“I miei anni ’70 non furono per niente facili, come del resto quelli di noi tutti allora… presi com’eravamo dalla ricerca del nostro ruolo in uno scontro epocale che vedeva contrapposto il passato al futuro, una generazione contro l’altra, realtà contro utopia: e dunque anch’io, che come molti già vivevo, …
Aprile, 2018
- 3 Aprile
Terzo appuntamento con “Le Storie dell’Architettura” al Maxxi di Roma
Sabato 7 aprile, alle 11.30 si tiene il terzo appuntamento con Le Storie dell’Architettura ciclo di incontri a cura di Maria Vittoria Capitanucci, tenuti da esperti di diversi ambiti, per far comprendere al pubblico come il progetto architettonico contemporaneo sia connesso con altre discipline e, anche grazie a questo, influisca …
- 3 Aprile
Mibact: grande affluenza nei musei a Pasqua e Pasquetta
Grande affluenza nei musei statali a Pasqua e Pasquetta. Questi i dati definitivi Mibact dei visitatori nei principali luoghi della cultura solo a Pasqua, prima domenica gratis del mese: 32.878 Colosseo, 19.608 Pompei, 17.582 Boboli, 5.149 Museo Nazionale Romano, 6.555 Museo archeologico Napoli, 11.537 Reggia Caserta, 10.200 Musei reali Torino, …
Marzo, 2018
- 31 Marzo
Musei aperti per Pasqua e Pasquetta
Domenica 1 e lunedì 2 aprile in occasione delle festività di Pasqua e del Lunedì dell’Angelo i principali musei, parchi archeologici, monumenti e luoghi della cultura statali resteranno aperti, rispettando il normale piano orario e tariffario che prevede, per la sola giornata di Pasqua, l’ingresso gratuito in occasione di #domenicalmuseo. …
- 29 Marzo
MAXXI. Il museo aperto per tutto il lungo weekend pasquale
Sabato, domenica e lunedì… al MAXXI. Il museo sarà aperto per tutto il lungo weekend pasquale, con apertura straordinaria anche lunedì 2 aprile, giorno di Pasquetta (ore 11 – 19, ingresso fino a un’ora prima della chiusura), con ben 10 tra mostre, focus e progetti speciali da vivere, esplorare e …
- 29 Marzo
Firenze: restauro rivela modello della cupola del Duomo
Da un accurato restauro nella Cappella Capponi all’interno della chiesa di Santa Felicita a Firenze, emerge ‘il modello’ che Filippo Brunelleschi creò prima di realizzare la grande cupola del Duomo. La Cappella Capponi è infatti costruita sull’architettura di uno spazio preesistente, la Cappella Barbadori, che fu commissionata al Brunelleschi nel …
- 28 Marzo
Pasqua con la grande musica classica a Lugano
Da domenica 1 aprile (Pasqua) a giovedì 6 aprile l’Orchestra Mozart – orchestra fondata da Claudio Abbado che affianca grandi solisti e prime parti di orchestre a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo – sarà in residenza a Lugano per ben 4 concerti (due sinfonici e due cameristici) …
- 26 Marzo
Al Fortuny una grande Collezione italiana
Fondazione Civici Musei Veneziani svela, a Palazzo Fortuny, la Collezione Merlini, una tra le maggiori raccolte private d’arte specializzate sul Novecento nazionale. Singole parti della grande Collezione sono già apparse in alcune mostre in anni recenti (nella stessa Venezia, a Palazzo Loredan a Firenze al Museo Marino Marini a Firenze …
- 24 Marzo
Giornate FAI di Primavera 2018: sabato 24 e domenica 25 marzo
Il Fai, il Fondo Ambiente italiano, apre le porte di oltre mille tesori italiani per le 26esime Giornate Fai di Primavera, in programma sabato 24 e domenica 25 marzo. La manifestazione è anche l’occasione per raccogliere fondi a sostegno del Fai. Per questo all’accesso di ogni luogo verrà chiesto un …
- 22 Marzo
L’Irlanda protagonista del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2018
Il Comitato scientifico della Fondazione Benetton Studi Ricerche ha deciso l’assegnazione del Premio Internazionale Carlo Scarpa per il Giardino 2018 a uno dei luoghi più suggestivi e storicamente preziosi dell’intera Irlanda se non del continente europeo, la piana dei Céide Fields (letteralmente i “campi della collina dalla cima piatta”), nei …