La manisfestazione “Siena in Scena 2016” con il suo ricco cartellone offre ben 36 spettacoli. Un viaggio dal musical alla lirica, dalla prosa alle più belle colonne sonore della cinematografia, alla musica classica, jazz, gospel, swing, pop, rock. Diverse espressioni artistiche legate da un unico filo conduttore: la città, che …
Aprile, 2016
- 21 Aprile
Luisa Spagnoli: museo virtuale racconta la vita della maison fondata nel 1928
E’ una passerella virtuale che percorre 120 di storia della moda italiana, un manifesto online che racconta nascita ed evoluzione di un marchio che ha attraversato un secolo di storia. E’ “Luisa Spagnoli: uno stile dentro lo stile”, museo virtuale attivo da oggi, ideato dalla azienda per raccontare l’evoluzione del …
- 21 Aprile
I 500 anni dell’Orlando Furioso in mostra a Ferrara
Il 22 aprile 1516, in un’officina tipografica ferrarese, terminava la stampa dell’Orlando furioso, opera simbolo del Rinascimento italiano. Nel quinto centenario la Fondazione Ferrara Arte e il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo celebrano il poema con un’esposizione che aprirà a Palazzo dei Diamanti il 24 …
- 20 Aprile
Musica, teatro, sport e disabilità: Infinity Sound, special guest Antonio Giuliani
Arriva al Quirinetta Caffè Concerto martedì 3 maggio la tappa romana dell’Infinity Sound Theatre: l’evento in cui musica, sport e teatro si incontrano a servizio delle disabilità. La serata, organizzata dall’Associazione no profit Infinity Sound, conla partecipazione diTeatro Patologico e L’Arte nel Cuore, avrà inizio alle ore 21:30 e sarà …
- 20 Aprile
Al via la mostra ‘Egitto Pompei’, l’arte dei Faraoni arriva tra gli scavi
L’Egitto arriva a Pompei. Dal 20 aprile al 2 novembre, nella Palestra Grande, apre al pubblico la mostra ‘Egitto Pompei’, seconda tappa del progetto espositivo omonimo, inaugurato il 5 marzo scorso al Museo Egizio di Torino e nato dalla collaborazione tra il museo torinese, la soprintendenza di Pompei e il …
- 19 Aprile
Le stanze mai viste della Villa dei Capolavori
Aprono al pubblico per la prima volta, solo fra il 23 aprile e il 12 giugno, le stanze private della Villa di Luigi Magnani, sede della Fondazione Magnani Rocca: la splendida Biblioteca con vista sul Parco Romantico e la Saletta della musica, il Salone grande, lo Studio di Magnani, le …
- 18 Aprile
Cuba. Tatuare la storia, dal 5 luglio al 12 settembre in mostra a Milano
Cuba. Tatuare la storia a cura di Jorge Fernández Torres, Diego Sileo, Giacomo Zaza, dal 5 luglio al 12 settembre in mostra al Padiglione d’Arte Contemporanea di Milano. La mostra traccerà, per la prima volta su iniziativa di uno spazio pubblico italiano, una linea guida sull’arte cubana, dentro e fuori …
- 18 Aprile
‘Untitled’ di Paolo Manazza in mostra alla Galleria Robilant+Voena di Milano
Quest’estate per un mese Paolo Manazza presenta alcuni dei suoi più recenti lavori pittorici presso le prestigiose stanze della galleria Robilant+Voena a Milano in via Fontana 16. Conosciuto da tutti come intellettuale, scrittore e collaboratore da oltre vent’anni del più importante quotidiano nazionale, Paolo Manazza è da sempre anche pittore …
- 17 Aprile
Le grandi mostre al Vittoriano di Roma
Il nuovo calendario espositivo del Complesso del Vittoriano a Roma si preannuncia entusiasmante, con un’accoppiata di mostre intitolate – rispettivamente – a un artista che ha saputo rendere memorabile il passaggio dall’Ottocento al “secolo breve” e a un emblema dell’immaginario pop, entrato di diritto nella storia della cultura recente. Dal …
- 16 Aprile
A Molenbeek apre un museo 2.0
Molenbeek, non solo – o non più – culla del jihadismo belga, ma luogo dove nascono i musei. Apre le porte il 15/4 in questo quartiere di Bruxelles, legato inevitabilmente nell’immaginario collettivo al terrorismo, il Millennium Iconoclast Museum of Art (MIMA), un centro dedicato alla cultura 2.0, e cioè quella …