Sono un centinaio gli eventi organizzati dalle Pro Loco italiane, da un capo all’altro dell’Italia, in occasione della sesta edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle Lingue Locali” che ricorre il 17 gennaio ed è stata istituita dall’Unpli (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia). In tutto il Paese è variegato …
Gennaio, 2018
- 16 Gennaio
L’anteprima italiana del Wildlife Photographer of the Year al Forte di Bard
Sarà il Forte di Bard, dal 16 febbraio al 10 giugno 2018, a presentare l’anteprima italiana della 53esima edizione del Wildlife Photographer of the Year, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. La spettacolare roccaforte all’ingresso della Valle d’Aosta ospita per il …
- 13 Gennaio
Zoran Music. Occhi vetrificati in mostra al Museo Revoltella di Trieste
Dal 27 gennaio al 2 aprile, il Civico Museo “Revoltella” di Trieste propone al pubblico un nucleo, inedito, di 24 disegni che Zoran Music realizzò nel 1945, mentre era imprigionato a Dachau. L’esposizione, intitolata “Zoran Music. Occhi vetrificati”, è promossa dal Comune di Trieste-Assessorato alla Cultura e curata da Laura …
- 12 Gennaio
Mostra. Bellini e Mantegna a confronto alla Querini Stampalia di Venezia
Affascinante, per un profano, cercare le differenze tra le due “Presentazioni di Gesù al Tempio” eccezionalmente affiancate nella raffinata mostra proposta dalla Fondazione Querini Stampalia, a Venezia. Due capolavori assoluti della storia universale dell’arte, l’uno di mano di Giovanni Bellini, di Andrea Mantegna il secondo. Ad un primo sguardo sembrano …
- 11 Gennaio
Al Pacta Salone di Milano in scena la scienza con il Festival ScienzaInScena Atto1!
Per la prima volta al PACTA SALONE di Milano va in scena la scienza. Dal 15 al 28 gennaio un festival teatrale tutto dedicato: ScienzaInScena Atto1! con spettacoli, incontri, workshop, una mostra, libri, con la direzione artistica di Maria Eugenia D’Aquino, prodotto da PACTA . dei Teatri in collaborazione con …
- 10 Gennaio
Arvo Pärt: la musica del silenzio al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano
Dal 14 gennaio al 4 febbraio il MIC – Museo Interattivo del Cinema, Fondazione Cineteca Italiana presenta ARVO PÄRT: la musica del silenzio, tre film con al centro Arvo Pärt, il grande compositore estone autore di opere di forte intensità spirituale per le quali è stata coniata l’espressione “minimalismo sacro”, …
- 10 Gennaio
“Potere alla parola” ciclo di incontri al Salone Snaporaz di Cattolica
Una trasformazione profonda sta maturando all’interno dell’universo musicale delle cosiddette ‘culture giovanili’. Un cambio di prospettiva che, complice la rivoluzione digitale, rappresenta il nuovo orizzonte della musica italiana. Il ciclo di incontri ‘Potere alla parola’, ideato e condotto dal critico musicale e saggista Pierfrancesco Pacoda, vuole raccontare la nuova musica …
- 7 Gennaio
Musei: superati i 50 milioni di visitatori nel 2017
I dati definitivi 2017 “segnano il nuovo record per i musei italiani: superata la soglia dei 50 milioni di visitatori e incassi che sfiorano i 200 milioni di euro, con un incremento sul 2016 di circa +5 milioni di visitatori e di +20 milioni di euro”. Così il ministro Franceschini …
- 5 Gennaio
Luce sull’archeologia 2018: sette incontri al Teatro Argentina su Roma e il Mediterraneo
Dopo il grande successo delle scorse stagioni, tornano al Teatro Argentina gli appuntamenti domenicali di Luce sull’archeologia, giunta alla sua IV edizione. Sette incontri – sempre alle 11 del mattino – da gennaio a maggio (14 gennaio, 4 e 18 febbraio, 8 – 15 – 22 aprile, 13 maggio) per …
- 4 Gennaio
Gli artigiani del cinema italiano: i fratelli Taviani, retrospettiva cinematografica a Milano
Dal 9 al 18 gennaio presso il MIC – Museo Interattivo del Cinema Fondazione Cineteca Italiana presenta GLI ARTIGIANI DEL CINEMA ITALIANO: I FRATELLI TAVIANI, in occasione del loro ultimo film, Una questione privata, una retrospettiva dedicata ai fratelli registi e sceneggiatori Paolo e Vittorio Taviani. L’intento è di ripercorrere …