In Cultura

Dicembre, 2017

  • 30 Dicembre

    Arte Senza Pietà. Mostra di opere di pazienti psichiatrici e workshop alla Pelanda

    Arte-Senza-Pieta-Mostra

    Arte senza Pietà è una mostra di opere di alcuni pazienti del più grande ospedale psichiatrico d’Europa, il Santa Maria della Pietà di Roma, allestita nei locali della Pelanda al Macro di Testaccio il 29 e 30 dicembre dalle 12 alle 20. L’esposizione – a cura di Silvia Fandavelli e …

  • 28 Dicembre

    Mostra. Honoré Daumier: attualità e varietà al Museo Civico Villa dei Cedri di Bellinzona

    Honore-Daumier

    Ultimi giorni di apertura al Museo Civico di Villa dei Cedri a Bellinzona in Canton Ticino (Svizzera) per “Honoré Daumier: attualità e varietà”, esposizione monografica dedicata alla figura di Honoré Daumier (1808-1879). La mostra è visitabile infatti fino al prossimo 7 gennaio 2018. Curatori Matteo Bianchi e Carole Haensler Huguet, …

  • 27 Dicembre

    Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa: la mostra sull’imperatore che portò Roma alla massima grandezza

    traiano

    Cosa significa costruire un Impero. E che relazione esiste tra quello Romano e l’Europa attuale. Politica, economia, welfare, conquiste militari ottenute senza esclusione di colpi, inclusione di popolazioni diverse sotto un unico Stato che governa con leggi che ancora oggi sono alla base della giurisprudenza moderna. E poi la buona …

  • 26 Dicembre

    Nasce Mic, la card annuale a 5 euro per visitare i Musei

    musei-capitolini

    Dalla primavera del 2018 i cittadini potranno entrare in tutti i musei civici semplicemente acquistando la nuova tessera Mic che, al costo di 5 euro, darà diritto per 12 mesi all’ingresso illimitato in tutti i siti del sistema Musei in Comune, includendo la possibilità di visitare anche le mostre in …

  • 26 Dicembre

    A caccia delle comete presso la Biblioteca Capitolina “Vaccheria Nardi” di Roma

    A-caccia-delle-comete

    Sono due gli appuntamenti, il 28 dicembre 2017 e il 4 gennaio 2018, presso la Biblioteca Capitolina “Vaccheria Nardi”, dedicati agli astri chiomati. Accompagnati dagli astronomi del Planetario di Roma Capitale, grandi e piccoli potranno intraprendere un viaggio alla scoperta dei segreti delle comete. 28 dicembre alle ore 19.30 – …

  • 23 Dicembre

    Roma. Natale nei Musei: mostre e spettacoli dal 23 dicembre al 6 gennaio

    Natale nei Musei

    I Musei in Comune di Roma si preparano ad accogliere le feste di Natale con una ricca offerta culturale e didattica promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. In programma anche concerti di musica jazz, classica e …

  • 22 Dicembre

    Terme di Caracalla. Quarta dimensione: video guida virtuale

    Terme di Caracalla

    Un viaggio nel tempo, cioè attraverso la quarta dimensione: le Terme di Caracalla diventano il primo grande sito archeologico italiano interamente fruibile in 3D. La realtà virtuale permetterà di vedere le Terme non solo come sono oggi, ma come erano nel 216 d.C., al momento della loro inaugurazione. Il progetto, …

  • 19 Dicembre

    Roma. Restituito alla città il Portico d’Ottavia

    Portico-Ottavia

    È stato restituito alla città di Roma il Portico d’Ottavia. Ad inaugurare i resti del complesso restaurato, da cui sono state tolte le impalcature dopo 14 anni, è stata la sindaca Virginia Raggi insieme al sovrintendente ai beni culturali di Roma Claudio Parisi Presicce, al vicesindaco Luca Bergamo e alla …

  • 19 Dicembre

    2018. Una effervescente Primavera d’Arte

    arte

    Mai, come da un bel po’ di anni a questa parte, si è assistito a una tale effervescenza di proposte nei primi tre mesi del nuovo anno. E, al di là del dato quantitativo, a colpire è il livello delle mostre in programma: si pongono infatti come eventi di eccellente …

  • 14 Dicembre

    La Strage degli Innocenti in mostra ad Aosta

    La Strage degli innocenti

    L’Assessorato dell’istruzione e cultura della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che venerdì 12 gennaio 2018, alle ore 18, sarà inaugurata, presso il Museo Archeologico Regionale di Aosta, l’esposizione dedicata ad un capolavoro assoluto della storia dell’arte italiana: La strage degli Innocenti di Guido Reni. Il magistrale dipinto di Guido Reni …