come mangiavano gli antichi romani?

    Museo dell'Ara Pacis

    Cosa e come mangiavano gli antichi romani? Come trasportavano migliaia di tonnellate di provviste dai più remoti angoli della terra? Come facevano a farle risalire lungo il Tevere fin nel cuore della città? E come le conservavano durante tutto l’anno? A queste e a tante altre curiosità risponderà la mostra …

  • 26 Giugno

    Tom Felton: il nuovo ospite annunciato del Giffoni Film Festival

    Tom Felton

    E’ Thomas Andrew Felton, conosciuto dal grande pubblico come Tom Felton, il nuovo ospite annunciato del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Sa), dal 17 al 26 luglio. L’attore londinese conosciuto soprattutto per aver interpretato il personaggio di Draco Malfoy nella saga cinematografica di Harry Potter, incontrerà …

  • 26 Giugno

    ‘Come l’ortica’ il primo romanzo a trattare il tema della dislessia

    Come l’Ortica di Cristina Romano

    Cristina Romano autrice del primo libro al mondo legato ai Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) “Come l’Ortica”, edito dalla cantante Mietta, che ne ha anche scritto la prefazione e ha prestato la sua voce per l’audiolibro, sarà presente nella serata del 10 luglio alla quattordicesima edizione de “Il libro possibile” …

  • 25 Giugno

    Kappa FuturFestival: il primo festival in Italia ad adottare la tecnologia cashless

    Kappa FuturFestival

    Dagli autori di Movement torna sabato 11 e domenica 12 luglio Kappa FuturFestival, il format d’Intrattenimento Intelligente di musica elettronica e arti digitali che nell’ultima edizione ha registrato oltre 30.000 presenze. La straordinaria location Parco Dora, il cast artistico internazionale, l’attenzione ai temi della promozione del territorio, dell’innovazione e della …

  • 25 Giugno

    Ramin Bahrami e Danilo Rea: il 12 luglio anteprima mondiale Umbria Jazz

    Ramin Bahrami e Danilo Rea

    Ramin Bahrami e Danilo Rea, due pianoforti e quattro mani per un omaggio all’imponente eredità musicale di Johann Sebastian Bach: …IN BACH?. Un concerto dedicato alla produzione per tastiera meno conosciuta del compositore tedesco le cui opere occupano una posizione di assoluto rilievo nella storia della musica, sia per il …

  • 19 Giugno

    Una mostra a Pompei per ricordare il mito dei Pink Floyd

    Pompei

    Il mito dei Pink Floyd rivive a Pompei attraverso immagini e suoni, che riportano indietro le lancette del tempo. E’ la mostra a Pompei, con 250 foto e concerti per ricordare una delle band più influenti del rock, che si esibì tra gli scavi a Pompei. L’ingresso, nei locali del …