In Cultura

Maggio, 2016

  • 12 Maggio

    Venice Music Project, musica antica a Venezia

    Venice-Music-Project

    Nuovi appuntamenti della rassegna di Venice Music Project, quarta stagione di concerti di musica antica, in programma nella nuova sede della Chiesa Anglicana di Saint George a Venezia. Venerdì 13 maggio e domenica 15 maggio, con inizio alle ore 20.00 l’orchestra residente Venetia Antiqua, con il soprano Liesl Odenweller, presenta …

  • 11 Maggio

    Pablo Echaurren al Museo Nacional de Bellas Artes di Santiago del Cile

    Pablo-Echaurren

    Molte opere di Pablo Echaurren, recentemente esposte a Roma nella mostra personale intitolata Contropittura, tenuta alla Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea, con l’aggiunta di altre giungono nel paese da cui ha avuto origine la sua famiglia. Il Museo Nacional de Bellas Artes di Santiago del Cile ospita per la …

  • 11 Maggio

    Paesaggi Indiani 2016: musica, danza e cultura dall’India

    india

    Dal 16 al 17 maggio, con il patrocinio del Municipio Roma I Centro e dell’Ambasciata dell’India, l’Associazione di Volontariato The Way to the Indies – Argillateatri ha il piacere di presentare, presso il Teatro Tordinona (Via degli Acquasparta, 16), Paesaggi Indiani 2016, una breve rassegna di musica, danza e cultura …

  • 11 Maggio

    Maria Luigia, da Imperatrice dei francesi a Duchessa di Parma

    Maria-Luigia

    Fra arredi sontuosi e sculture di Canova e Bartolini rivive alla Fondazione Magnani Rocca, presso Parma, l’epoca di colei che fu Imperatrice dei francesi. Ad annunciare l’arrivo a Parma di Maria Luigia, moglie di Napoleone I, erano già arrivate da Parigi nel 1815 alcune casse contenenti mobili di eccelsa fattura. …

  • 10 Maggio

    Kanji, giapponese e arabo al Salone del Libro di Torino

    Salone-Internazionale-del-Libro-di-Torino

    Due culture, due lingue che si traducono in due stili di scrittura. Così diversi tra loro ma con un unico comun denominatore: il fascino evocativo. Parliamo dei kanji (gli ideogrammi giapponesi) e l’arabo. Due modi di comunicare tanto distanti dal nostro, ma che il contesto politico e culturale ci ha …

  • 10 Maggio

    Corti ma Lirici di Roberto Cavosi per i giovani sull’Opera lirica al Teatro Eliseo

    corti-ma-lirici

    Un progetto forse unico nel nostro Paese, sia per la grande quantità di giovani (quasi 50!) che vi partecipano – tra librettisti, compositori, esecutori, cantanti, grafici e costumisti – ma anche per l’insieme di tante importanti e prestigiose Istituzioni Pubbliche come il Conservatorio di Santa Cecilia, l’Accademia di Belle Arti, …

  • 10 Maggio

    L’Asino d’Oro di Apuleio rivive nell’Arte: Metamorfosi e Magia dal 2 giugno a Villa Bertelli

    Metamorfosi-e-Magia

    Le peripezie del giovane Lucio trasformato in asino e del suo ritorno alle sembianze umane, insieme ai significati reconditi di questa avventura del II secolo D.C. arrivano a noi, oggi più validi che mai, con la mostra d’arte Metamorfosi e Magia. Ospitata dalla Fondazione Villa Bertelli, nell’omonima villa dal 2 …

  • 10 Maggio

    Stefano Zecchi ospite del Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo

    Stefano-Zecchi

    Asolo, 10 maggio 2016 – È possibile in piena crisi economica parlare ancora di lusso? Secondo Stefano Zecchi, sì; se con lusso si intende la naturale aspirazione di ogni essere umano al bello, e quel desiderio di migliorare la propria esistenza, la più noiosa routine. Il filosofo e scrittore sarà …

  • 9 Maggio

    SuonaRoma, la città in concerto dal 13 al 15 maggio

    suonaroma

    Dal 13 al 15 maggio un palco a cielo aperto attraverso musei, piazze, siti archeologici: dai Musei Capitolini con Michele Campanella, a Palazzo Braschi con Marcos Vinicius. Tra le star Enrico Pieranunzi, Danilo Rea, Boris Petrushansky. Se c’è Giuliano Montaldo alla presidenza onoraria di una iniziativa artistica è di sicuro buon segno …

  • 9 Maggio

    Claudia Gerini fonda Actors Academy Roma. Al via le iscrizioni

    Claudia Gerini

    Al via le iscrizioni per l’anno accademico 2016/2017 della A c t o r s A c a d e m y R o m a, scuola di recitazione fondata da Claudia Gerini, Rossana Ferrara e Ivano Rapa. Un’idea nuova di formazione nel campo della recitazione: innovativa e altamente professionale. …