Giovedì 1 novembre 2018, in occasione della festa di ognissanti, apertura straordinaria dell’archeo show “L’Ara com’era”. Apertura dalle 19.30 alle 23.00 (ultimo ingresso ore 22.00) Dopo il grande successo dei primi tre mesi di programmazione, con 11mila visitatori, L’ARA COM’ERA, il primo intervento sistematico di valorizzazione in realtà aumentata e …
Ottobre, 2018
- 24 Ottobre
Alle Gallerie degli Uffizi Omar Galliani e il suo autoritratto
“È il cielo che mi guarda o sono io ad essere guardato dal cielo?” scrive Omar Galliani nell’ultima frase della sua breve riflessione scritta in occasione della presentazione dell’autoritratto che l’artista, nato a Montecchio Emilia, ha voluto donare alla straordinaria collezione, la più grande del mondo nel suo genere, di …
- 1 Ottobre
Arte e conflitti tra mito e contemporaneità, la mostra del Mar di Ravenna
Il Comune di Ravenna–Assessorato alla Cultura e il Museo d’Arte della città di Ravenna, presentano dal 6 ottobre 2018 al 13 gennaio 2019 la mostra ?War is over ARTE E CONFLITTI tra mito e contemporaneità a cura di Angela Tecce e Maurizio Tarantino realizzata grazie al prezioso contributo di Fondazione …
Settembre, 2018
- 26 Settembre
Roma. Inventory. The Fountains of Za’atari: Margherita Moscardini dialoga con Kilian Kleinschmidt
Appuntamento giovedì 27 settembre, alle ore 18 al MAXXI (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) per l’incontro con l’artista Margherita Moscardini, autrice del progetto Inventory. The Fountains of Za’atari, promosso dalla Fondazione Pastificio Cerere di Roma dove è esposto, frutto del lavoro svolto all’interno di …
- 26 Settembre
Erica Arosio e Giorgio Maimone presentano il romanzo “Juke Box” a Milano
Mercoledì 26 settembre alle 19.00, Erica Arosio e Giorgio Maimone presentano il loro ultimo romanzo “Juke Box” a Milano, presso la libreria Covo della Ladra. Milano, 1964. Una serie di foto compromettenti e un odioso ricatto. Il bersaglio è Massimo Ferranti, discografico sulla cresta dell’onda e amico di vecchia data …
- 18 Settembre
“Tavoli di Guerra e di Pace” la mostra a Padova dal 5 ottobre
A poche decine di chilometri a est e a nord, il Piave, il Grappa l’Altopiano, le vette vicentine erano il feroce terreno di scontro. A Padova quelle azioni venivano registrate, studiate e dirette. Sangue e morte si sublimavano in asettiche linee su carte geografiche. Da qui partivano ordini che falcidiavano …
- 17 Settembre
Maxxi di Roma: nuova settimana di incontri e appuntamenti da mercoledì 19 settembre
Nuova settimana di incontri e appuntamenti al MAXXI a partire da mercoledì 19 settembre alle ore 18 (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero fino a esaurimento posti) con la presentazione di “ZEUSI – linguaggi contemporanei di sempre”, rivista semestrale d’arte e cultura contemporanea diretta da Marco Di Capua, prodotta …
- 15 Settembre
Mostra. Arte e Magia, il fascino dell’esoterismo in Europa
Arte, magia ed esoterismo sono i protagonisti della mostra che Palazzo Roverella ospiterà dal 29 settembre 2018 al 27 gennaio 2019. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo con l’Accademia dei Concordi ed il Comune di Rovigo e curata da Francesco Parisi, l’esposizione ripercorre i rapporti tra …
- 14 Settembre
A Montepulciano il grande Convegno su Federico Zeri
La città di Montepulciano ricorda il grande storico dell’arte Federico Zeri nel ventesimo anniversario della sua scomparsa, con tre giornate di incontri dedicati al suo lavoro scientifico e al suo impegno sul fronte della tutela del patrimonio culturale. Gli incontri, che si svolgeranno nel Teatro Poliziano il 5, 6 e …
- 13 Settembre
Al Maxxi di Roma presentazione del libro di Carlo Prati dedicato al disegno in architettura
Un incontro tutto dedicato al disegno di architettura italiano: giovedì 13 settembre alle ore 18.00 (MAXXI Sala Graziella Lonardi Buontempo | ingresso libero fino a esaurimento posti) con IL DISEGNO DELL’AUTONOMIA. Per una nuova centralità dell’architettura italiana, si parte dalla presentazione dell’omonimo libro di Carlo Prati per poi proseguire con …