In Cultura

Agosto, 2018

  • 27 Agosto

    Archeologia Narrante alle Murate per rivivere la storia del Tumulto dei Ciompi

    Tumulto-dei-Ciompi

    Un itinerario culturale che si fa spettacolo teatrale per rivivere la storia del Tumulto dei Ciompi: è “Dal Canto alla briga al Canto alla pace. Il tumulto dei Ciompi” la nuova proposta di Enjoy Firenze, inserita anche nel calendario dell’Estate Fiorentina 2018, che avrà luogo mercoledì 29 agosto alle ore …

  • 22 Agosto

    Terme di Caracalla: al via le visite by night

    terme-di-caracalla

    ‘Sogno di una notte di fine estate’. Sono partite le visite by night all’imponente complesso archeologico delle Terme di Caracalla, le passeggiate notturne nell’antica Roma tornate dopo il successo dell’edizione 2017. Questa volta il percorso è caratterizzato anche dall’esposizione temporanea delle opere, mastodontiche e geometriche, dello scultore Mauro Staccioli, che …

  • 20 Agosto

    Mostra. Le storie di Botticelli all’Accademia Carrara di Bergamo

    botticelli

    L’eleganza delle inquadrature architettoniche, il gusto sublime delle memorie classiche, la concitazione e l’intensa drammaticità degli episodi in due vicende di sacrificio e virtù al femminile dipinte da un grande maestro del Rinascimento: è l’emozione delle tele “Storie di Virginia” e “Storia di Lucrezia” di Sandro Botticelli (1445-1510) che dal …

  • 14 Agosto

    Firenze. A Ferragosto aperto Palazzo Vecchio

    palazzo-vecchio-firenze

    Aperti per Ferragosto a Firenze: Palazzo Vecchio, il Forte Belvedere, il Museo del Novecento e Santa Maria Novella. Apertura straordinaria, con visite gratuite, poi a Siena di Palazzo Salimbeni, sede storica della Banca Mps, come da tradizione per Ferragosto, giorno di vigilia del Palio dell’Assunta. Nel capoluogo toscano sarà possibile …

  • 7 Agosto

    Musei aperti. L’ arte non va in vacanza

    fori-imperiali-di-roma

    Sarà un’estate all’insegna della bellezza perché l’arte non va in ferie: per tutto agosto, compreso il 15, sono tanti i musei che, da Nord a Sud, sarà possibile visitare. Al museo civico di Villa Colloredo Mels a Recanati: la mostra “Marc Chagall. Le favole ed altre storie”, allestita fino al …

  • 4 Agosto

    “Sacrificio di Isacco” del Caravaggio torna agli Uffizi di Firenze

    Sacrificio-di-Isacco

    E’ visibile di nuovo agli Uffizi il “Sacrificio di Isacco”, del Caravaggio: il dipinto, concesso in prestito per due mostre a Milano e a Forlì negli ultimi dieci mesi, è stato collocato nella sala 91, la stessa che offre la vista, fra gli altri, di Giuditta che decapita Oloferne di …

  • 1 Agosto

    Rivivono le Terme di Diocleziano, grazie alla tecnologia 3D

    Terme di Diocleziano

    Gli spazi immensi e le architetture maestose nel loro originale splendore, con gli eleganti pavimenti dai marmi policromi, le decorazioni delle pareti, le colonne e le fontane, fino alla grande piscina nelle cui acque si ha l’illusione di immergersi: è la nuova visita in 3D che dal 2 agosto le …

Luglio, 2018