Mai, come da un bel po’ di anni a questa parte, si è assistito a una tale effervescenza di proposte nei primi tre mesi del nuovo anno. E, al di là del dato quantitativo, a colpire è il livello delle mostre in programma: si pongono infatti come eventi di eccellente …
Dicembre, 2017
- 14 Dicembre
La Strage degli Innocenti in mostra ad Aosta
L’Assessorato dell’istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che venerdì 12 gennaio 2018, alle ore 18, sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, l’esposizione dedicata ad un capolavoro assoluto della storia dell’arte italiana: La strage degli Innocenti di Guido Reni. Il magistrale dipinto di Guido Reni …
- 12 Dicembre
Il Corpo protagonista de “I Colori del Sacro”, dal 3 febbraio a Padova
Protagonista della nona edizione de “I Colori del Sacro” (Padova, Museo Diocesano dal 3 febbraio al 24 giugno 2018) è il corpo. Il corpo inteso nei suoi aspetti fisici, nel rapporto con ciò che lo circonda, con l’ambiente, con le persone ed anche con il Sacro; nel rapporto e nel …
- 12 Dicembre
Alexander Iolas, una leggenda dimenticata. Mostra
La mostra “Call for Iolas’ House” a cura di Stefania Briccola, Leo Guerra, Cristina Quadrio Curzio – prodotta dalla Fondazione Gruppo Credito Valtellinese – è dedicata alla villa-relitto del leggendario gallerista Alexander Iolas (Alessandria d’Egitto, 25 marzo 1907 – New York, 8 giugno 1987). Alexander Iolas fu il primo direttore …
- 11 Dicembre
Ai Musei Capitolini di Roma la mostra su Winckelmann e Roma nel Settecento
Il Tesoro di Antichità. Winckelmann e il Museo Capitolino nella Roma del Settecento. La mostra (Musei Capitolini, dal 7 dicembre 2017 al 22 aprile 2018) celebra gli anniversari della nascita e della morte del fondatore dell’archeologia moderna, Johann Joachim Winckelmann (1717-1768): 300 anni dalla nascita e 250 anni dalla morte. …
- 6 Dicembre
Roma ospita il Premio Europa per il Teatro XVI edizione
Al trentesimo anno di attività, il Premio Europa per il Teatro quest’anno propone a Roma un ricco programma di eventi e spettacoli. Il Premio Europa per il Teatro rientra quest’anno in Italia, come progetto speciale del Ministro dei Beni Culturali, con l’interessamento del Presidente della Repubblica italiana; e a Roma, …
- 6 Dicembre
Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini: nuovi appuntamenti dal 10 dicembre al 7 gennaio
Cinema, musica, eventi speciali e tanti ospiti: il freddo dell’inverno non ferma l’instancabile attività artistica di Officina delle Arti Pier Paolo Pasolini, HUB culturale della Regione Lazio. Anche in dicembre e gennaio, infatti, il calendario di Officina Pasolini presenta un programma ricco e in grado di garantire un’ampia offerta culturale …
- 4 Dicembre
Il cantautore Luca Mele firma il suo primo romanzo dal titolo “L’Eternità”
Luca Mele, classe ’92, nasce a Molfetta ed è da sempre un grande appassionato di musica. Cresce con l’ascolto dei grandi cantautori italiani come Adriano Celentano, Rino Gaetano e Fabrizio De Andrè e percepisce qualche influenza “rockeggiante” straniera grazie a Elvis Presley. Questo suo grande amore per la musica lo …
- 2 Dicembre
Il 2 e 3 dicembre Grand Tour d’Italia di Google al Macro Testaccio di Roma
Dopo l’anteprima “Road to Grand Tour ” nelle Biblioteche di Roma e nei Punti Roma Facile, Google porta a Roma il Grand Tour d’Italia, un viaggio tra alcuni dei tesori culturali, dei capolavori e delle tradizioni del nostro Paese che oggi rivivono online attraverso la tecnologia, sulla piattaforma Google Arts …
- 2 Dicembre
Grand Tour Google e musica ai Musei Capitolini di Roma
Nel primo fine settimana di dicembre molte le proposte culturali in città, a cominciare dalla serata straordinaria di sabato dei Musei Capitolini, per poi proseguire con le tradizionali aperture della prima domenica del mese, che permettono al pubblico di accedere gratuitamente a palazzo Senatorio e, per i residenti a Roma …