In Cultura

Giugno, 2018

  • 26 Giugno

    Roma. Visite guidate Palazzo Senatorio: nel weekend doppia apertura

    Palazzo-Senatorio

    Torna l’appuntamento con le visite guidate gratuite del Palazzo Senatorio del Campidoglio organizzate dall’amministrazione che normalmente si svolgono la prima domenica del mese. Nel fine settimana l’offerta raddoppia: l’evento previsto domenica 1° luglio sarà anticipato da un’altra apertura straordinaria venerdì 29 giugno in occasione della festa dei Santi Patroni della …

  • 25 Giugno

    Montepulciano e la città eterna. Paesaggi e vedute dall’estetica del Grand Tour alla metà del XX secolo

    Montepulciano

    Due città a confronto, nell’immagine che di esse hanno trasmesso protagonisti e comprimari del Grand Tour. Le città sono quella di Montepulciano, dove è proposta la mostra, l’altra la meta privilegiata dei viaggiatori europei, ovvero Roma. L’ambito temporale indagato è prevalentemente quello dell’Ottocento, dai suoi albori, sino al suo trasbordare nel …

  • 23 Giugno

    Scrittori al Maxxi – Come raccontare l’Africa: domenica 24 giugno Yewande Omotoso in dialogo con Paolo Di Paolo

    Yewande Omotoso

    Domenica 24 giugno, alle ore 21 nella piazza del MAXXI, Yewande Omotoso, scrittrice di origine nigeriana naturalizzata sudafricana, dialogherà con lo scrittore Paolo Di Paolo sui temi dell’apartheid, della riconciliazione e del futuro del Sudafrica in prossimità del centenario della nascita di Nelson Mandela. A innescare la conversazione il romanzo …

  • 22 Giugno

    Aforismi ubriachi. Dipingo con vino perché l’inchiostro non lo reggo: il nuovo libro di Miky Degni

    Miky Degni

    Quante volte si usa l’antico motto in vino veritas? Anche Miky Degni, artista e pubblicitario, lo ha applicato al suo libro Aforismi ubriachi. Dipingo con vino perché l’inchiostro non lo reggo. Un volumetto curioso e irriverente, nato con l’obiettivo di suscitare tante domande, piuttosto che dare risposte… Molti i pensieri …

  • 21 Giugno

    Castello del Buonconsiglio: La Madonna in Blu e un nuovo percorso

    Castello del Buonconsiglio

    Magnifici strappi di affresco medievali mai esposti, eleganti dipinti su tavola appena restaurati, delicati manufatti in vetro e lattimo decorati, maioliche, croci astile, ostensori, reliquari, reperti archeologici, inediti rilievi marmorei antichi, preziose medaglie bronzee del Pisanello, e rarissime sculture lapidee policrome trecentesche saranno per la prima volta visibili al pubblico …

  • 19 Giugno

    “Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500”, dal 26 settembre a Casa dei Carraresi

    Da-Tiziano-a-Van-Dyck

    50 opere, 50 storie, 50 emozioni per rivivere il fascino del ‘500. “Da Tiziano a Van Dyck. Il volto del ‘500” è in programma a Casa dei Carraresi dal 26 settembre 2018 al 3 febbraio 2019. Ospitata da Fondazione Cassamarca, l’esposizione è organizzata da ARTIKA ed è curata da Ettore …

  • 18 Giugno

    Scrittori al Maxxi – come raccontare l’Africa: il 22 giugno Alain Mabanckou

    Alain Mabanckou

    Venerdì 22 giugno, alle ore 21 nella piazza del MAXXI, Alain Mabanckou, pluripremiato scrittore originario della Repubblica del Congo, incontra Jean-Léonard Touadì (politico e scrittore) nella serata inaugurale della rassegna Scrittori al MAXXI – Come raccontare l’Africa, in programma dal 22 giugno al 19 settembre, organizzata in collaborazione con Comune …

  • 15 Giugno

    Mostra: Picasso. Uno sguardo differente, fino al 17 giugno al MASILugano

    picasso

    Fino al 17 giugno 2018, Il Museo d’arte della Svizzera italiana di Lugano rende omaggio al grande maestro spagnolo con la mostra Picasso. Uno sguardo differente, realizzata in collaborazione con il Musée national Picasso di Parigi – depositario della più ampia e completa raccolta di opere dell’artista – e curata …

  • 14 Giugno

    I fortunati decenni 1950-2000 il nuovo libro di Pietro Barucci. Presentazione al Maxxi di Roma

    Pietro Barucci

    Venerdì 15 giugno alle ore 18.00 (Sala Graziella Lonardi Buontempo | ingresso libero fino a esaurimento posti) viene presentato I FORTUNATI DECENNI 1950-2000 il nuovo libro di Pietro Barucci. Il libro – edito da Gangemi Editore – compone un racconto singolare e sorprendente della seconda metà del Novecento, e si …

  • 13 Giugno

    Gli incontri culturali del Premio Antonio Fogazzaro

    Premio Antonio Fogazzaro

    Come ormai tradizione da undici anni, il mese di giugno vede aprire gli eventi del Premio Antonio Fogazzaro con una serie di incontri letterari, musicali e culturali che si dispiegheranno in varie località tra il lago Ceresio (di Lugano), le Valli circostanti e il lago di Como. I primi due …