Il mondo di Hollywood, ma in generale tutto il pianeta dello star system, in questi ultimi giorni scosso dagli scandali legati al produttore Harvey Weinstein e all’attore Kevin Spacey, da sempre sin dalla sua nascita, sin dai tempi del cinema muto, ha provato a tenere “nascosta” una storia non scritta: …
Novembre, 2017
- 20 Novembre
Fuorinorma. La via neosperimentale del cinema italiano
Il progetto intende mostrare al pubblico opere sperimentali di qualità – che spesso propongono nuove strategie espressive, ipotesi narrative, strutture drammaturgiche, opzioni di messa in scena – troppe volte emarginate dal sistema industriale, e quindi poco viste. Il MACRO partecipa con dieci appuntamenti pomeridiani proponendo dieci film tra quelli selezionati …
- 20 Novembre
Art Bonus. Dario Franceschini: superati i 200 mln euro
Ha sfondato il muro dei 200 milioni di euro (200.016.80) per 1.323 interventi a favore del patrimonio artistico italiano compiuti da 6.345 mecenati, l’Art bonus, l’agevolazione fiscale introdotta dal governo per incentivare il mecenatismo culturale. Lo annuncia il ministro della Cultura, Dario Franceschini, che lancia un appello alle aziende: “Spero …
- 16 Novembre
Turismo: dieci milioni di arrivi a Roma nei primi nove mesi dell’anno
“Il comparto turistico capitolino gode di ottima salute. Secondo le stime di Ebtl, l’Ente bilaterale territoriale turismo della Regione Lazio, nei primi tre trimestri del 2017 gli arrivi complessivi di visitatori hanno raggiunto quota 10.810.158, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2016. Le presenze complessive sono …
- 15 Novembre
“Rap – Una storia Italiana”, il primo libro di Paola Zukar è già alla quarta edizione
Cosa è successo dal 2006 al 2016? Il rap italiano è sbarcato nel mainstream. Con Clementino, Fabri Fibra e Marracash il genere è uscito dai circuiti underground per approdare al grande pubblico. Dietro a questi artisti c’è il nome di una donna capace di interpretare le regole di un gioco …
- 14 Novembre
La Puglia punta sulla cultura
Dieci anni (2017-2026) e 400 milioni di euro di investimenti in cultura. Con questi numeri, che appartengono al “PIIIL Cultura”, la Puglia inaugura la seconda edizione della Manifestazione “All Routes Lead to Rome”, Evento Ufficiale dell’Anno Mondiale del Turismo Sostenibile per lo Sviluppo, proclamato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) presso …
- 13 Novembre
Mostra Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale
Il Museo Pietro Canonica a Villa Borghese ospita la mostra Realismo e Poesia. Lo sguardo di Pietro Canonica sulla Prima Guerra Mondiale. Dal 15 novembre al 7 gennaio, in esposizione circa 30 opere, tra bozzetti e modelli in gesso di varie dimensioni, testimonianza dei monumenti all’Artiglieria di Torino, ai caduti …
- 13 Novembre
Musei. 50 milioni di euro in più di incassi tra il 2013 e il 2016
Nel 2016 i musei statali italiani hanno incassato circa 50 milioni di euro in più rispetto al 2013 e il trend, anche per quanto riguarda i visitatori, è in crescita anche quest’anno. Sono i numeri dei musei statali italiani che apriranno oggi a Roma l’incontro del ministro della cultura Franceschini …
- 10 Novembre
Mostra. Sol LeWitt. Between the Lines a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas
Dal 17 novembre 2017 al 23 giugno 2018 la Fondazione Carriero è lieta di presentare Sol LeWitt. Between the Lines, una mostra a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas organizzata in stretta collaborazione con l’Estate of Sol LeWitt. Nel decennale della scomparsa di Sol LeWitt (Hartford, 1928 – New …
- 8 Novembre
OPEN – generazioni a confronto tra Antonio Del Donno e Alessandro Sansoni al Museo Mastroianni
Torna “OPEN – generazioni a confronto” progetto ideato e curato da Paola Valori che focalizza l’attenzione sul confronto intergenerazionale tra artisti, attraverso una serie di attività espositive, giornate di ricerca e incontri di approfondimento. L’iniziativa itinerante promossa dall’Associazione Michele Valori in collaborazione con Micro Arti Visive e con l’Archivio Antonio …