In Cultura

Novembre, 2017

  • 10 Novembre

    Mostra. Sol LeWitt. Between the Lines a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas

    Sol-LeWitt-Between-the-Lines-

    Dal 17 novembre 2017 al 23 giugno 2018 la Fondazione Carriero è lieta di presentare Sol LeWitt. Between the Lines, una mostra a cura di Francesco Stocchi e Rem Koolhaas organizzata in stretta collaborazione con l’Estate of Sol LeWitt. Nel decennale della scomparsa di Sol LeWitt (Hartford, 1928 – New …

  • 8 Novembre

    OPEN – generazioni a confronto tra Antonio Del Donno e Alessandro Sansoni al Museo Mastroianni

    OPEN-–-generazioni-a-confronto-

    Torna “OPEN – generazioni a confronto” progetto ideato e curato da Paola Valori che focalizza l’attenzione sul confronto intergenerazionale tra artisti, attraverso una serie di attività espositive, giornate di ricerca e incontri di approfondimento. L’iniziativa itinerante promossa dall’Associazione Michele Valori in collaborazione con Micro Arti Visive e con l’Archivio Antonio …

  • 7 Novembre

    Premio Elio Pagliarani a Carlo Bordini, Rosaria Lo Russo e Simone Marcelli

    Premio-pagliarani

    Tra Poesia edita, Poesia inedita e Premio alla carriera in una gremita Sala Squarzina è stato consegnato il Premio Nazionale Elio Pagliarani. Sul Palco Cetta Petrollo, Maria Grazia Calandrone, e Piero Cademartori hanno convocato i finalisti che hanno letto le loro poesie. Per la sezione Poesia edita, è risultata vincitrice …

  • 6 Novembre

    I giovani di Roma e del Lazio rivivono lo sbarco di Anzio

    veronica-pivetti

    Era il 22 gennaio del 1944 quando gli alleati sbarcarono ad Anzio e iniziarono quel lungo processo di liberazione d’Italia passato alla storia. A distanza di 73 anni, il 9 e 10 novembre, gli studenti delle scuole di Roma e del Lazio, con il Progetto Scuola ABC Cinema&Storia, promosso dalla …

  • 6 Novembre

    Boom di visitatori per #domenicalmuseo

    Colosseo di Roma

    Oltre 20 mila e 500 visitatori del Colosseo a dispetto del forte temporale che ha flagellato la capitale per larga parte della giornata. E poi più di 16 mila visitatori per gli Scavi di Pompei, 12.300 per la Reggia di Caserta, dove l’ingresso gratuito proseguirà anche per tutta la giornata …

  • 5 Novembre

    Musei gratis per tutti con #Domenicalmuseo

    domenica-al-museo

    Fine settimana ricco di proposte per trascorre qualche ora circondati dallo splendore del patrimonio museale ed archeologico della città. Nel primo fine settimana di novembre sono ancora una volta molte le possibilità di trascorrere serate e giornate speciali gratuite al cospetto dell’eccezionale bellezza di Roma: ma senza dimenticare i momenti …

  • 5 Novembre

    Biblioteca di Villa Mercede, intitolata a Tullio De Mauro

    Biblioteca-di-Villa-Mercede

    La Biblioteca di Villa Mercede è stata dedicata a Tullio De Mauro. Questo l’omaggio che Roma Capitale – Assessorato alla Crescita Culturale e l’Istituzione Biblioteche hanno deciso di promuovere in memoria dello studioso della lingua italiana, Ministro dell’Istruzione, Presidente della Fondazione Bellonci e del Comitato direttivo del Premio Strega, divulgatore …

  • 2 Novembre

    Arte Ribelle. Opere collezione Cesare Marraccini in mostra a Fano

    arte-ribelle

    “Marraccini si è distinto per la sua incrollabile fede nel nostro lavoro, delle sue scelte estetiche, ideologico-poetiche fatte nel furore ideale degli anni 70, una onda lunga che si è propagata fino ai nostri giorni”, ricorda Paolo Baratella. “La sua assenza ha chiuso l’epoca dorata in cui il sentimento nei …

  • 2 Novembre

    Premio Nazionale Elio Pagliarani 2017: lunedì 6 novembre al Teatro Argentina di Roma

    Elio-Pagliarani

    Il Premio Nazionale Elio Pagliarani, che ha lo scopo di promuovere e valorizzare, nello spirito sperimentale del poeta, la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica, giunto alla sua terza edizione, verrà assegnato lunedì 6 novembre, ore 18.00, nella sala Squarzina del …

Ottobre, 2017