Gli artisti del dopoguerra a Roma sono i protagonisti di una mostra a cura del suo ideatore Germano Celant, che la Fondazione Prada porterà in Cina, negli spazi di Prada Rong Zhai di Shanghai, dal 23 marzo al 27 maggio. L’anteprima di “Roma 1950-1965” si terrà giovedì 22 marzo. La …
Marzo, 2018
- 12 Marzo
“Casanova Museum and Experience” a Venezia apre museo dedicato a Casanova
La nascita e la famiglia, i viaggi, l’alta società settecentesca e i costumi libertini, le frequentazioni eccellenti, come quelle con Voltaire, Madame de Pompadour e Wolfgang Amadeus Mozart, ma anche la versatilità intellettuale e le doti di alchimista, diplomatico, filosofo e agente segreto italiano: a 220 anni dalla morte, avvenuta …
- 9 Marzo
Al via sabato 24 marzo la nuova stagione culturale di Verbania
Al via la nuova stagione culturale di Verbania. Il primo appuntamento è con la MOSTRA DELLA CAMELIA di sabato 24 e domenica 25 marzo a Verbania Pallanza, nella splendida cornice di Villa Giulia. “Una stagione di eventi ricca, interessante e varia, è quella che offriamo ai cittadini e ai molti …
- 9 Marzo
“Dialetti e lingue locali: identità e cultura del territorio” incontro organizzato da Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e Legautonomie Lazio
“Dialetti e lingue locali: identità e cultura del territorio” è il tema dell’incontro organizzato dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e da Legautonomie Lazio nell’ambito di “Tempo di Libri” la Fiera internazionale dell’editoria che si tiene da oggi al 12 marzo a Milano. L’appuntamento è per sabato 10 marzo alle …
- 8 Marzo
Roma. Soglie di Luce. Opere di Pietro Gentili dal 1970 al 2000 ai Musei di Villa Torlonia
Prima esposizione personale nella Capitale dopo la scomparsa dell’artista, con l’intento di farne conoscere l’universo artistico attraverso 50 opere tra quadri, sculture, gioielli, moduli tridimensionali realizzate utilizzando tempera, foglia d’oro e d’argento, sabbia, polvere di specchio, plexiglass, legno. Tra scudi di angeli, cieli stellati, porte aperte su di uno spazio …
- 7 Marzo
Maxxi di Roma: venerdì 9 marzo “Dialoghi tra filosofia e scienza”
Ancora un incontro speciale per approfondire i temi della mostra GRAVITY. Immaginare l’Universo dopo Einstein, nata dalla inedita collaborazione tra MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, ASI Agenzia Spaziale Italiana e INFN Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Questa volta saranno un filosofo, Massimo Cacciari, e un fisico e …
- 7 Marzo
Il Ministro alla Cultura del Portogallo a Padova per Mirò
Ad inagurare ufficialmente al mostra di Mirò in Palazzo Zabarella, venerdì 9 marzo alle 18, sarà Luís Filipe Carrilho de Castro Mendes, Ministro alla Cultura della Repubblica del Portogallo. Naturalmente al fianco del Sindaco Sergio Giordani, dell’Assessore alla Cultura della città di Padova Andrea Colasio e del Presidente della Fondazione …
- 6 Marzo
Visioni del Sud. Al museo in bicicletta: un finissage a pedali, mostra dedicata a Giuseppe Palumbo
Si è conclusa con speciale in bicicletta la mostra allestita negli spazi del Museo delle Civiltà / Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma. Un omaggio al ‘fotografo in bicicletta’ Giuseppe Palumbo, grande intellettuale e studioso di inizi Novecento, ecologista ante litteram, esploratore e appassionato del patrimonio preistorico salentino, …
- 6 Marzo
Padova. Un Miró mai visto a Palazzo Zabarella
La Fondazione Bano e il Comune di Padova accolgono, in prima mondiale al di fuori del territorio portoghese, l’importantissima Collezione Miró conservata nella città di Porto, nella sede di Palazzo Zabarella, nel cuore di Padova, dal 10 marzo al 22 luglio 2018. Organizzata da Fundação de Serralves – Museu de …
- 6 Marzo
Andrea Mantegna e Giovanni Bellini si rincontrano a Venezia
Due dipinti, identici nella struttura compositiva, realizzati da due grandi artisti del Rinascimento, Andrea Mantegna e Giovanni Bellini. Due opere geniali, uguali eppure diverse. Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due Presentazioni di Gesù al Tempio, eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia. …