In un periodo in cui spesso si parla di violazione di diritti in molte parti del mondo, alcuni tra i più attivi operatori culturali italiani rispondono con GaiaitaliaTeatroFest, in scena al Teatro Studio Uno di Roma dal 26 settembre al 2 novembre per sei fine settimana all’insegna dell’arte: teatro, film, …
Settembre, 2014
- 21 Settembre
Leone D’Ambrosio con Ordinate stagioni, Edizioni Ensemble,un interessante nuovo lavoro in versi
Significativa presentazione del nuovo lavoro letterario dell’illustre poeta Leone D’Ambrosio, nell’incontro fissato venerdì 19 settembre, alle ore 18, nella città di Sperlonga, presso l’Hotel Aurora. Il valido scrittore, nativo di Marsiglia e di origini familiari sperlogane, porta a conoscenza dell’ambiente in cui è vissuto nella giovinezza i suoi versi, frutto …
- 20 Settembre
Gran finale del Ravello Festival 2014
Grande successo per la 62^ edizione del RAVELLO FESTIVAL, che chiuderà oggi, con l’atteso concerto dell’ORQUESTA FILARMÓNICA DE LA UNIVERSIDAD NACIONAL DE MÉXICO, una stagione di spettacoli lunga 90 giorni, con oltre 60 appuntamenti tra concerti, teatro, danza, incontri letterari e 4 mostre prestigiose, confermandosi tra le rassegne di punta …
- 17 Settembre
Leone D’Ambrosio con un interessante nuovo lavoro in versi
Significativa presentazione del nuovo lavoro letterario dell’illustre poeta Leone D’Ambrosio, in un incontro che si svolgerà venerdì 19 settembre, alle ore 18, nella città di Sperlonga. Il valido scrittore, nativo di Marsiglia e di origini familiari sperlogane, porterà a conoscenza dell’ambiente in cui è vissuto nella giovinezza i recenti versi, …
- 15 Settembre
Riapertura del Teatro Grande di Pompei
“A lume di logica è una bella cosa, l’importante che non pregiudichi il monumento”. Luigi De Filippo accoglie così la notizia della riapertura dell’antico Teatro Grande di Pompei. L’attore, commediografo e regista italiano di teatro, figlio di Peppino De Filippo, ritiene che questa sia un’iniziativa in grado di risollevare le …
- 12 Settembre
U.S. Allied Jazz Diplomats ospiti di Musica al Parco 2014
Un tuffo nei meravigliosi anni ‘30. Nelle sale da ballo dove le big band regnavano incontrastate e il jazz era il genere più popolare del panorama musicale d’oltreoceano. Un omaggio ai grandi interpreti della “Swing Era”. Con un concerto gratuito che saluterà l’estate avellinese. Domenica 14 settembre, alle ore 21, …
- 6 Settembre
Domenica aperti gratis musei e siti archeologici del Ministero
Domenica prossima 7 settembre il Ministero dei Beni e delle attivita’ culturali e del turismo aprira’ gratuitamente i propri luoghi della cultura. Come previsto dalla rivoluzione del piano tariffario e degli orari d’apertura dei musei introdotta dal ministro Franceschini, ogni prima domenica del mese, oltre 430 tra musei, siti archeologici …
- 2 Settembre
Festival Musicale del Mediterraneo, dal 5 al 14 settembre a Genova un’edizione tutta al femminile
Dal 5 al 14 settembre 2014 torna a Genova il Festival Musicale del Mediterraneo, il festival musicale dedicato alla scoperta e alla valorizzazione delle musiche rare, giunto quest’anno alla 23° edizione. La rassegna 2014, intitolata “Delle donne i suoni”, ha come tema centrale il ruolo delle donne nella musica, con …
Agosto, 2014
- 27 Agosto
Max Paiella chiude Fantastiche Visioni 2014
Dal Musical alla Roma di Belli e Trilussa, attraverso l’ironia e la poesia: Fantastiche Visioni, diretto come sempre da Giacomo Zito, chiude la sua settima edizione all’insegna della musica e del teatro di qualità con Max Paiella e il suo spettacolo “Indagine di un musicista al di sopra di ogni …
- 21 Agosto
Siena, il Duomo scopre il suo pavimento
Il Duomo di Siena ‘scopre’ il suo pavimento a tarsie marmoree, ”il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”, secondo la definizione dello storico rinascimentale Giorgio Vasari. Solitamente coperto per proteggerlo dal calpestio di visitatori e fedeli, il pavimento tornerà visibile dal prossimo 18 agosto fino al …