In Cultura

Settembre, 2016

  • 12 Settembre

    Roma: l’arte contemporanea torna protagonista al Vittoriano

    L’arte contemporanea torna protagonista dell’estate romana. Riprende, mercoledì 14 settembre alle 20.00 presso la Terrazza Panoramica del Vittoriano, il ciclo di conversazioni d’arte – curate da Maria Giuseppina Di Monte – che coinvolgono alcuni dei più importanti artisti e intellettuali italiani e stranieri chiamati a dibattere intorno ai rapporti tra …

  • 11 Settembre

    Concorso per giovani giornalisti al Festival del Giornalismo Culturale

    In occasione della quarta edizione del Festival del giornalismo culturale che si svolgerà a Urbino e Fano nei giorni 14, 15, 16 ottobre 2016, il Dipartimento di Scienze della Comunicazione, Studi Umanistici e Internazionali: Storia, Culture, Lingue, Letterature, Arti, Media dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, ha istituito il …

  • 10 Settembre

    Londra: querela per la National Gallery. Perchè?

    Guai in vista per la National Gallery di Londra, querelata dagli eredi di una modella di Henri Matisse che rivendicano diritti di proprietà su un quadro del grande artista francese esposto da tempo nel museo londinese, ma acquisito a loro dire illegalmente poiché “rubato” decenni fa. L’azione legale è stata …

  • 9 Settembre

    Mostra: i 500 anni dell’Orlando Furioso in esposizione ai Diamanti di Ferrara

    Il 22 aprile 1516, in un’officina tipografica ferrarese, terminava la stampa dell’Orlando furioso, opera simbolo del Rinascimento italiano. Nel quinto centenario la Fondazione Ferrara Arte e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebrano il poema con un’esposizione che aprirà a Palazzo dei Diamanti il 24 …

  • 8 Settembre

    Oliviero Toscani: il ‘selfie con linguaccia’ agli Uffizi di Firenze

    Il ‘selfie con linguaccia’ di Oliviero Toscani nella galleria degli autoritratti degli Uffizi di Firenze: il fotografo di fama internazionale ha donato il suo autoscatto/autoritratto al museo fiorentino. L’opera sarà visibile nella Sala del Camino, appena restaurata al Piano Nobile del complesso vasariano, fino alla fine di settembre. Nella stessa Sala è …

  • 8 Settembre

    Ritorna il Premio Penisola Sorrentina

    Si terrà il 29 ottobre a Piano di Sorrento la 21esima edizione del Premio “Penisola Sorrentina” sul tema “Comunicare l’arte”. Gli attori Claudia Conte e Vincenzo Bocciarelli i presentatori della nuova edizione della kermesse. Piano di Sorrento (NA), 14 settembre 2016 – “Nuovo design per il Premio Penisola Sorrentina Arturo …

  • 7 Settembre

    Galleria Varsi presenta la mostra ‘Rivelazioni’ di Jacopo Mandich

    Il 16 settembre 2016 la Galleria Varsi – tra le più giovani realtà che producono street culture nella capitale – presenta Rivelazioni, installazione partecipativa dello sculture romano Jacopo Mandich. La mostra rimarrà aperta fino al 24 settembre. Il vernissage si terrà alle ore 18.00 del 16 settembre. Dopo la personale …

  • 7 Settembre

    Villa della Pergola: a settembre e ottobre tra agrumi e macchia mediterranea

    Anche a settembre – e fino alla fine di ottobre – continuano le visite guidate ai giardini di Villa della Pergola ad Alassio, aperti al pubblico tutti i weekend. Realizzati alla fine del XIX secolo i Giardini di Villa della Pergola rappresentano uno dei rari esempi di giardino inglese in …

  • 7 Settembre

    Premio Antonio Fogazzaro: il 10 settembre a Como la premiazione dei vincitori

    Si terrà sabato 10 settembre alle 16.00 a Como, nello splendore di Villa Gallia, la premiazione dei concorsi letterari della nona edizione del Premio Antonio Fogazzaro, l’atteso appuntamento letterario nato per diffondere la figura e l’opera di Antonio Fogazzaro e la conoscenza del territorio della Valsolda, terra natale della madre …

  • 7 Settembre

    La Filosofia dei Genesis: il nuovo libro di Donato Zoppo al FIM 2016

    Venerdì 9 settembre 2016 alle 20.45 nell’Area Seminari MTM Hall di Lariofiere, nel programma di FIM – Fiera Internazionale Della Musica 2016, nuova presentazione di La Filosofia dei Genesis. Voci e maschere del Teatro Rock, il libro di Donato Zoppo, con la partecipazione dell’autore e i contributi musicali di Lucio …