In Cultura

Maggio, 2013

  • 5 Maggio

    Renzo Arbore presenta il libro “Renzo Arbore : vita, opere e (soprattutto) miracoli”

    Renzo Arbore

    Arbore, un intellettuale? Un anti-intellettuale? Sicuramente un grande artista. Un uomo creativo che ha saputo rinnovare la radio e la televisione con le sue idee e i suoi programmi “trasgressivi”. In questo libro l’autore Gianni Garrucciu, giornalista e scrittore, autore e conduttore di programmi radio, racconta i vari aspetti della …

  • 5 Maggio

    Fabrizio Gifuni presenta lo spettacolo teatrale "GLI INDIFFERENTI"

    Fabrizio Gifuni

    Parole, musica e canto sono gli strumenti attraverso i quali i tre artisti interrogano la storia del nostro Paese nel periodo più controverso. Quali parole furono scritte durante il Ventennio? Quale fu la posizione della stampa ufficiale e di quella clandestina? Come si comportarono gli intellettuali dell’epoca mentre le leggi …

  • 5 Maggio

    Camilleri,per Montalbano ultime cartucce

    Luca Zingaretti

    ”Bisogna capirlo, Montalbano ha una certa eta’, comincia a vivere quel fenomeno tipico degli uomini che sentono la necessita’ di sparare le ultime cartucce”. Andrea Camilleri risponde con il distacco del vecchio saggio a chi gli fa notare che il suo protagonista cede al fascino femminile nell’ultima serie tv, da …

Aprile, 2013

  • 29 Aprile

    Il Sindaco Di Giorgi incontra “Mini Sindaco” e “Mini Amministratori”

    Sindaco Di Giorgi

    Un Mini Sindaco a Latina, eletto di recente nell’Istituto Comprensivo “Leonardo da Vinci-Gianni Rodari”, coordinato dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Eliana Valterio. Puntuali sono arrivati da parte del Comune i complimenti al Mini Sindaco Ilaria Laureti e al Mini Assessore Nicolò Albano, che fra l’altro hanno rappresentato egregiamente la scuola al …

  • 20 Aprile

    De Chirico, in mostra alla Fortezza poliziana di Montepulciano

    Giorgio de Chirico

    Circa 70 opere, tra dipinti, sculture, disegni, racconteranno dall’8 giugno nella Fortezza Poliziana di Montepulciano (Siena) il complesso universo del ritratto secondo Giorgio de Chirico. Provenienti in gran parte dalla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico, i capolavori del ‘Pictor Optimus’ permetteranno di ripercorrere 50 anni della produzione dechirichiana, dal …

  • 19 Aprile

    'Io e te' di Bertolucci, vincitore del Nastro d'Argento del 2013

    Bernardo Bertolucci

    ‘Io e te’ di Bernardo Bertolucci e’ il vincitore del Nastro d’Argento del 2013. Lo annunciano i giornalisti cinematografici italiani ufficializzando anche gli appuntamenti della prossima edizione dei Nastri, la 67/a, che avra’ luogo, come di consueto, tra Roma e Taormina. Bertolucci sara’ premiato a Roma, in occasione dell’annuncio delle …

  • 19 Aprile

    In prima Nazionale lo spettacolo di Duccio Camerini L'ARMA

    Duccio Camerini L'ARMA

    Un progetto teatrale/cinematografico nato dalla collaborazione di due pluripremiati e poliedrici artisti. Duccio Camerini, scrittore, regista, attore, con grandi e prestigiose collaborazioni alle spalle ed Aureliano Amadei regista e autore internazionale, eccentrico ed imprevedibile. A questo particolare intreccio si uniscono tre attori diversi, ma ugualmente sorprendenti. Giorgio Colangeli, vincitore, tra …

  • 18 Aprile

    Matteo Maffucci degli Zero Assoluto presenta il nuovo romanzo

    Matteo Maffucci

    La traiettoria casuale dell’amore è il nuovo romanzo di Matteo Maffucci, autore e interprete delle canzoni degli Zero Assoluto. Una storia di amicizia e di amore. Andare a vivere con gli amici è il sogno inconfessato di gran parte dei maschi italiani. Se poi si è felicemente single e con …

  • 17 Aprile

    Francesco De Gregori, torna ad esibirsi a Milano con due nuove date

    Francesco De Gregori

    Sull’onda del grande successo del Tour 2013, che lo sta portando da un estremo all’altro della penisola, e pochi mesi dopo l’uscita del suo nuovo album “Sulla strada”, Francesco De Gregori, a grande richiesta, torna ad esibirsi a Milano con due nuove date: il 19 e 20 aprile – alle …

  • 15 Aprile

    Vinicio Capossela incontra la Grecia al Piccolo Teatro

    Vinicio Capossela

    Vinicio Capossela parlerà della sua relazione col mondo ellenico insieme ad alcuni ospiti di questo viaggio “incontro alla Grecia” in un incontro che si svolgerà il 23 aprile alle ore 11.30 nel chiostro del Piccolo Teatro di via Rovello,nell’ambito del Festival ‘Milano Incontra La Grecia’. Nell’album Canzoni a Manovella, pubblicato …