In Cultura

Ottobre, 2017

  • 25 Ottobre

    Fortuna e Gioco in una grande mostra alla Fondazione Benetton

    mostra-fortuna-e-gioco

    Da venerdì 17 novembre a domenica 14 gennaio 2018 sarà aperta, negli spazi Bomben di Treviso, la mostra Lotterie, lotto, slot machines. L’azzardo del sorteggio: storia dei giochi di fortuna. Organizzata dalla Fondazione Benetton Studi Ricerche e curata da Gherardo Ortalli – storico, docente emerito dell’Università di Ca’ Foscari, responsabile …

  • 24 Ottobre

    L’Arte della Biennale arriva al McArthurglen Designer Outlet di Noventa di Piave

    Arte-della-Biennale-venezia

    La moda incontra l’arte contemporanea con un nuovo progetto a Noventa di Piave Designer Outlet: da mercoledì 25 ottobre fino al 7 gennaio 2018 saranno in esposizione i lavori dell’artista cinese Zhang Hong Mei in uno spazio galleria dedicato tra i negozi della piazza principale. L’artista cinese, formata all’Accademia di …

  • 23 Ottobre

    A Maria Luisa Pacelli il Premio Allegrini 2017

    premioallegrinilancio

    Maria Luisa Pacelli, direttore di Ferrara Arte e direttore delle Gallerie d’arte moderna e contemporanea di Ferrara, è la vincitrice del Premio Allegrini “L’Arte di mostrare l’Arte” 2017. La cerimonia di premiazione si terrà a Fumane di Valpolicella, sede dell’azienda vitivinicola Allegrini, il 25 ottobre. Maria Luisa Pacelli, e con …

  • 20 Ottobre

    Amedeo Minghi: esce il libro “SiAmo questa musica”, in libreria dal 26 ottobre

    Amedeo Minghi

    Oltre cinquanta anni di carriera, Amedeo Minghi esce in esclusiva nei negozi on line (http://bit.ly/2xQyzxB) e in libreria dal 26 ottobre con “SiAmo questa musica – il pubblico racconta”, edito da Terre Sommerse. L’opera, curata dal critico letterario Niccolò Carosi con la collaborazione del regista Michele Vitiello e del produttore …

  • 20 Ottobre

    Rientra in Italia un frammento della nave di Caligola

    nave-di-Caligola

    Ritrovato a New York dai carabinieri dei beni culturali (Tpc) tornerà a casa nel Museo delle Navi Romane di Nemi un frammento di mosaico romano che faceva parte del ponte di comando di una delle due navi da cerimonia dell’imperatore Caligola. Lo annuncia il ministro della cultura Franceschini, sottolineando che …

  • 17 Ottobre

    Roma Barzotta 2: nuove cronache di una città sempre a metà, in libreria dal 19 ottobre

    Roma Barzotta 2

    Questo libro non è un romanzo e nemmeno un saggio. Ma un diario degli ultimi due anni della Capitale, per provare a conoscerla davvero. Pagine ora appassionate ora ironiche, scritte da Davide Desario, in cui si mescolano l’occhio del cronista de «Il Messaggero» in grado di cogliere i paradossi di …

  • 16 Ottobre

    Mostra. L’essenziale verità delle cose. Francesco Trombadori alla Galleria d’Arte Moderna di Roma

    Francesco Trombadori

    Esposte 60 tele, dipinte tra il 1915 e il 1961, provenienti da importanti collezioni pubbliche e private di tutta Italia, 25 disegni, libri, cataloghi di mostre e articoli di giornale provenienti dall’Archivio dell’artista, custodito nel suo studio a Villa Strohl-Fern. Moderna non è certo l’arte perché rispecchia il nostro tempo, …

  • 13 Ottobre

    Giornata del Contemporaneo: sabato 14 ottobre ingresso gratuito nelle 2 sedi del Macro di Roma

    macro-testaccio

    In occasione della Tredicesima Giornata del Contemporaneo, la manifestazione organizzata ogni anno da AMACI per portare l’arte del nostro tempo al grande pubblico, sabato 14 ottobre il MACRO apre gratuitamente al pubblico tutte le mostre delle sedi di via Nizza e Testaccio, offrendo anche eventi e visite guidate. L’iniziativa è …

  • 12 Ottobre

    Festival della Fotografia Etica: tutto pronto a Lodi per il secondo weekend

    Festival della Fotografia Etica

    Il Festival della Fotografia Etica di Lodi è sulla bocca di tutti. L’ottava edizione del festival, organizzato da Alberto Prina e Aldo Mendichi con il Gruppo Fotografico Progetto Immagine, ha iniziato col botto. Il primo weekend ha segnato infatti la presenza di oltre 2mila persone, per un aumento di circa …

  • 12 Ottobre

    Il 15 ottobre la Giornata FAI d’Autunno 2017

    Giornata FAI da Autunno 2017

    La domenica ti piace passarla in giro per musei e gallerie d’arte o preferisci una tranquilla passeggiata in famiglia a respirare quell’aria di festa che la rende sempre speciale? Qualsiasi siano i tuoi interessi ti invitiamo a trascorrerla insieme ai giovani del FAI, domenica 15 ottobre: sul sito www.giornatefai.it trovi …