Oltre 80 spettacoli, 3 grandi appuntamenti con l’arte contemporanea, 10 incontri fra conservatori italiani e francesi, eventi speciali in occasione del 60°anniversario del gemellaggio Roma-Parigi e di Mantova Capitale della Cultura 2016, i protagonisti dell’architettura del padiglione francese alla Biennale di Venezia: un totale di 150 date – quasi tutte …
Maggio, 2016
- 2 Maggio
XVI edizione del Festival Napoli Cultural Classic
Nola, 06 maggio 2016 – Prende il via la XVI edizione del Festival Napoli Cultural Classic a cura del consiglio direttivo dell’Associazione, composto dal presidente e avv. Carmine Ardolino e dai consiglieri Anna Bruno, Antonio Russo, Raffaele Napolitano, Katiuscia Verlingieri, Giovanni Alvino e Diodata Ardolino. L’apertura si svolgerà nella Sala …
- 2 Maggio
Concorso per la poesia edita del Premi Antonio Fogazzaro
C’è tempo fino al 3 maggio per partecipare al concorso dedicato alla poesia edita in lingua italiana e in dialetto della nona edizione del prestigioso Premio Antonio Fogazzaro. Tra i più attesi appuntamenti letterari, il Premio intende diffondere la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro, uno degli scrittori più significativi …
- 2 Maggio
A Milano ‘Luci e ombre sul palcoscenico’, la mostra fotografica di Sergio Battista
Milano, 2 maggio 2016 – SpazioGMArte, galleria d’arte milanese, nella sua sede di Via Settembrini, 60/P, ospiterà dal 14 al 21 maggio, “Luci e ombre sul palcoscenico”, mostra fotografica di opere di Sergio Battista, un fotografo di scena romano che propone una serie d’immagini scattate durante lo svolgimento di rappresentazioni …
- 2 Maggio
Marco Goldin finanzia l’adeguamento del Museo di Santa Caterina
Linea d’ombra, e personalmente Marco Goldin, insieme a una cordata di imprenditori veneti, si sono fatti carico dell’adeguamento funzionale di sei sale all’interno del Museo Civico di Santa Caterina a Treviso. I lavori sono partiti oggi, lunedì 2 maggio. Il Museo trevigiano, che ospita le importanti collezioni di archeologia e …
- 1 Maggio
Primo Maggio, non tutti i musei saranno aperti per #Domenicalmuseo
Oggi, primo maggio, torna la #Domenicalmuseo che prevede la gratuità dei musei e delle aree archeologiche ogni prima domenica del mese. Il ministero dei Beni Culturali, in una nota, ha però precisato che faranno eccezione alcuni luoghi della cultura dove “non è stato raggiunto l’accordo con le rappresentanze sindacali per …
Aprile, 2016
- 30 Aprile
La Fontana di Trevi rosso sangue per i martiri cristiani
La Fontana di Trevi si tinge di rosso sangue per ricordare i martiri cristiani di oggi. L’iniziativa in occasione di un evento organizzato dalla fondazione pontificia ‘Aiuto alla Chiesa che soffre’, voluto per sensibilizzare l’opinione pubblica sui 200 milioni di cristiani perseguitati nel mondo. Iscriviti alla Newsletter ([wysija_subscribers_count list_id=”4″]) [wysija_form …
- 28 Aprile
Museo Lamborghini: inaugurata la Mostra Velocità e Colore per i 50 anni della Miura
Sant’Agata Bolognese, 28 Aprile 2016 – Automobili Lamborghini ha inaugurato ieri sera presso il suo Museo storico di Sant’Agata la mostra d’arte “Velocità e Colore”, in programma da oggi fino al 30 giugno, in celebrazione dei 50 anni della Miura. Ad aprire ufficialmente l’esposizione Stefano Domenicali, CEO di Automobili Lamborghini, …
- 28 Aprile
Patrimonio storico e cultura contemporanea dal 24 giugno al 27 novembre
La Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma e la Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura presentano Patrimonio storico e creazione contemporanea: un progetto congiunto che in due fasi da giugno a novembre porterà arti visive, teatro, musica e performance nei luoghi simbolo della Capitale. Il progetto …
- 28 Aprile
Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 12 al 16 maggio
Il programma della 29esima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino si preannuncia ricca di appuntamenti. La kermesse libraria piu’ importante d’Italia, con mille editori presenti, torna da giovedi’ 12 a lunedi’ 16 maggio al Lingotto Fiere. Un cartellone ricchissimo: due premi Nobel, Dario Fo e Shirin Ebdi, l’avvocatessa …