Un complesso archeologico sulle sponde del Tevere risalente ad un periodo tra il I ed il IV secolo dopo Cristo. È la scoperta fatta dalla Sovrintendenza ai Beni Archeologici a Roma, nella zona di Ponte Milvio, nel cuore della Capitale, e presentata oggi dal sovrintendente Francesco Prosperetti. Si tratta di …
Luglio, 2018
- 6 Luglio
Premio Strega: vince Helena Janeczek
Helena Janeczek con 196 voti per ‘La ragazza con la Leica’ (Guanda) vince il Premio Strega 2018. E’ la prima volta che l’editore Guanda si aggiudica il più ambito riconoscimento letterario. Al secondo posto Marco Balzano con ‘Resto qui’ (Einaudi) con 144 voti e al terzo Sandra Petrignani con ‘La …
- 5 Luglio
Al Maxxi di Roma rassegna dedicata a Nelson Mandela a 100 anni dalla sua nascita
A cento anni dalla nascita di Nelson Mandela, avvenuta il 18 luglio 1918, il MAXXI in collaborazione con Fondazione Cinema per Roma | CityFest, rievoca vita, idee e avventure dello storico leader sudafricano, premio Nobel per la pace, con una rassegna di tre film a cura di Mario Sesti, che …
- 5 Luglio
Alla mostra di Oscar Ghiglia di Viareggio arriva anche Modigliani
L’appuntamento estivo del Centro Matteucci per l’Arte Moderna è, quest’anno, riservato ad Oscar Ghiglia, il più italiano ed insieme il più europeo degli artisti italiani d’inizio Novecento. A rendere ancor più imperdibile la mostra, giunge ora la notizia del prestito di due celebri opere di Modigliani, L’enfant gras e Tête …
- 3 Luglio
Danza africana al Maxxi di Roma: al via il 3 luglio la rassegna “Trittico Afro”
Al via martedì 3 luglio, alle ore 21 nella piazza del MAXXI, TRITTICO AFRO la rassegna realizzata in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Danza, in occasione delle mostre African Metropolis. Una città immaginaria (fino al 4 novembre) e road to justice (fino al 14 ottobre 2018), nella quale tre coreografi …
Giugno, 2018
- 28 Giugno
Il Museo della Pace compie 2 anni: diecimila visitatori provenienti da 140 Paesi del mondo affascinati tra caos e meraviglia
Domani, 29 giugno 2018, a Napoli, il MUSEO DELLA PACE – MAMT (Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo), celebra il secondo anno di attività: diecimila visitatori provenienti da 140 Paesi del mondo affascinati da uno spazio creato dalla FONDAZIONE MEDITERRANEO, da quasi 30 anni impegnata per il …
- 27 Giugno
L’Aperossa: torna per l’Estate Romana 2018 la manifestazione sul cinema di strada
Dal 14 luglio, per sei appuntamenti in tre diversi territori romani, torna l’Aperossa, la manifestazione ideata e promossa dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico in collaborazione con Euroma2 Cultural Experience: un progetto che rappresenta l’idea del cinema in strada, nato con l’intento di creare una serie di …
- 27 Giugno
Ad Arezzo è tempo di Fiera Antiquaria
Il 30 giugno e il 1 luglio ad Arezzo torna la Fiera Antiquaria, un appuntamento che da 50 anni porta il nome della città toscana nel mondo. Quasi 300 banchi animeranno il centro storico proponendo oggetti d’arte, mobili, gioielli, libri e stampe antiche, strumenti scientifici e musicali e ogni tipo …
- 26 Giugno
Roma. Visite guidate Palazzo Senatorio: nel weekend doppia apertura
Torna l’appuntamento con le visite guidate gratuite del Palazzo Senatorio del Campidoglio organizzate dall’amministrazione che normalmente si svolgono la prima domenica del mese. Nel fine settimana l’offerta raddoppia: l’evento previsto domenica 1° luglio sarà anticipato da un’altra apertura straordinaria venerdì 29 giugno in occasione della festa dei Santi Patroni della …
- 25 Giugno
Montepulciano e la città eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo
Due città a confronto, nell’immagine che di esse hanno trasmesso protagonisti e comprimari del Grand Tour. Le città sono quella di Montepulciano, dove è proposta la mostra, l’altra la meta privilegiata dei viaggiatori europei, ovvero Roma. L’ambito temporale indagato è prevalentemente quello dell’Ottocento, dai suoi albori, sino al suo trasbordare nel …