Domenica 6 maggio torna l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo guidato da Dario Franceschini che prevede l’ingresso gratuito nei musei, aree archeologiche e luoghi della cultura statali la prima domenica di ogni mese, a cui aderiscono anche molti musei comunali in …
Maggio, 2018
- 5 Maggio
Festival Internazionale di Poesia di Milano ritorna al MUDEC
Il Festival Internazionale di Poesia di Milano, giunto alla sua terza edizione, si riconferma come un avvenimento da non perdere: 60 gli eventi in programma per il 12 e 13 maggio. Poesia in forma di arte, danza, canto, musica, gioco, narrazione, ascolto… Poesia sussurrata, stesa, scritta, disegnata, dipinta, dattilografata, perfino …
- 3 Maggio
Torino. Il Museo Egizio genera un ritorno economico di 187 milioni di euro l’anno
Il Museo Egizio porta a Torino 187 milioni di euro l’anno, una ricaduta economica di rilievo che coinvolge molti settori. Lo sottolinea una ricerca del Centro Studi Silvia Santagata, che analizza la tipologia di visitatori e l’impatto economico sul territorio. Più di un intervistato su quattro indica proprio nella visita …
Aprile, 2018
- 24 Aprile
A Venezia va in scena la Repubblica delle Meraviglie
Il 22 maggio 2018, a Venezia, si inaugura La Repubblica delle Meraviglie, il nuovo progetto del duo Vinci/Galesi (Sasha Vinci, 1980 e Maria Grazia Galesi 1988), a cura di Diego Mantoan e Paola Tognon, ideato in seguito alla vincita del Sustainable Art Prize 2017, promosso dall’Università Ca’ Foscari Venezia, all’interno …
- 24 Aprile
“Picasso, l’altra metà del cielo”: Alessandro Cecchi Paone inaugura la mostra
L’attesa sta per finire. Verrà inaugurata ufficialmente alle ore 18 di domani, martedì 24 aprile, la mostra diffusa “Picasso, l’altra metà del cielo”, che svela il rapporto del genio spagnolo con le donne della sua vita e che vedrà contemporaneamente protagoniste le città di Ostuni, Mesagne e Martina Franca. Un …
- 19 Aprile
Turismo e promozione dei territori: accordo tra Comuni e Pro Loco
Promuovere in tutte le sedi istituzionali la sensibilizzazione generale nei confronti del grande patrimonio culturale dell’Italia dei piccoli Comuni e alle ‘aree interne’, individuando una specifica giornata dedicata alla salvaguardia dell’intero patrimonio immateriale così come ben definito dalla risoluzione dell’Unesco. Questo l’obiettivo principale del protocollo d’intesa che Antonio Decaro, presidente …
- 18 Aprile
Dal 21 aprile torna il Viaggio nei Fori di Cesare e Augusto
Il 21 aprile torna a vivere la storia del Foro di Cesare e di Augusto con “Viaggi nell’antica Roma”, gli straordinari spettacoli che hanno già affascinato oltre 520 mila persone. I due progetti, a cui sarà possibile assistere ogni sera fino all’11 novembre 2018, sono promossi da Roma Capitale, Assessorato …
- 17 Aprile
Edoardo Bennato e Alex Britti sul palco insieme al Comacchio Beach Festival 2018
La musica con i toni del verde: torna l’8 e il 9 giugno il Comacchio Beach Festival – la musica per la sostenibilità targata Mab, grande appuntamento di apertura dell’estate della riviera di Comacchio nel cuore della Biosfera Delta del Po. Promosso e sostenuto dal Comune di Comacchio in collaborazione …
- 14 Aprile
“Il cantautore necessario”, il racconto della musica italiana al Maxxi di Roma. Secondo appuntamento
Mercoledì 18 aprile alle 18.30 secondo appuntamento con IL CANTAUTORE NECESSARIO ciclo di incontri a cura di Edoardo De Angelis dedicato al rapporto tra canzone d’autore italiana e arti figurative, pieno di memorie, aneddoti e leggende sorprendenti. Titolo dell’incontro DAL 45 AL 33: L’IMPEGNO CHIEDE PIU’ SPAZIO – Dal Folkstudio …
- 12 Aprile
Il Cavallo: 4.000 anni di storia in mostra alla Pinacoteca Züst
Il tema che la Pinacoteca cantonale Giovanni Züst di Rancate (Cantone Ticino) affronta nel suo consueto appuntamento con il collezionismo, quest’anno si presenta di particolare suggestione. Proveniente dalla Collezione Giannelli, una delle più importanti al mondo nel settore, ad essere proposta è una originale, straordinaria parata di “morsi da cavallo”, …