In Cultura

Settembre, 2018

  • 12 Settembre

    Roma. Macro Asilo: il museo si fa città e sperimenta il “museo ospitale”

    Macro-Asilo

    Il 30 settembre con una festa aperta a tutti verrà inaugurato il progetto sperimentale Macro Asilo che caratterizzerà il Macro di via Nizza per 15 mesi, fino al 31 dicembre 2019. Il nuovo dispositivo ideato da Giorgio de Finis, curatore del progetto, trasformerà l’intero museo in un vero e proprio …

  • 12 Settembre

    Miky Degni presenta a Milano il libro “Aforismi ubriachi”

    Miky Degni

    Quante volte si usa l’antico motto in vino veritas? Anche Miky Degni, artista e pubblicitario, lo ha applicato al suo libro Aforismi ubriachi. Dipingo con vino perché l’inchiostro non lo reggo. Un volumetto curioso e irriverente, nato con l’obiettivo di suscitare tante domande, piuttosto che dare risposte… Molti i pensieri …

  • 10 Settembre

    MARetica a Procida con Alessandro Baricco

    Alessandro Baricco

    “Ripensare l’uomo a partire dal mare” è il tema di MARetica (sabato 15 e domenica 16 settembre) la due giorni che Procida dedica alla narrazione e alla salvaguardia dell’ambiente. Con Alessandro Baricco, da tempo affezionato frequentatore dell’isola campana, e lo storico Claudio Fogu hanno aderito alla prima edizione, tra le …

  • 10 Settembre

    A Milano la mostra fotografica Mi.Lo.Mo. Milano-Monza passando da Londra di Luca Levati

    mi-lo-mo-mostra-fotografica

    Offrire la scena ai luoghi del cuore significa seguire un percorso, a volte reale, a volte immaginario, “senza limiti e confini”. Così la strada che unisce Milano a Monza può passare da Abbey Road, mentre la radio trasmette brani dei Beatles e dei Rolling Stones e la città non è …

  • 8 Settembre

    Roma. Turismo: nuove mini-guide della città con percorsi a tema

    piazza-navona

    Gratuite, disponibili in cinque diverse lingue e reperibili presso i nove Tourist Info Point della Capitale: sono le nuove mini-guide di Roma, pensate per turisti e visitatori, ma anche per i residenti che vogliano scoprire gli angoli meno conosciuti della città. Otto in tutto, tradotti in italiano, inglese, francese, spagnolo …

  • 7 Settembre

    Mostra. “Tabula Picta. Dipinti tra Tardogotico e Rinascimento” Palazzo Cicogna a Milano

    tabula-picta

    La Galleria Salamon di Milano ha in serbo per novembre 2018 una mostra a dir poco “preziosa” per la tipologia delle opere che esporrà e per la ricerca che la precede. Sarà dedicata ai “fondi oro”, da sempre oggetto di un amore appassionato da parte dei collezionisti che ora sta …

  • 6 Settembre

    “Magno Subsidio” istallazione scultorea di Dario Ghibaudo: dal 13 settembre a Roma

    Dario Ghibaudo

    Dal 13 settembre al 4 novembre 2018 arriva per la prima volta a Roma “Magno Subsidio”, l’istallazione scultorea di Dario Ghibaudo creata appositamente per lo spazio Visionarea Art Space all’interno dell’Auditorium della Conciliazione e facente parte dell’immenso progetto chiamato “Il Museo di Storia Innaturale” concepito dall’artista nel 1990 e che …

  • 5 Settembre

    Al MIC di Faenza, i tesori dell’arte Precolombiana

    arte-Precolombiana

    “Sarà una mostra orgogliosamente controcorrente, sottolinea Claudia Casali, Direttrice del MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, riferendosi a “Aztechi, Maya, Inca e le culture dell’antica America”, che il Museo faentino proporrà dall’11 novembre al 28 aprile prossimi. Il perché dell’affermazione lo chiariscono Antonio Aimi e Antonio Guarnotta, che di essa …

Agosto, 2018