La notte dell’arte torna a illuminare Venezia: il 23 giugno l’ottava edizione di Art Night, la manifestazione ideata e coordinata dall’Università Ca’ Foscari in collaborazione con il Comune di Venezia. La manifestazione prenderà il via a partire dalle ore 18.00, con l’apertura dei cancelli di Ca’ Foscari e diverse iniziative, …
Giugno, 2018
- 8 Giugno
A Roma si celebra la settimana de La Rioja con una serie di eventi
Dal 18 al 23 giugno Roma celebra la “Settimana La Rioja”, con una serie di eventi che puntano alla promozione di questa magnifica regione spagnola, ricca di tradizioni, storia e cultura. Le iniziative, organizzate dal Governo de La Rioja, Fondazione San Millán de la Cogolla, Turespaña e Instituto Cevantes di …
- 7 Giugno
Musei Roma: card 5 euro valida 12 mesi
“La Mic è una tessera che consente a chi è residente a Roma anche temporaneamente di entrare nei musei civici e vedere anche le mostre che fanno parte del biglietto integrato al prezzo di 5 euro per 12 mesi. Ieri insieme alla sindaca abbiamo tenuto in mano la prima carta. …
- 2 Giugno
Apertura straordinaria per il Cenacolo Vinciano: due volte a settimana visite aperte fino alle 22
Fino alla fine dell’anno per due volte al mese il Cenacolo sarà visitabile fino alle 22, con delle aperture straordinarie che permetteranno l’ingresso di 360 persone in più al giorno. Grazie alla partnership fra JTI e il polo museale della Lombardia, che gestisce il Cenacolo, infatti l’Ultima cena di Leonardo …
- 1 Giugno
Musei: il 3 giugno torna domenica gratis
Torna il 3 giugno la domenica gratuita dei musei, l’iniziativa Mibact che apre le porte gratis negli oltre 400 siti pubblici della cultura sparsi per l’Italia. E come al solito c’è solo l’imbarazzo della scelta in un ricco e variato menu, che va dall’arte alla storia antica, tanti musei ma …
Maggio, 2018
- 30 Maggio
In un nuovo volume la raccolta d’arte, la vita e la dimora di Luigi Magnani
Una grande sorpresa attende il pubblico che visiterà la Fondazione Magnani-Rocca fra il 2 e il 10 giugno 2018, in concomitanza con la pubblicazione del nuovo volume dedicato a Luigi Magnani, la sua vicenda biografica e intellettuale, la sua raccolta d’arte, la sua dimora (312 pagine, Silvana editoriale). Recentemente sono …
- 29 Maggio
Il 3 giugno la prima edizione della “Festa nazionale delle Pro Loco d’Italia”
Rievocazioni storiche, riscoperta di antichi mestieri e tradizioni; degustazioni di prodotti tipici; visite a palazzi nobiliari, borghi, centri storici e castelli; passeggiate naturalistiche ed archeologiche. La prima edizione della “Festa nazionale delle Pro Loco d’Italia” fa subito centro con oltre 300 eventi in programma il 3 giugno. Una grande festa …
- 28 Maggio
Secondo appuntamento con “Le storie dell’arte – L’arte nel paesaggio” al Maxxi di Roma
Martedì 29 maggio, alle 18.00, presso l’Auditorium del MAXXI, si terrà il secondo appuntamento con LE STORIE DELL’ARTE, il ciclo di lezioni giunto alla sesta edizione, che quest’anno va alla scoperta del rapporto tra arte e paesaggio naturale e la storia di alcuni dei maggiori parchi che ospitano sculture e …
- 25 Maggio
Una mostra di chitarre Hauser e omaggi a Castelnuovo-Tedesco fra gli eventi di Cremona Musica dedicati alla chitarra
La chitarra da concerto costruita da Hermann Hauser Sr. per Andrés Segovia è oggi al Metropolitan Museum of Art di New York, segno di quanto sia sfumato in certi casi il confine fra la grande liuteria e l’arte. Lo stesso chitarrista spagnolo definì negli anni ‘50 quella chitarra “la migliore …
- 20 Maggio
Appia Antica: aperture e visite guidate
Riflettori accesi sul Parco archeologico dell’Appia Antica nel fine settimana con visite guidate gratuite e aperture straordinarie: sarà visitabile per la prima volta dopo i recenti restauri il piano ipogeo della tomba Barberini, nel parco delle tombe di via Latina, per piccoli gruppi fino alle 21.30 della sera. Tutti gli …