La Fondazione Bano e il Comune di Padova accolgono, in prima mondiale al di fuori del territorio portoghese, l’importantissima Collezione Miró conservata nella città di Porto, nella sede di Palazzo Zabarella, nel cuore di Padova, dal 10 marzo al 22 luglio 2018. Organizzata da Fundação de Serralves – Museu de …
Marzo, 2018
- 6 Marzo
Andrea Mantegna e Giovanni Bellini si rincontrano a Venezia
Due dipinti, identici nella struttura compositiva, realizzati da due grandi artisti del Rinascimento, Andrea Mantegna e Giovanni Bellini. Due opere geniali, uguali eppure diverse. Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due Presentazioni di Gesù al Tempio, eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia. …
- 5 Marzo
Florence Korea Film Fest “Imaging Korea”: la mostra che racconta la Corea attraverso la fotografia
Un viaggio fotografico che esplora le usanze e le contraddizioni della Corea del Sud, il ritratto reale di una società che, nonostante sia in continuo cambiamento, mantiene comunque il suo legame con le origini radicate nell’agricoltura e nei villaggi dei contadini, come valori costanti e senza tempo: questo il tema …
- 5 Marzo
Roma. Scavi metro C: emerge la “Casa del Comandante”
Gli scavi della Metro C di Roma hanno portato alla luce ‘la casa del comandante’. Una domus collegata ai dormitori della caserma di impianto traianeo e poi modificata da Adriano, scoperti nel 2016. “È una scoperta eccezionale perché a Roma non è mai stata individuata né scavata archeologicamente una caserma …
- 2 Marzo
Fotciencia13 in mostra al Museo di Roma in Trastevere
Le fotografie, che sono state cedute gratuitamente, sono una selezione del Certamen Nacional de Fotografía Científica, FOTCIENCIA, organizzato dal Consejo Superior de Investigaciones Científicas (CSIC) e dalla Fundación Española para la Ciencia y la Tecnología (FECYT) in collaborazione con la Fundación Jesús Serra. La relazione tra cultura e scienza è …
- 2 Marzo
Mostre gratuite per giovedì 8 marzo e per la Festa del Papà al Forte di Bard
Il Forte di Bard rende omaggio a tutte le donne in occasione della Festa dell’8 marzo e ai papà nella ricorrenza di San Giuseppe. Il pubblico femminile potrà visitare gratuitamente nella giornata di giovedì 8 marzo le grandi mostre Wildlife Photographer of the Year e Luci del Nord, Impressionismo in …
Febbraio, 2018
- 28 Febbraio
Valle dei Templi, menzione Consiglio Europa
Il Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi ha ricevuto la “Special mention for sustainable development and social reintegration alla Landscape Award of the European Landscape Convention di Strasburgo”. Il Parco, dopo aver ottenuto il premio italiano per il paesaggio e dopo essere stato scelto dal Mibact per rappresentare …
- 28 Febbraio
Ostia come Pompei, nasce Grande Progetto
Fondi e progetti per la valorizzazione e la riapertura di alcune aree del sito archeologico, ma anche un nuovo sistema di visita unitario che riconnetta il complesso archeologico di Portus mettendo in risalto anche il paesaggio naturale. Con circa 40 milioni deliberati dal Cipe nasce, sul modello di Pompei, il …
- 26 Febbraio
Dario Franceschini a Faenza per per discutere della nuova legge sullo Spettacolo dal Vivo
Giovedì, 1 marzo, presso il Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza (Viale Baccarini, 19 – ore 19.00) si svolgerà un incontro organizzato dal MEI, al quale presenzierà il Ministro dei Beni Culturali DARIO FRANCESCHINI, per discutere in merito alla nuova legge sullo Spettacolo dal Vivo. Lo scorso 8 novembre la …
- 22 Febbraio
Il Maxxi di Roma onora la memoria di Aldo Moro
In occasione del quarantennale della strage di via Fani, il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo rende onore alla memoria di Aldo Moro. E lo fa attraverso lo sguardo di un artista, Francesco Arena: la sua opera 3,24 mq, che riproduce in dimensioni reali l’angusto spazio nel …