Dopo i tutto esaurito di “Bocca baciata non perde ventura” con David Riondino, “L’Avaro” di Molière con Alessandro Benvenuti diretto da Ugo Chiti, “Lucrezia Borgia: parto per tre matrimoni” con Barbara Bovoli, il XXVII Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni prosegue sotto la direzione artistica di Giacomo Zito …
Agosto, 2016
- 31 Agosto
Mibact: ‘Oltre 610 mila euro il contributo da musei per ricostruzione’
È di oltre 610 mila euro il contributo dei soli musei statali italiani alla ricostruzione del patrimonio culturale colpito dal sisma del 24 agosto. A questo dato si dovranno aggiungere gli introiti dei tanti musei civici, privati e religiosi che hanno aderito alla campagna #museums4italy lanciata dal Ministero dei Beni …
- 31 Agosto
Settembre d’arte: 10 appuntamenti da non perdere
Settembre è alle porte e, per chi ama l’arte, sarà un mese veramente magnifico. Sono almeno dieci gli appuntamenti da non perdere, tutti in luoghi davvero belli, fuori dalla calca delle grandi città. Un contesto d’eccezione, la “Villa dei Capolavori”, sede della Fondazione Magnani Rocca, a Mamiano di Traversetolo nel …
- 30 Agosto
Gli anni ruggenti dell’ Art Decò ai Musei San Domenico di Forlì
Un gusto, una fascinazione, un linguaggio che ha caratterizzato la produzione artistica italiana ed europea negli anni Venti, con esiti soprattutto americani dopo il 1929. Ciò che per tutti corrisponde alla definizione Art Déco fu uno stile di vita eclettico, mondano, internazionale. Il successo di questo momento del gusto va …
- 30 Agosto
Mostre: in Europa un autunno firmato da grandi artisti
Un tuffo nei colori, tra bellezza e storia: quello che l’Europa attende sarà un autunno firmato da grandi artisti con mostre da non perdere. Si comincia dal 31 agosto fino al 31 ottobre nella Villa E-1027 presso il sito di Cap Moderne per celebrare il 40esimo anniversario della morte di …
- 29 Agosto
I Nabis, Gauguin e la pittura italiana a Palazzo Roverella
Da mare a mare, anzi da Oceano a Laguna, lungo percorsi che si sono dipanati, intrecciati, fusi in giro per tutta l’Europa. Questa è la grande avventura d’arte che descrive l’affascinante mostra che Giandomenico Romanelli ha deciso, su invito della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, di raccontare …
- 29 Agosto
Quando fotografia e arte si incontrano: le opere di Marco Baroncelli a Firenze
Un evento dedicato alla fotografia di ricerca, con un excursus storico critico sul rapporto tra fotografia e arte, contestualizzando la produzione dell’artista Marco Baroncelli: è l’appuntamento che si terrà a Firenze il 5 settembre alle ore 21, presso la Sala delle Vetrate del complesso architettonico de Le Murate. L’iniziativa, ideata …
- 28 Agosto
#museums4italy: oggi la maratona solidale nei musei statali italiani
Un giorno di arte per l’arte e di vicinanza alle vittime del sisma, alle loro famiglie, a chi ha perso tutto ma anche per i tanti monumenti danneggiati o distrutti di una meravigliosa parte d’Italia. Questa prima misura straordinaria, si aggiunge a quelle già previste e alle ulteriori misure del …
- 25 Agosto
Gli incassi dei musei di domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati
“Tutti gli incassi dei musei statali della prossima domenica 28 agosto saranno destinati ai territori terremotati”. Lo annuncia il Ministro di Beni Culturali e Turismo Dario Franceschini invitando tutti gli italiani ad “andare nei musei in segno di solidarietà con le popolazione coinvolte dal sisma della scorsa notte”. Grazie a …
- 25 Agosto
Dario Franceschini: 293 beni culturali danneggiati per il terremoto
“Duecenovantatré beni culturali colpiti solo nella zona più ristretta, di cui 50 gravemente danneggiati o crollati”. Il ministro della cultura Dario Franceschini annuncia i primi dati sui danni inferti dal terremoto al patrimonio dell’arte. E sottolinea :“E’ certamente un numero destinato a salire vista la vastità della zona colpita dal …