In Cultura

Maggio, 2018

  • 18 Maggio

    Il Premio Nobel per la Pace Muhammad Yunus al Maxxi di Roma

    Muhammad-Yunus

    Muhammad Yunus, Premio Nobel per la Pace 2006, inventore del microcredito e fondatore della Grameen Bank, in Italia in occasione dell’uscita del suo nuovo libro Un mondo a tre zeri. Come eliminare definitivamente povertà, disoccupazione e inquinamento (Feltrinelli Editore), sabato 19 maggio 2018 alle 17:00 incontrerà il pubblico del MAXXI …

  • 17 Maggio

    Villa Ada 2018: annunciati i primi nomi dell’evento più grande dell’estate romana

    Villa Ada 2018

    Questa estate torna Villa Ada – Roma incontra il Mondo e raggiunge la sua venticinquesima edizione. Il più grande evento dell’estate romana, organizzato da Dada srl con ARCI Roma, compie 25 anni e ha in programma una stagione live ancora più ricca e variegata delle precedenti. E lo dimostra fin …

  • 17 Maggio

    Il Castello del Buonconsiglio di Trento si veste di nuovo

    Castello del Buonconsiglio

    Per il Castello del Buonconsiglio il biennio 2018/2019 sarà all’insegna delle novità e dei grandi cambiamenti. Da qui alla fine dell’anno il museo si vestirà di nuovo, sono infatti previste nuove sale espositive in Castelvecchio, un nuovo percorso nel Magno Palazzo, un nuovo bookshop, una nuova sala info, un restyling …

  • 16 Maggio

    Da collezioni e archivi capitolini al Museo di Roma quasi 100 opere di Raffaele de Vico (1881-1969). Architetto e paesaggista

    Raffaele-de-Vico-

    Un tributo della Capitale a uno dei maggiori architetti e paesaggisti del Novecento, Raffaele de Vico (1881-1969). Una mostra unica nel suo genere, curata da Alessandro Cremona, Claudio Crescentini, Donatella Germanò, Sandro Santolini e Simonetta Tozzi, attraverso la quale viene anche ripercorsa la storia del verde pubblico romano nella prima …

  • 15 Maggio

    “La notte in cui inventarono il rock” di Reno Brandoni

    La-notte-in-cui-inventarono-il-rock

    James Marshall, “Jimi”, Hendrix (Seattle, 27 novembre 1942 – Londra, 18 settembre 1970) è considerato il più grande chitarrista di tutti i tempi e l’artefice di una vera e propria rivoluzione del rock. La sua figura, carismatica e trasgressiva, diventa simbolo delle contestazioni giovanili quando, nel 1967 al Festival di …

  • 13 Maggio

    “La Francia in Scena” fino al 26 novembre in 27 città italiane

    La-Francia-in-Scena

    L’identità e la convivenza, le migrazioni, l’Europa e il Mediterraneo come spazio di ricchezza culturale e di confronto, i cambiamenti climatici, il futuro dell’Africa: il mondo e le sue trasformazioni sono al centro della IV edizione della Francia in scena che dal 10 maggio al 26 novembre presenta al pubblico …

  • 11 Maggio

    Prima archeo-stazione underground di Roma

    Roma

    Dal 12 maggio sarà aperta al pubblico la prima archeo-stazione underground di Roma. Si tratta della fermata San Giovanni della metro C che sarà operativa collegando la terza linea metropolitana alla metro A. Gli scavi durati circa 3 anni hanno consentito di esplorare una stratigrafia di oltre 20 metri in …

  • 9 Maggio

    “Istantanea”, il 12 maggio evento fotografico e musicale al Palazzo Berardi Mochi Zamperoli di Cagli

    marinelli

    Si basa sulla diversa concezione del tempo e sulla realtà che deriva dalle proprie percezioni, anche sensoriali, l’evento fotografico e musicale “Istantanea”, in programma per sabato 12 maggio, alle ore 18.30 nel suggestivo Palazzo Berardi Mochi Zamperoli di Cagli (ingresso libero), promosso dall’associazione culturale “Aimagazine Eventi” con i patrocini della …

  • 8 Maggio

    Non esistono camere segrete nella tomba di Tutankhamon

    Tutankhamon

    Non esistono camere segrete nella tomba di Tutankhamon. Lo hanno stabilito gli studi condotti da archeologi italiani, come rende noto il ministero egiziano per le Antichità di Stato. “Le scansioni effettuate con il radar all’interno della tomba hanno dimostrato che non ci sono camere o tracce di telai di porte …

  • 8 Maggio

    Roma: sotto Colle Oppio una nuova Pompei

    Colle-Oppio

    “Crediamo che sotto tutta l’area della Polveriera di Colle Oppio come in tanti altri punti di Roma ci possa essere una nuova Pompei, ma al momento non mi sembra che ci siano le condizioni per procedere a uno scavo”. Lo ha detto Eleonora Ronchetti della Soprintendenza capitolina durante la commissione …