In Cultura

Febbraio, 2018

  • 7 Febbraio

    Maschere e riti antichi. A Venezia le Pro Loco portano i “Carnevali della tradizione”

    Gli-Issohadores

    Maschere e riti antichissimi, sfilate di personaggi in costume e la rievocazione di una storica festa da ballo: esibizioni che si tramandano da generazioni e affondano le radici nella notte dei tempi. Sono i “Carnevali della tradizione” individuati dall’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e che giungeranno da diverse regioni d’Italia …

  • 1 Febbraio

    Roma. Il 2 febbraio premiazione del concorso “Salva la tua lingua locale”

    scuola

    Domani, 2 febbraio, si celebrerà l’atto conclusivo del concorso letterario nazionale “Salva la tua lingua locale” con la premiazione della sezione “Scuola” che, dal momento dell’attivazione, ha registrato la partecipazione di oltre 100 gli istituti, più di 500 le opere pervenute. La cerimonia si svolgerà nella sala della Protomoteca del …

Gennaio, 2018

  • 31 Gennaio

    Animali, giardini, paesaggi: alla Fondazione Benetton le Giornate di studio sul paesaggio 2018

    Fondazione Benetton

    E’ un tema decisamente originale e altrettanto stimolante quello che la Fondazione Benetton Studi Ricerche affronterà, giovedì 15 e venerdì 16 febbraio a Treviso, nella quattordicesima edizione delle Giornate internazionali di studio sul paesaggio. L’argomento che il Comitato scientifico della Fondazione ha scelto per questo appuntamento, coordinato da Luigi Latini …

  • 25 Gennaio

    Al via i nuovi concorsi del Premio Antonio Fogazzaro

    Premio Antonio Fogazzaro

    Forte del successo dello scorso anno, che ha visto la partecipazione di ben 650 testi, il Premio Antonio Fogazzaro riparte con i suoi concorsi tradizionali, quello per il Racconto inedito e quello per la Poesia edita in italiano e in dialetto, sempre nel nome del grande scrittore vicentino ma valsoldese …

  • 24 Gennaio

    Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli porta Pompei in Cina

    Museo-Archeologico-Nazionale

    Il Museo Archeologico Nazionale di Napoli porta Pompei in Cina, dall’8 febbraio e per oltre un anno, con cinque mostre itineranti e 120 tra opere e preziosi reperti. Con statue, affreschi e arredi, provenienti dagli immensi depositi del Mann (che ne fanno il maggior prestatore del mondo in questo campo) …

  • 19 Gennaio

    “Memoria genera Futuro”: oltre 100 eventi in occasione del Giorno della Memoria

    Memoria-genera-Futuro

    Oltre 100 appuntamenti dal 18 gennaio al 18 marzo per ricordare e confrontarsi insieme sullo sterminio nei campi di concentramento nazisti: dai teatri, agli spazi culturali fino ai luoghi simbolo della memoria e alle biblioteche diffuse nel territorio della città. Tutto questo è la seconda edizione di Memoria genera Futuro, …

  • 18 Gennaio

    Le donne secondo Woody Allen in 13 film: rassegna al Cinema Spazio Oberdan a Milano

    Woody-Allen

    Dal 20 al 31 gennaio 2018 presso il Cinema Spazio Oberdan a Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenta LE DONNE SECONDO WOODY ALLEN in tredici grandi film. Il grande regista americano ha costruito una carriera non solo su un sarcastico umorismo, ma anche sulle donne: tante donne, tutte diverse tra loro, …

  • 17 Gennaio

    Interesse crescente per la sesta edizione della Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali

    Giornata nazionale del dialetto e delle Lingue Locali

    Interesse crescente e importante riscontri per la sesta edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali”, che ricorre oggi, promossa dall’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia (Unpli). Fra le centinaia di iniziative organizzate in gran parte dalla Pro Loco, ma anche da amministrazioni comunali, centri studio e altre …

  • 17 Gennaio

    Al Mic di Milano retrospettiva dedicata ai fratelli americani Coen

    film---fratelli-coen

    Dal 20 gennaio al 4 febbraio presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta I FRATELLI COEN: TUTTI I FILM, un’ampia retrospettiva dedicata ai fratelli americani Joel e Ethan Coen, registi, sceneggiatori, produttori e montatori cinematografici, famosi soprattutto per le loro commedie irriverenti e sofisticate, ma …

  • 17 Gennaio

    Emanuela Martini confermata alla guida del Torino Film Festival

    Torino Film Festival

    Emanuela Martini è stata confermata Direttrice del Torino Film Festival. La sua nomina è stata approvata dal Comitato di Gestione del Museo Nazionale del Cinema. Il suo incarico durerà due anni. “Sono felice della riconferma di Emanuela Martini alla guida del TFF – sottolinea Laura Milani, Presidente del Museo Nazionale …