In Cultura

Agosto, 2014

  • 27 Agosto

    Max Paiella chiude Fantastiche Visioni 2014

    Max Paiella

    Dal Musical alla Roma di Belli e Trilussa, attraverso l’ironia e la poesia: Fantastiche Visioni, diretto come sempre da Giacomo Zito, chiude la sua settima edizione all’insegna della musica e del teatro di qualità con Max Paiella e il suo spettacolo “Indagine di un musicista al di sopra di ogni …

  • 21 Agosto

    Siena, il Duomo scopre il suo pavimento

    Duomo di Siena

    Il Duomo di Siena ‘scopre’ il suo pavimento a tarsie marmoree, ”il più bello…, grande e magnifico… che mai fusse stato fatto”, secondo la definizione dello storico rinascimentale Giorgio Vasari. Solitamente coperto per proteggerlo dal calpestio di visitatori e fedeli, il pavimento tornerà visibile dal prossimo 18 agosto fino al …

  • 20 Agosto

    Corrado Passera e Maria Latella a Sabaudia

    Corrado Passera

    Il libro-manifesto di Corrado Passera, pubblicato da Rizzoli, sarà motivo di approfondimento a Sabaudia, il 21 agosto, alle ore 19,00, nella Corte Comunale. Il saggio “Io Siamo. Insieme per costruire un’Italia migliore”, uscito lo scorso 9 luglio, verrà presentato dall’autore in un dibattito con la giornalista originaria di Sabaudia, Maria …

  • 19 Agosto

    Ostia festeggia i 65 anni del Calcio Balilla

    Biliardino Day

    Sessantacinque anni e non sentirli…invece di andare in pensione, il Calcio Balilla, arrivato in Italia nel 1949, si gode una festa esclusiva: il Biliardino Day, Festa Italiana del Calcio Balilla. Mentre l’estate 2014 volge al termine, arriva il 31 agosto a Roma una vera e propria festa dedicata a uno …

  • 19 Agosto

    Lea Diamanti si presenta al Circeo con ‘Il riflesso della speranza’

    Lea Diamanti

    Lea Diamanti, età 35 anni, oltre che coetanea si è diplomata nello stesso anno di Tiziano Ferro, nel Liceo Scientifico “E. Majorana”, frequentato da ambedue, inaugura una stagione artistica letteraria con il suo primo romanzo “Il riflesso della speranza” , edizioni IN.FORMA.TI. A lei rivolgiamo alcune domande inerenti al nuovo …

  • 18 Agosto

    Fantastiche Visioni: Trilussa, Belli e l’Unità d’Italia con Gianfranco D’Angelo, Stefano Messina, Toni Fornari

    Fantastiche Visioni

    Dopo le due serate dedicate al musical, che hanno visto protagonisti due cavalli di serie come Forza Venite Gente e Ti amo sei perfetto ora cambia, Fantastiche Visioni prosegue con due giorni dedicati alla tradizione, a Roma e alla cultura delle radici: il 22 agosto con IO E ROMA, con …

  • 15 Agosto

    A Ferragosto per castelli e musei, anche di sera

    Castello scaligero di Sirmione

    Una mattinata nel fiabesco Castello Scaligero di Sirmione, affacciato sul lago di Garda. O qualche ora a spasso nell’imperioso Forte di Gavi, sulle colline piemontesi. Oppure in Puglia, alla scoperta del Castel del monte di Andria, con la pianta ottagonale e le sue otto torri in pietra. O in Emilia …

  • 13 Agosto

    Ara Pacis a colori per il bimillenario di Augusto

    Ara Pacis

    Ara Pacis a colori nel giorno del bimillenario della morte di Augusto. Il 19 agosto al Museo dell’Ara Pacis, che aprirà in via straordinaria in notturna (ultimo ingresso alle 23), si potrà ammirare sia la proiezione dei ‘I Colori dell’Ara’ sia la mostra ‘L’arte del comando. L’eredità di Augusto’ (biglietto …

  • 12 Agosto

    Musei aperti anche a Ferragosto fino alle 22

    Musei Italiani

    Il ministero dei Beni e delle Attivita’ Culturali e del Turismo anche quest’anno a Ferragosto aprira’ le porte ai visitatori del patrimonio culturale statale. Musei, gallerie, monumenti, palazzi, ville, castelli, templi, parchi, giardini, aree e siti archeologici rimarranno fruibili per l’intera giornata estiva, spiegano dal dicastero del Collegio Romano specficando …

  • 11 Agosto

    Carpineto Busker Festival, 25 anni di arte di strada, musica e teatro

    Carpineto Busker Festival

    Tra i vicoli di uno dei centri medievali più suggestivi d’Italia, torna per il 25esimo anno consecutivo un festival di artisti di strada da sempre amato e seguito: il Carpineto Busker Festival, appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno voglia di buttarsi in due giorni unici di teatro, musica, performance …